Irlanda del Nord. Alta tensione a Belfast: scontri con la polizia in quartiere cattolico

Torna a farsi rovente il clima in Irlanda del Nord. Ieri a Belfast, nel quartiere dei mercati nella zona orientale della città, si sono verificati tafferugli tra alcuni giovani e le forze dell'ordine. Non si registrano feriti, ma l'incendio di diverse automobili. Il ricordo del 9 agosto 1971 I disordini sono iniziati dopo che il servizio di polizia dell'Irlanda del Nord (PSNI) è...

Newport, via al summit finale. E l’Alleanza si divide sulle sanzioni contro Putin

Se ieri a Newport si sono poste le basi per ragionare su un definitivo cessate-il-fuoco tra Mosca e Kiev, oggi la questione potrebbe effettivamente prendere forma: sono previsti per questa mattina il secondo e ultimo summit dei paesi Nato in Galles, in cui i sessanta capi di Stato e Governo  dell’alleanza Nato discuteranno su come intervenire nei confronti della...

RUSSIA: IL CREMLINO VIETA L’INGRESSO NEL PAESE A 5 FUNZIONARI AMERICANI

storia
Il ministro degli esteri russo ha dichiarato di aver aggiunto cinque persone alla black list dei funzionari degli Stati Uniti a cui è vietato l'ingresso in Russia, come risposta all'allargamento della cosiddettal lista Magnitsky da parte di Washington. "Pubblichiamo - si legge in una nota - l'elenco dei cinque funzionari della giustizia degli Stati Uniti a cui è vietato...

Gerusalemme, attentato in una sinagoga: sei morti

Dopo gli scontri e le tensioni che negli ultimi giorni hanno travolto Gerusalemme Est, questa mattina alle 7 l’ennesimo attentato terroristico ha colpito la parte occidentale della città: due arabi sono entrati nella sinagoga Kehilat Yaakov nel quartiere ortodosso di Har Nof a Gerusalemme Ovest, armati di pistola, coltelli e corpi contundenti in metallo. Era l’ora della preghiera mattutina, e...

Tillerson prova a ricucire i rapporti con l'Africa

Inizia dal Ciad il viaggio di Rex Tillerson in Africa. Una missione che giunge in un contesto di difficoltà diplomatiche tra il continente e Washington. La missione Solo due mesi fa l'Ua e gli ambasciatori africani negli Stati Uniti hanno inviato una lettera di protesta al presidente Donald Trump per aver definito diverse nazioni africane "paesi cesso". Subito dopo Trump aveva...

SIRIA: NUOVE ACCUSE AD ASSAD SULL’USO DI ARMI CHIMICHE

Nuove accuse sull'uso di armi chimiche in Siria da parte del regime di Bashar al Assad. La denuncia è arrivata sia da attivisti sia da operatori dei servizi di soccorso intervenuti nella parte orientale di Aleppo controllata dai ribelli e assediata dalle forze lealiste. La tv panaraba Al Jazeera parla di un morto e decine di intossicati. Mentre fonti citate...

Siria: Italia, Francia e Germania chiedono alla Russia lo stop dei raid su Aleppo

Francia, Italia e Germania "vogliono far sentire la loro voce contro la situazione inaccettabile dal punto di vista politico e umano a Aleppo est". Sono le parole del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni dopo l'incontro a Roma con i colleghi francese Jean-Marc Ayrault e tedesco Frank-Walter Steinmeier. I bombardamenti, soprattutto nelle ultime settimane, danno impressione che Bashar al-Assad abbia deciso di...

Il capo dell’esercito birmano: “Numeri esagerati”

Il generale Min Aung Hlaing, capo delle forze armate birmane, ha definito “esagerato” il numero dei profughi Rohingya fuggiti nelle ultime sei settimane in Bangladesh, accusando i media di aver gonfiato i numeri reali. Lo ha scritto lo stesso ufficiale sul suo profilo Facebook, un giorno dopo che l’Onu aveva accusato l’esercito birmano di aver organizzato una campagna sistematica per cacciare i Rohingya dal...

Elezioni negli Stati Uniti, Obama: collaboreremo con i repubblicani

Troveremo il modo di collaborare: commenta così Barak Obama i risultati del voto di ieri negli Stati Uniti. Dopo la pesante sconfitta subita dai democratici, il Presidente prova a tirare le fila della situazione, cercando di evitare di complicare il già conflittuale quadro del Congresso. Le elezioni di martedì, infatti, sono state un’enorme vittoria per il partito repubblicano che,...

May verso le dimissioni?

E' prevista per oggi la riunione del gruppo parlamentare conservatore convocato da Theresa May per fare un ultimo, disperato, tentativo silla Brexit. Dibattito serrato L'incontro a porte chiuse potrebbe definire una road map verso le dimissioni dell'attuale premier come condizione per ottenere il "via libera" sull'accordo fra Londra e Bruxelles. Intanto diversi ministri e deputati ormai parlano apertamente di scioglimento della Camera dei...

Rapporto Meter, Gabrielli (PS): “Di fronte all’integrità dei minori, il diritto...

"È un piacere oltre che un onore poter intervenire. Ho letto con interesse il Report 2022 Pedofilia e Pedopornografia dell’Associazione Meter presentato stamattina a Pachino"....