Cdm: approvata la Nadef e il decreto immigrazione

Il Consiglio dei ministri appena concluso ha approvato la Nadef, che definisce la prossima legge di bilancio, e il decreto immigrazione che prevede espulsioni più facili in caso di stranieri irregolari e l'accesso nelle strutture di tutela a tutte le donne migranti e non più solo a quelle in stato di gravidanza La Nadef Via libera del Consiglio dei ministri alla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, i cui dati sono stati inviati alla Commissione Europea dal ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. Sul tavolo del Cdm un altro importante provvedimento quale il decreto immigrazione, che prevede espulsioni più facili per gli stranieri...

Editoriali & Opinioni

L’informazione non va in vacanza: sostieni In Terris

Cari amici di In Terris, finalmente la bella stagione ha preso il via e le vacanza per molti sono già iniziate, altri ancora devono pianificarle. Nonostante l'estate, In Terris continuerà senza sosta la sua missione, ossia dare voce a chi non ha voce. Le porte della nostra redazione resteranno aperte, per permettere ai nostri giornalisti di continuare il loro lavoro: accendere i riflettori su tutte quelle problematiche che "non fanno notizia", dare voce a quanti vivono nel dramma e nella solitudine la loro quotidianità. Per portare avanti il nostro servizio e raggiungere i nostri obiettivi abbiamo bisogno di voi, cari lettori. Non chiediamo il costo di un abbonamento fisso, ma un aiuto secondo le possibilità di ognuno. Questo ci permetterà di continuare la nostra opera di informazione, mettendo al centro gli ultimi, gli invisibili, nell'intento di contrastare quella che Papa Francesco più volte ha denunciato e ha definito "cultura dello scarto". Ecco perché abbiamo bisogno del vostro aiuto, cari amici di In Terris. Il vostro sostegno, di voi estimatori dell'informazione libera, è per noi molto preziosa. Il nostro sogno è quello di continuare a offrirvi un mezzo di informazione che abbia una visione completa e onesta sui fatti che accadono intorno...

Russo (Acli): “Ogni stato si assuma la responsabilità di accogliere vite umane”

Nell’ultimo lustro le migrazioni hanno raggiunto cifre ragguardevoli: oltre 230 milioni di persone sono in movimento nel mondo, un numero cresciuto del doppio rispetto...

Papa Francesco: “I volontari solidali, artigiani di misericordia”

La Rete Mondiale di Preghiera del Papa ha diffuso il videomessaggio del Santo Padre con l'intenzione di preghiera per il mese di dicembre. Pregare...

“Da intuitiva a personalizzata”. L’infettivologo Giampiero Carosi spiega come è cambiata la medicina

"Da intuitiva a personalizzata". L'infettivologo Giampiero Carosi spiega come è cambiata la medicina. https://youtu.be/N0EcJI1aWRs

Papa Francesco: “Ogni bambino abbandonato è un grido di denuncia”

Riportiamo integralmente il il testo del Video del Papa con l’intenzione di preghiera per il mese di novembre diffusa attraverso la Rete Mondiale di...

Udienza, Papa: “Non è tollerabile che il Mediterraneo diventi una tomba”

Papa Francesco, a bordo della 'papamobile' aperta, è entrato alle 9:00 in Piazza San Pietro dove stamane ha tenuto l'udienza generale. Il Pontefice ha...

Annuncio on line delle Pom: tre webinar per la nuova evangelizzazione

L'annuncio in rete del Vangelo. Un'iniziativa per approfondire, meditare e fare proprio il messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale Missionaria. Nasce...

Papa: “La speranza è il tema delle prossime due Gmg”

Papa Francesco ha scelto i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024. Vaticano : "La...

Turchia: l’Unione europea ha stanziato quasi 10 miliardi

L'Unione europea continua ad assistere  rifugiati, terremotati e comunità ospitanti in Turchia e il Commissario per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, sottolinea che la Turchia...

L’estate non è finita, temperature in aumento

L'anticiclone africano in arrivo nella nostra penisola porterà un aumento delle temperature sopratutto nei primi due giorni di ottobre. Attenzione però all'escursione termica tra...