Beni culturali: MiC, il 4 giugno torna la “Domenica al museo”

Il 4 giugno si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. A maggio l’affluenza registrata è stata di 300.920 persone. Per informazioni e per consultare l’elenco completo: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo. Fonte: AgenSIR

Editoriali & Opinioni

Sostieni In Terris per un’informazione libera e al fianco degli ultimi

Cari amici di In Terris, nonostante le continue difficoltà, la nostra testata continua nella sua missione: dare voce a chi non ha voce. Il nostro obiettivo è quello di accendere i riflettori su tutte quelle problematiche che troppo spesso vengono ignorate. Il dramma dei clochard morti di freddo nelle grandi città italiane, la crescente povertà che attanaglia le famiglie italiane, le problematiche che attanagliano le nuove generazioni: sono alcune dei temi che la nostra testata cerca di portare alla luce, senza dimenticare ciò che accade nelle periferie del mondo. Purtroppo, prima le difficoltà causate dalla pandemia, poi i rincari di luce e gas verificatisi dopo lo scoppio della guerra in Ucraina hanno colpito duramente anche noi. Nonostante ciò, abbiamo continuato a lavorare ogni giorno, proponendo ai nostri lettori interviste in esclusiva, contenuti inediti, approfondimenti su temi di attualità, questo grazie anche al contributo di esperti in materia di salute, bioetica e politica. Per continuare il nostro servizio e mantenere la nostra informazione libera abbiamo bisogno di voi. Non chiediamo il costo di un abbonamento, ma un aiuto secondo le possibilità di ognuno. Questo ci permetterà di proseguire nella nostra missione, tenendo i riflettori puntanti sugli ultimi, gli invisibili, nell'intento di contrastare...

Giovagnoli: “La nostra Costituzione è longeva, attuale e ancora valida”

La Repubblica italiana compie 77 anni. Ritrovata la libertà dopo una dittatura ventennale e una guerra mondiale, il 2 giugno 1946 nel nostro Paese...

Papa Francesco: “I volontari solidali, artigiani di misericordia”

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa ha diffuso il videomessaggio del Santo Padre con l'intenzione di preghiera per il mese di dicembre. Pregare...

“Da intuitiva a personalizzata”. L’infettivologo Giampiero Carosi spiega come è cambiata la medicina

"Da intuitiva a personalizzata". L'infettivologo Giampiero Carosi spiega come è cambiata la medicina. https://youtu.be/N0EcJI1aWRs

Papa Francesco: “Ogni bambino abbandonato è un grido di denuncia”

Riportiamo integralmente il il testo del Video del Papa con l’intenzione di preghiera per il mese di novembre diffusa attraverso la Rete Mondiale di...

Trent’anni di “Centesimus Annus”. La missione della fondazione “Pro Pontifice”

In missione caritativa per conto del Papa. Quest'anno la Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice celebra i suoi 30 anni di vita: 1993-2023. Costituita con...

Disagio giovanile, il ruolo degli oratori 2.0: un ponte tra la Chiesa e la strada

Tradizione e nuove prospettive per rilanciare il ruolo degli oratori nel contrasto del disagio giovanile. La rivista il Segno racconta la vita della Chiesa...

Pakistan, schiavizzate cinque famiglie cristiane

Persecuzioni per fede in Pakistan. Ci sono cinque famiglie cristiane intrappolate nella rete del "lavoro schiavo" nelle fabbriche di argilla che punteggiano le campagne...

Beni culturali: MiC, il 4 giugno torna la “Domenica al museo”

Il 4 giugno si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei...

Russia: ancora bombe su Belgorod, due morti

Le forze ucraine hanno bombardato diversi insediamenti nella regione russa di Belgorod stamane, uccidendo almeno due donne e ferendone altre due. Lo ha detto...