Arte e spiritualità al Foro

In occasione della Festa della Musica di Roma si svolgerà oggi la manifestazione "Gemme di chitarra al Foro romano", organizzata dall'Opera Romana Pellegrinaggi. Un evento che unisce arte, musica, letteratura e spiritualità in quattro momenti musicali a intervalli di un'ora ciascuno, a partire dalle 19. L'ingresso è libero, a partire dalle 18.30, in coincidenza con i quattro concerti. In una cornice unica al...

Agguato a don Coluccia: Meloni riceve il sacerdote a Palazzo Chigi

Ieri, durante una marcia per la legalità per le strade di Tor Bella Monaca, a Roma, un uomo ha cercato di investire in scooter don Antonio Coluccia il prete anti mafia, ma ha colpito un agente della scorta che ha reagito sparando e ferendo l'aggressore. L'uomo è stato poi fermato dalla polizia. Don Coluccia vive da anni sotto scorta...

“La Chiesa e il mondo hanno bisogno di misericordia”

Pubblichiamo il testo integrale dell'omelia pronunciata da Papa Francesco durante la S. Messa concelebrata con i Missionari della Misericordia nella basilica di S. Pietro: "Abbiamo ascoltato nel Libro degli Atti: 'Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù'. Tutto parte dalla Risurrezione di Gesù: da essa deriva la testimonianza degli Apostoli e, attraverso questa, vengono generate...

Il Papa al Colloquio ecumenico paolino: “Superare le barriere della diffidenza”

catechisti
Le parole di papa Francesco ai partecipanti al Colloquio ecumenico paolino, ricevuti oggi in udienza. Papa Francesco: “superare le barriere della diffidenza” “Superare le barriere della diffidenza, che spesso si ergono quando siamo chiamati a incontrare l’altro, e ancor di più quando l’altro ha una tradizione diversa dalla mia”. E’ l’invito del Papa ai partecipanti al Colloquio ecumenico paolino, ricevuti oggi...

Da Giovanni Paolo a Francesco: la centralità dei giovani

E' un anno di grande importanza, questo, per i cattolici polacchi, che si apprestano a celebrare i 100 anni della ricostituzione dello Stato, i 40 dell'elezione di Karol Wojtyla al Soglio di Pietro e la beatificazione di una laica, Hanna Chrzanowska, che rappresenta un modello di vita cristiana in un Paese oppresso dalla dittatura. Avvenimenti e ricorrenze che sono stati al...

Poesia, premio al cardinale José Tolentino de Mendonça

poesia
Poesia tra letteratura e spiritualità. Il Premio internazionale LericiPea alla Carriera è stato assegnato per il 2023 al cardinale José Tolentino de Mendonça, "colui che, nella Giornata mondiale della Poesia, ha rappresentato il Portogallo". La cerimonia di consegna si svolgerà domenica 1 ottobre, alle ore 17.30, presso Villa Marigola di Lerici (La Spezia), sede storica del Premio LericiPea Golfo dei Poeti,...

Parolin: “Testimoniamo la fede con le opere”

Si è concluso con la Santa Messa presieduta dal Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, il Festival della Dottrina sociale, svoltosi in questi giorni a Verona. Nella sua omelia, il porporato ha ricordato che  “la dottrina sociale fornisce, in un contesto caratterizzato dal deficit di una politica amica della persona, spesso lontana dai bisogni della gente, e...

Giuseppina Bakhita: il perdono rende liberi. Magistero anti-schiavitù

schiavitù
Il Magistero contro la schiavitù. La “vocazione” degli oppressi è quella di liberare anche i loro stessi oppressori. Con il miracolo del perdono.“Per aprire cammini di speranza e permettere il cambiamento”. Papa Francesco, riferisce l'agenzia missionaria vaticana Fides, ha richiamato l'attenzione dei partecipanti  all'ultima udienza generale sulla figura di Giuseppina Bakhita. La santa che durante la sua esistenza aveva...

Parolin e gli abusi sui minori: “Fenomeni di gravità sconvolgente”

Il Segretario di Stato vaticano cardinale Pietro Parolin è intervenuto all'apertura del congresso mondiale sulla "Dignità del minore nel mondo digitale" che si svolge fino a venerdì 6 ottobre presso l'Università Gregoriana. Il caso Capella "La maggioranza di voi, che lavora da lungo tempo in questo campo, è ben consapevole che gli abusi sessuali nei confronti di minori costituiscono un fenomeno immensamente vasto e diffuso....

Suor Fayeza Ayad: “Betlemme è sigillata, la situazione in Terra Santa è sempre più critica”

Suor Fayeza Ayad, delle Francescane minime del Sacro Cuore, racconta al Sir come si vive a Betlemme, "assediata dall'esercito di Israele", dopo l'attacco dei terroristi di Hamas del 7 ottobre scorso. Rispetto a 21 anni anni, racconta, "ora la situazione è peggiore". Riportiamo l'articolo integralmente. Suor Fayeza Ayad: "Betlemme è sigillata" “A Betlemme la situazione si fa ogni giorno più critica...
Gaza assalto cibo

Gaza, monito della Croce Rossa: “Sofferenza intollerabile”

La presidente della Croce Rossa, Mirjana Spoljaric, appena arrivata nella Striscia di Gaza lancia un nuovo allarme sulla condizione dei civili. E dall'Iran arrivano...