Riapre la “Locanda della misericordia”

L'Ufficio pastorale familiare della Diocesi di Alessandria organizza per il secondo anno un'iniziativa rivolta a chi vive un'esperienza di separazione, divorzio o nuova unione. Si chiama "Locanda della misericordia" e vuole realizzare la richiesta di Papa Francesco di non far sentire emarginato nella Chiesa chi si trova in questa situazione. Ad animarlo sono cinque persone, tutte con situazioni di...

“Dio non abita più qui?”, ultimo giorno alla Gregoriana

Aperto ieri alla Pontificia Università Gregoriana, si conclude oggi il Convegno internazionale sui beni culturali organizzato dal dicastero guidato dal Cardinal Gianfranco Ravasi. Il problema delle chiese dismesse In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio culturale 2018, l'evento è stato dedicato al tema della dismissione di luoghi di culto e della gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici. Per questo motivo è...

Un corso sui principi e valori della Dottrina sociale della Chiesa

Prenderà il via il 30 ottobre il corso introduttivo alla conoscenza della Dottrina Sociale della Chiesa organizzato dall'Istituto superiore di scienze religiose Marvelli delle diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro. Il corso sarà curato da Maurizio Mussoni, docente di teologia morale sociale all'Isttuto Marvelli. Gli incontri sono aperti a tutti, ma si rivolgono in particolare a quanti sono impegnati...

Sarà ricostruita la chiesa di Sant'Agostino

Il 1 settembre 2014 il crollo di una parte del tetto della chiesa di Sant'Agostino, nel centro storico di Castiglion Fiorentino, sconvolse le abitudini degli abitanti del comune toscano. Quattro anni dopo dall'evento, la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha raggiunto un accordo con l'amministrazione comunale per far partire i lavori di ricostruzione del tetto. Il comune si farà carico di...

McCarrick si è dimesso da cardinale

Papa Francesco ha accettato la rinuncia alla porpora del cardinale Theodore McCarrick, ex Arcivescovo di Washington, lo ha sospeso dall'esercizio di qualunque ministero pubblico e lo ha obbligato a rimanere in una casa che gli verrà indicata per svolgere una vita di preghiera di penitenza, fino a quando le accuse che gli vengono rivolte siano chiarite dal regolare processo canonico". Lo...

Al via il convegno sul “diritto di asilo nelle città”

Si aprirà alle 17.15, nel salone comunale di Forlì, il convegno sul "diritto di asilo nelle città". L'evento, organizzato dal servizio Migrantes della diocesi di Forlì-Bertinoro, è un'occasione per riflettere - si legge in una nota - su come "essere rifugio".  Il convegno si aprirà con i saluti del sindaco Davide Drei, del vescovo monsignor Livio Corazza, del prefetto Fulvio...

L'albero-simbolo della Pentecoste

La Veglia diocesana di Pentecoste a Terni è in programma domani alle 21 nella Cattedrale di Terni e sarà presieduta dal vescovo mons. Giuseppe Piemontese. A caratterizzare la celebrazione sarà l'albero che verrà posto al centro del presbiterio come simbolo ricorrente negli eventi biblici: l’albero della vita nell’Eden, il roveto ardente sul monte Sinai, l’albero della croce sul Calvario. Un albero decorato con nastri...

Torrecuso “Comune welcome”: apre lo Sprar per migranti

Torrecuso, paese campano di quasi quattromila anime, situato nel cuore della provincia di Benevento, diventa un "Comune Welcome". Venerdì 20 aprile, alle ore 15:30 a Torrecuso, nella sala consiliare di Palazzo Caracciolo Cito, sarà presentato lo Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Appartenenti alla “Rete Welcome Caritas-Sale della Terra” sono attualmente 3 per adulti (Roccabascerana, Chianche, Pietrelcina),...

Neppure nelle tenebre del lager il male ha spento la fede

La diocesi di Carpi si è impegnata in questo anno pastorale a diffondere l’esperienza di vita di Odoardo Focherini anche a livello pubblico con iniziative culturali e nelle scuole. "Muoio con la più pura fede cristiana; credo sommamente, come sempre ho creduto, nella religione cattolica, nella Chiesa e nel Papa", disse con incrollabile fede. Il senso del martirio  “Offro la mia...

I topi danneggiano l'organo, al via la raccolta fondi

Itopi hanno danneggiato il monumentale organo dell'Abbazia di San Martino delle Scale, frazione montana di Monreale in provincia di Palermo. E ora lo strumento musicale che accompagna il canto durante le liturgie, rischia di non suonare più come una volta. L'iniziativa Ecco perché è stata organizzata una raccolta fondi attraverso una cena all'interno del refettorio dei monaci e una visita guidata...

Cina: “Discussione equa di tutti i piani di pace per l’Ucraina”

In riguardo alla conferenza di pace sulla guerra in corso in Ucraina, Pechino ha rivendicato la necessità di una “discussione equa di tutti i...