La voce degli ultimi

sabato 25 Gennaio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 25 Gennaio 2025

TAG

basilica

Destinazione Corea: la Gmg in cammino

Gmg in marcia verso la Corea. “Teniamo gli occhi fissi su Gesù, sulla sua Croce, e su Maria, nostra Madre: così, anche nelle difficoltà, troveremo la forza di andare avanti, senza temere le accuse, senza bisogno dei consensi, con la propria dignità, con la propria sicurezza di essere salvati e di essere accompagnati dalla Mamma, Maria, senza fare dei compromessi, senza maquillage spirituale”. Con ...

Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore è il santuario più antico di Roma e dell'Occidente. Un tempo la Basilica era chiamata "Liberiana", poichè secondo la leggenda, la Madonna appare in sogno contemporaneamente a due sposi molto devoti e a papa Liberio, dicendo loro di edificare una chiesa sul luogo dove la mattina successiva, il 5 agosto 352, avrebbero trovato della neve. Nel 431, durante il con...

Il Papa a Santa Maria Maggiore per il “miracolo della neve”

Papa Francesco parteciperà il 5 agosto a Santa Maria Maggiore alla rievocazione del “miracolo della neve” in occasione dell'anniversario della dedicazione della basilica. La Sala Stampa della Santa Sede ha annunciato il programma del triduo di preparazione all'evento, che si terrà dal 2 al 4 agosto. La rievocazione del "miracolo della neve" si riferisce a un evento tradizionalmente celebrato il 5 ...

Cure di base in Uganda. Progetto-Katwe di Sant’Egidio

In soccorso dell'Uganda. Un presidio medico che offre cure mediche di base a chi non può accedere all'assistenza sanitaria. A realizzarlo nel popoloso quartiere di Katwe a Kampala in Uganda è Sant'Egidio. Nel paese africano la comunità è già presente con una "scuola della pace" dedicata ai bambini spesso costretti a mendicare durante la settimana ma che devono poter studiare e giocare come gli alt...

Novena all’Immacolata. Ecco come la diocesi di Roma si prepara all’Immacolata

Nella basilica dei Santi XII Apostoli si tiene fino al 7 dicembre la più antica novena all’Immacolata di Roma. Ogni giorno alle 17.45 la recita del Rosario e il canto delle litanie. Poi, alle 18.30, la Messa presieduta da un cardinale. Il primo è stato il cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Quindi Fernando Vergez Alzaga, presidente del Governatorato dello Sta...

Bonino in luogo sacro. Il rettore: “Spiacevole inconveniente”

Emma Bonino in chiesa: ci risiamo. Dopo l’ingresso e il comizio della storica leader radicale a San Defendente, nel biellese, e la conseguente scia di polemiche, l’attuale candidata della lista +Europa ha di nuovo tenuto una conferenza, stavolta a Napoli, all’interno di una chiesa, o meglio di un suo sotterraneo: nell’Ipogeo della Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, ad...

Riapre al pubblico la basilica di Collemaggio

Riaprirà al pubblico mercoledì 20 dicembre la basilica di Santa Maria di Collemaggio, nella diocesi dell’Aquila. La struttura fu gravemente danneggiata dal sisma del 6 aprile 2009 che colpì l'Abruzzo. Il restauro La basilica, di proprietà del Comune dell’Aquila, è stata restaurata grazie a Eni, con progettazione e direzione dei lavori affidate alla Soprintendenza archeologia, belle arti e p...

SULLE TRACCE DEI SANTI PIETRO E PAOLO

Santi Pietro e Paolo. Uno era un povero pescatore della Galilea; l'altro un fariseo tessitore di tende dell'Impero Romano. Due personaggi profondamente diversi, come diversi furono i loro modi di incontro e relazione con Gesù, che oggi la Chiesa celebra insieme quali pilastri fondamentali della fede cristiana. Quella odierna è una solennità antichissima, inserita nel martirologio romano molto temp...

Rubate le reliquie di Don Bosco nel suo paese natale

Furto sacrilego ieri sera a Castelnuovo, in provincia di Asti, dove ignoti hanno trafugato le reliquie di don Bosco, custodite all'interno della Basilica salesiana. Nel mirino dei ladri l'urna, che si trovava dietro l'altare maggiore, contenente il cervello del santo. Sul furto indagano i carabinieri che hanno esteso le ricerche a tutto il territorio nazionale. I militari di Asti continuano a perl...

Cerimonia ecumenica per inaugurare il S. Sepolcro restaurato

Dopo dieci mesi di lavori sarà inaugurata domani, con una significativa cerimonia ecumenica fissata per le ore 10, la basilica del S. Sepolcro a Gerusalemme, al termine della prima fase dei restauri. La cerimonia sarà concelebrata dai rappresentanti delle tre Chiese che hanno permesso l’avvio delle opere, ovvero il patriarca greco-ortodosso Theophilos III, il patriarca armeno apostolico Nourhan Ma...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario