STRAGE AL MATRIMONIO IN TURCHIA, IL PREMIER: “NON E’ CERTO CHE FOSSE UN BABY-KAMIKAZE”
Ci sono dubbi sul fatto che a compiere l'attentato alla festa di nozze di Gaziantep sia stato un baby kamikaze. E' quanto ha dichiarato il premier turco, Binali Yildrim, facendo di fatto marcia indietro rispetto alle dichiarazioni rilasciate immediatamente dopo la tragedia avvenuta nella località situata al confine con la Siria.
Yildirim ha spiegato che le autorità turche stanno ancora...
SIRIA, ESPLODE UNA CISTERNA VICINO ALL’OSPEDALE. STRAGE DI BAMBINI
Una strage di bambini per cause ancora non chiarite in una Nazione dilaniata dalla guerra come la Siria. Tre esplosioni hanno provocato un incendio presso una struttura ospedaliera di Qamishli, nel nord-est del Paese. Almeno 27 persone, in gran parte minori, ma anche medici, sono rimaste uccise dalle fiamme. I bambini stavano ricevendo il vaccino contro la poliomelite quando...
Ebola, il vaccino potrebbe essere pronto a fine anno
I primi risultati dei test clinici sui vaccini contro l'Ebola saranno disponibili entro fine anno: a dirlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che prevede di poter usare i primi antidoti sperimentali nei Paesi dell’Africa occidentale colpiti dall’epidemia all’inizio del 2015. Lo ha dichiarato oggi a Ginevra la direttrice generale aggiunta dell’Oms, Marie Paule Kieny, che ha però precisato:...
Focolai di guerra e la minaccia dell’integralismo: il mondo è sull’orlo di un nuovo conflitto mondiale
Settantacinque anni fa, il 1 settembre del 1939, in Europa è scoppiata la Seconda guerra mondiale. E' da poco sorta l'alba, quando l'esercito nazista irrompe in Polonia mentre Danzica viene occupata e annessa al III Reich. In meno di tre settimane la Werhmacht piega la cavalleria polacca. E' l'inzio dell'inferno. Soltanto due giorni dopo, la Francia e la Gran...
Usa-Filippine, scontro sull'oppositrice incarcerata
Due senatori statunitensi sono stati messi al bando dalle Filippine che hanno anche minacciato di introdurre restrizioni ai visti per gli americani se Washington andrà avanti con le sanzioni contro i responsabili dell'incarcerazione di una leader dell'opposizione filippina. Al centro della querelle diplomatica c'è la senatrice Leila De Lima, tra i principali oppositori della "guerra alla droga" del presidente Rodrigo...
Impeachment: fissate le date per le prime testimonianze pubbliche
Non è proprio una buona settimana per il presidente degli Stati Uniti Donald Ttrump. Dopo aver perso due elezioni su tre nel Super Tuesday, un'altra cattiva notizia arriva a scuotere il presidente a stelle e strisce. Infatti sono state fissate per la prossima settimana le prime udienze pubbliche al Congresso dell'indagine di impeachment contro Donald Trump. La commissione di...
11/9, il messaggio di Trump ai nemici dell'America
Un minuto di silenzio per ricordare quasi tremila vittime. Un minuto soltanto, in cui condensare ricordi, dolore, quei residui di rabbia che ancora vivono nei cuori di chi in quel giorno perse tutto. Perché al World Trade Center, in quell'11 settembre, a morire furono genitori, figli, amici. Migliaia di famiglie in lutto, un Paese messo in ginocchio, un mondo...
Warren e Harris, tutto il rosa della corsa Dem
Archiviate i primi due round di dibattiti, i candidati del Partito democratico americano fanno i primi conti sui risultati ottenuti. O su quelli persi. C'è chi esce con le ossa rotte e, incredibilmente, sono i favoriti dai bookmakers. Chi si aspettava Beto, si trova di fronte una figura lontana anni luce dal fulmine di guerra delle statali in Texas, vedendosi...
Erdogan perde anche Istanbul
E'ufficiale: l'Akp di Recep Tayyip Erdogan perde anche Istanbul. Al termine di un testa a testa con l'ex premier Binali Yildirim, a prevalere è il candidato dell'opposizione Ekrem Imamoglu.
Risultati
Secondo i dati ufficiali diffusi dall'agenzia statale Anadolu, Imamoglu ha ottenuto il 48,79% dei consensi, circa 25 mila voti in più dell'ex premier Binali Yildirim, candidato dell'Akp del presidente Recep Tayyip Erdogan,...
Il Giappone si arma
Portaerei giapponesi saranno dispiegate in mare per la prima volta dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Questa una delle novità contenute nelle Linee guida per la difesa nazionale approvate oggi dal governo nipponico, preocuppato le attività militari cinesi nel Mare Cinese Orientale e nelle acque vicine e per la ricerca di una posizione dominante di Pechino nei settori dello spazio...