Il Papa: “Viaggio a Kiev? La mia disponibilità c’è sempre”

Papa Francesco conferenza volo
Due soli giorni di viaggio ma è un importante bagaglio di contenuti, riflessioni e auspici quello che Papa Francesco porta con sé dall'isola di Malta. Laggiù, nel cuore del Mediterraneo, il Santo Padre ha guardato negli occhi, ancora una volta, il dramma delle rotte migratorie, rivolgendo però uno sguardo anche più a est, dove le bombe continuano a cadere,...

“GRIDATE LA VOSTRA SOFFERENZA, MA RICORDATE CHE PRESTO LE CAMPANE TORNERANNO A SUONARE”

“E adesso, Signore, che si fa? Quante volte, nel silenzio agitato delle mie notti di veglia e d’attesa, ho diretto a Dio la stessa domanda che mi sono sentito ripetere da voi in questi giorni”. E’ quanto detto da mons. D’Ercole nell’omelia. “A nome mio, nel nome di questa nostra gente tradita dal ballo distruttore della terra: ‘e adesso...

Papa Francesco: “Tutti siamo chiamati da Gesù e possiamo discernere la sua presenza”

Dopo la conclusione, nella Basilica Vaticana, della celebrazione della Santa Messa nella Solennità dell’Epifania del Signore, alle ore 12 il Santo Padre Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano e ha recitato l’Angelus con i fedeli ed i pellegrini giunti in Piazza San Pietro. Infine, Il Santo Padre ha chiesto di pregare per la...

Chiesa tedesca per l’Africa: “La salute dei bambini è costantemente minacciata”

C
Ponte solidale tra i cattolici tedeschi e i bambini africani. La crisi Covid rende ancora più vulnerabile l'infanzia nei paesi poveri. “Diventare sani, rimanere sani. Un diritto dei bambini in tutto il mondo” è il motto della 64° campagna dei “Cantori della Stella” (“Die Sternisnger”). Con la quale l'Infanzia missionaria tedesca vuole sensibilizzare la società. Sulla necessità della prevenzione...

Il Papa abbraccia L’Aquila: “Il dolore si supera come popolo di Dio”

guerra
È una Piazza Duomo gremita quella che accoglie Papa Francesco, giunto nel cuore de L'Aquila, ancora ferito nonostante gli oltre dieci anni trascorsi dalla notte del sisma. Un abbraccio ideale quello tra il Santo Padre e il capoluogo abruzzese, "resiliente" e "con sguardo lungimirante", doti fondamentali per il percorso di rinascita e ricostruzione. Francesco è il primo Papa ad...

La preside proibisce Santa Claus: “Troppo natalizio”

Non c'è pace per il Natale che continua ad essere oggetto di divieti e censure. Le notizie di presidi che proibiscono presepi o recite nelle loro scuole sono ormai cicliche in questo periodo dell'anno. Il caso In Nebraska, però, c'è chi è voluto andare anche oltre: Jennifer Sinclair, dirigente della scuola elementare "Manchester" del distretto Elkhorn di Omaha ha addirittura emanato una...

Il Santo Padre in Svezia: l’ecumenismo al centro del 17esimo viaggio apostolico

Lutero
“Non c'è posto per Dio nella società svedese. E' escluso dalla realtà sociale, ogni scelta religiosa è limitata alla sfera personale”. Le parole di un sacerdote che da molti anni vive e lavora in Svezia servono a comprendere meglio la realtà che Papa Francesco sta per conoscere in occasione del suo 17° viaggio apostolico internazionale. E' la fotografia di una...

“La vita cristiana si onora con l'umiltà del servizio”

Il corso che onora la vita cristiana non è l’ascesa verso i premi e le sicurezze appaganti del mondo, ma la discesa umile nel servizio. È la strada di Gesù, non ce n’è un’altra". Così Papa Francesco si rivolge agli studenti del Pontificio Collegio Maronita di Roma, ricevuti in udienza nella Sala del Concistoro, in Vaticano. Ai sacerdoti che, una...

All’Angelus il Papa prega per gli anziani

Al termine della prima Giornata internazionale dedicata alla terza età svoltasi stamattina in Piazza san Pietro, intitolata “La benedizione della lunga vita”, Papa Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica circondato da migliaia di fedeli giunti da ogni parte del mondo. Nell’omelia il Santo Padre ha ripreso la visita di Maria ad Elisabetta per sottolineare l’importanza della comunione tra le...

Bassetti irremovibile sull'obiezione

Asei giorni dall’approvazione in Senato della legge sul Biotestamento, il delicato tema continua ad ingenerare un dibattito. Non si placano le polemiche, né le preoccupazioni del mondo cattolico sugli effetti che questa legge potrebbe suscitare. Ne è prova la lettera che una serie di associazioni del mondo giuridico e medico hanno inviato al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiedendo al capo dello Stato di rinviare alle Camere la...
Giorgia Meloni Belgrado

Ue, Meloni a Belgrado: “L’integrazione dei Balcani è fondamentale”

  Meloni a Belgrado Giorgia Meloni rimarca la straordinaria accoglienza ricevuta a Belgrado: "Ci ha molto colpito e sono certa che da questa mia prima visita...