Papa: “La speranza è il tema delle prossime due Gmg”

Gmg
Papa Francesco ha scelto i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024. Vaticano : "La speranza è il tema delle prossime Gmg" Papa Francesco ha scelto i temi delle due Giornate mondiali della gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024, in occasione della solennità di Cristo Re,...

Papa a Marsiglia. Mons. Baturi (Cei): “Salvare vite umane vuol dire anche libertà di non migrare”

Al rientro da Marsiglia, mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei, traccia in un'intervista di M. Michela Nicolais per il Sir un bilancio e indica una prospettiva: collaborare con le autorità civili per offrire ai migranti un futuro felice, a partire dalla libertà di scelta tra migrare o restare. L'impegno della Chiesa italiana per garantire...

Il Papa: “Migrare dev’essere una scelta libera, non l’unica possibile”

Papa Francesco
"Liberi di scegliere se migrare o restare". È il tema attorno al quale orbita la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, momento di riflessione e, al contempo, di azione. Ma un'azione mirata, concertata, utile e finalizzata non alla chiusura ma all'accoglienza, alla gestione di un fenomeno che è da sempre parte integrante della storia dell'uomo. Lo ricorda Papa...

Ponte solidale tra le due sponde del Mediterraneo. L’impegno della Chiesa di Roma

Roma
Da Roma alla sponda meridionale del Mediterraneo. Nell’ambito della vicinanza e della solidarietà alle Chiese sorelle di tutto il mondo, la diocesi del Papa dona trentamila euro alle popolazioni del Marocco, provate dalle devastanti scosse di terremoto dei giorni scorsi, tramite l’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le Chiese alla diocesi di Rabat. Per il Marocco e anche per...

Marsiglia: l’omelia di Papa Francesco al Velodrome

Fra
La visita di Papa Francesco a Marsiglia si è conclusa con la Messa allo stadio Vélodrome dove per l'occasione erano presenti cinquantamila fedeli. Nell'omelia si è soffermato a ribadire di non dare spazio nella nostra vita all'indifferenza e ricorda che Dio è relazione e ci fa visita attraverso gli incontri umani No al cuore che si blinda nell’indifferenza “Questa è l’opera di Dio nella...

Marsiglia: Papa Francesco incontra Macron

Papa e Macron
Nel corso della sessione conclusiva dei Rencontres Méditerranéennes il Pontefice ha incontrato privatamente il presidente Emmanuel Macron, mentre contemporaneamente è avvenuto l'incontro tra il cardinale Parolin e la primo ministro Élisabeth Borne Ad accompagnare Macron la moglie Brigitte Prima un saluto informale sulla terrazza davanti dell’auditorium sotto il Palais du Pharo di Marsiglia, dove il Papa ha partecipato alla sessione conclusiva dei Rencontres Méditerranéennes, poi...

Bonazzi Del Poggetto (apg23): “Respingere i poveri significa respingere la pace”

migranti
Maria Serena Bonazzi Del Poggetto della Comunità Papa Giovanni XXIII questa mattina ha presentato a Papa Francesco l’esperienza vissuta a Marsiglia in questa settimana insieme a 70 ragazzi e ragazze di 25 Paesi diversi e altrettanti vescovi. Bonazzi definisce il Mediterraneo una scena di crimini contro l'intera umanità L'esperienza di Marsiglia “Il Mediterraneo ha molto bisogno di fraternità e di spargerla...

Il Papa al Palais du Pharo: “Con le armi si fa la guerra, non la pace”

Francesco
Papa Francesco nel suo discorso al Palais du Pharo di Marsiglia si sofferma a parlare del Mediterraneo che deve essere una vera e propria culla della civiltà e un punto di incontro. Inoltre, il Santo Padre chiede di ascoltare la voce dei più poveri e di aprire il proprio cuore all'accoglienza verso chi chiede un aiuto  Papa a Marsiglia: "Il mare nostrum...

Marsiglia: il Papa incontra i bisognosi e il presidente Macron

Ecumenismo
È iniziata la giornata conclusiva della visita a Marsiglia del Santo Padre che stamattina ha avuto un incontro strettamente privato con persone che vivono nel disagio economico. In seguito Papa Francesco l Papa si trasferito al Salon d’honneur du Maire del Palais du Pharo per l’incontro con il presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron L'incontro con chi vive un disagio economico La...

Napolitano: il ricordo commosso del Papa e il telegramma alla moglie Clio

Il cordoglio del Santo Padre per la dipartita del presidente emerito Giorgio Napolitano, spirato oggi, 22 settembre, a 98 anni Il ricordo di Papa Francesco Il Papa ricorda l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La sua morte "ha suscitato in me sentimenti di commozione e al tempo stesso di riconoscenza per questo uomo di Stato che, nello svolgimento delle sue alte...
Europa Cina Michel

Turchia: l’Unione europea ha stanziato quasi 10 miliardi

L'Unione europea continua ad assistere  rifugiati, terremotati e comunità ospitanti in Turchia e il Commissario per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, sottolinea che la Turchia...