Repressione a Hong Kong, la Polizia spara

Finora si era parlato di violenza da parte della Polizia sui manifestanti di Hong Kong, con ripetuti appelli alle Nazioni Unite per denunciare presunti atti di repressione dura nel corso dei vari cortei di protesta. E' nel giorno in cui la Cina celebra il settantesimo anniversario dalla nascita della Repubblica Popolare, però, che le tensioni in città sembrano aver...

Ecco chi uccide la tigre siberiana

Tigre siberiana a rischio: è colpa del mercato nero di legna. L’industria del commercio illegale del legname è la principale responsabile di questo scempio che trova proprio nell’Estremo Oriente Russo e in Siberia la principale fonte di approvvigionamento, riferisce Adnkronos. La tigre dell’Amur, o tigre siberiana, rischia di scomparire e la colpa è dell'uomo, in particolare del commercio illegale...

Arrestato l'ultimo leader dell'Eta

Finisce dopo 17 anni la fuga di José Antonio Urrutikoetxea, meglio conosciuto come Josu Ternera, uno dei leader storici dell'Eta. L'uomo (68 anni) è stato arrestato in Francia, nell'ambito di un'operazione congiunta delle forze di polizia spagnole e francesi.  Soddisfazione "La cooperazione franco-spagnola ha dimostrato ancora una volta la sua efficienza - ha twittato il premier spagnolo, Pedro Sanchez -. Alla Guardia...

La ricetta russa per superare la crisi

Sul Venezuela l'unica strada per trovare una soluzione alla crisi passa per il negoziato tra governo e opposizione. Questa la linea del ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, che dal Tagikistan ha nuovamente avvertito dei rischi che corre il Paese sudamericano con un cambio di regime. La linea "E' strano il perché i nostri interessi e quelli della Cina nel partecipare alla ricerca...

“Vi racconto la crisi di Macron”

Tre dimissioni dal governo in poco più di un mese e un rimpasto che tarda ad arrivare. Se in Italia l'autunno è caldo, in Francia è addirittura bollente. Il terremoto politico si associa alle proteste di piazza contro le riforme annunciate dall'Eliseo. Nel mezzo lo scandalo legato ad Alexandre Benalla, il responsabile della sicurezza di Emmanuel Macron accusato di aver picchiato...

Ragazzi nella grotta: morto un soccorritore

La carenza d'ossigeno è stata fatale per uno dei soccorritori impegnati nelle operazioni di salvataggio delle 13 persone (12 giovani calciatori e il loro allenatore) bloccati nella grotta di Tham Luang (provincia di Chiang Rai, nel nord della Thailandia) dallo scorso 23 giugno.  La vittima A dare notizia del decesso è stato il comandante delle squadre speciali della marina thailandese, Arpakorn Yookongkaew. Samarn...

Xi aTrump: “Dialogo al più presto”

Nel corso di una telefonata con Donald Trump, il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto "al più presto" dialogo e negoziati per risolvere la crisi nella penisola coreana.A dare conto della conversazione tra i due leader è stata l'emittente statale del Dragone, China Central Television, secondo cui Trump e Xi hanno parlato anche dei rapporti bilaterali economici.   Aperture L'appello di Pechino arriva...

Kazakistan, il crocevia dell'Eurasia

L'uomo che viaggia e non conosce ancora la città che lo aspetta lungo la strada, si domanda come sarà la reggia, la caserma, il mulino, il teatro, il bazar”. Questo stesso interrogativo che accompagnava Marco Polo nel corso delle sue ambascerie nell'immenso regno di Kublai Kan, come racconta Italo Calvino ne 'Le città invisibili', è stato un pensiero costante...

Corea del Nord, sesto test atomico. Trump: “Un attacco? Vedremo”

Stavolta la provocazione della Corea del Nord è stata di proporzioni gigantesche. Kim Jong-un, alla fine, lo ha fatto davvero: il sesto test atomico, confermato nelle ore mattutine dalle autorità di Seul, è stato effettuato nel Pacifico, liberando una potenza tale da scuotere le fondamenta della Terra. Addirittura due scosse di terremoto, una di 6.3, seguita dopo poco da...

Turchia: dopo il 15 luglio il consolato Usa a Istanbul chiamò un sospetto golpista

Il 21 luglio scorso, 6 giorni dopo il tentato golpe in Turchia, dal consolato generale americano a Istanbul partì una chiamata ad Adil Oksuz, ritenuto dalla magistratura turca una delle figure chiave del tentativo di colpo di stato. Lo ha confermato una nota dell'ambasciata americana ad Ankara, spiegando che la chiamata è avvenuta nell'ambito della "cooperazione di polizia con le autorità...
Ognissanti

Santo Stefano di Harding, il redattore della Carta Caritatis

Santo Stefano Harding, Abate e cofondatore dei Cistercensi. Meriot (Inghilterra), 1060 ca. – Citeaux (Francia), 28/03/1134. Nasce in una nobile e ricca famiglia. Avvenimenti • Da...