Quelle folli accuse a Papa Francesco

Sono tante le telefonate e i messaggi che mi stanno arrivando, da parte di parenti, amici, parrocchiani, dopo la puntata di Report di lunedì scorso, sugli attacchi a Papa Francesco. Tanta gente è rimasta scandalizzata da alcune affermazioni, al limite della calunnia, se non della follia, da parte di alcuni ricchi e potenti “ultracattolici” d’ Oltroceano con agganci anche...

L’invito di Gesù nella prova dell’epidemia

Cielo
A vent’anni dalla canonizzazione di suor Faustina Kowalska, papa Francesco si recherà Domenica in Albis a celebrare la festa della Divina Misericordia nella chiesa di santo Spirito in Sassia, centro italiano del culto a Gesù misericordioso. In questo periodo di sofferenza e fragilità determinato dal corona-virus, rivolgersi a Colui che spesso ha detto a suor Faustina “sono Re di misericordia”,...

Sepùlveda: un destino beffardo per un uomo indimenticabile

Sembra, delle volte, che il destino giochi tiri beffardi e si diverta a creare tristi coincidenze. Così accade che a fine febbraio si diffonda la notizia che uno scrittore importante, a cui sei particolarmente legata, è stato ricoverato per problemi di salute causati dal Covid-19. Accade poi che una sera, quasi per caso, dopo più di un mese, tu...

Lo smart working non è un fine ma un mezzo

La pandemia ci ha fatto conoscere anche nuovi modi di celebrazioni liturgiche. Le sante messe domestiche, magari in streaming dal sito della Parrocchia; o vissute sulle piattaforme più performanti come Zoom o Hangouts Meet, che ci donano una nuova modalità di relazione. Il verbo dello smart working si diffonde a macchia d’olio e contagia – si può ben dire...

Insieme per un nuovo umanesimo

Ancora prima che il “nemico invisibile e senza volto” apparisse sul palcoscenico globale con un copione invasivo, mai visto, carico di morte e di paura, già la nostra società di massa, postmoderna, era avvolta nel buio, nell’ansia, nel totale isolamento. II mito di Edipo aveva ceduto il ruolo di protagonista ad Antigone! La società liquida – come teorizzata da...

La responsabilità si gioca a tutte le età

In cucina fogli svolazzanti con matite colorate per i più piccoli, in camera tablet che trasmettono lezioni in inglese: la scuola è entrata nelle case dei ragazzi, dei bambini. Le voci dei professori universitari che incutono “ossequioso rispetto” si insinuano tra i letti e le librerie casalinghe. In modo molto professionale, tutto d’un pezzo, il professore trasmette la sua...

Coronavirus, choc a Las Vegas: senzatetto piazzati in un parcheggio

Alberghi vuoti ma centinaia di senza tetto dormono per terra in un parcheggio. Accade a Las Vegas, Stati Uniti. Dopo che nei giorni scorsi avevamo affrontato le difficoltà dei senza fissa dimora in Italia ai tempi del coronavirus, ora una notizia giunge da oltreoceano. I fatti sono questi. Cinque giorni fa in un centro di accoglienza per persone senza fissa...

Un Padre Nostro con Papa Francesco per abbracciare spiritualmente tutto il mondo

Il Padre nostro è la preghiera dell'umanità che ci stringe tutti insieme all'unico Dio che è nei cieli, ma si è fatto uno di noi in Gesù Cristo. Tertulliano scrive che “Pregare il Padre è entrare nel suo mistero, quale Egli è, e quale il Figlio ce lo ha rivelato: L’espressione Dio-Padre non era stata mai rivelata a nessuno....

Intercettazioni e trojan: ecco cosa bisogna sapere

Approvato. L’agonia al Senato nel faticoso iter di conversione in legge del decreto sulle intercettazioni è finita. Accade – combinazione della sorte – contemporaneamente al sussulto giudiziario per la mancata corrispondenza tra i “nastri” e le trascrizioni risultanti negli atti del procedimento relativo alla morte del brigadiere Cerciello Rega. Se è vero che i testi risultano mutilati di frasi che cambierebbero...

Anoressia: dietro un'apparente normalità

Fa molto riflettere la vicenda del giovane Lorenzo Seminatore il cui cuore, per una sindrome anoressica, il 3 febbraio a soli 20 anni ha cessato di battere nel sonno. Ne hanno parlato con estrema compostezza i genitori nella trasmissione Porta a Porta andata in onda martedì 18 febbraio. Una famiglia normale, agiata, serena, con quattro figli, unita da amore...

Ecco chi era San Giustino il “filosofo”

San Giustino, martire, Sichem (Palestina), 100 ca. - Roma, 163 ca. Giustino detto "il Filosofo" nasce in una famiglia pagana dalla quale riceve un'educazione...