Violenze nel carcere, altre 25 sospensioni e spunta una nuova accusa

carcere
Prosegue a ritmo serrato l'indagine sulle violenze nei confronti dei detenuti all'interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere, nel Casertano. Fra gli episodi di depistaggio, secondo quanto formulato dall'accusa, vi sarebbe anche il tentativo di modificare i filmati delle telecamere interne al penitenziario, così da mistificare gli avvenimenti del 6 aprile 2020. Il giorno dei pestaggi messi in...

Il Tas assolve Magnini: via la squalifica per doping

Come se avessi vinto un Mondiale". La definisce così Filippo Magnini, due volte campione del mondo nei 100 stile libero, la piena assoluzione dalle accuse di doping, arrivata con la sentenza del Tas. Inizialmente scagionato, l'ex campione era stato poi condannato dal Tna2, in quanto ritenuto colpevole di aver violato l'articolo 2.2 del codice Wada, relativo all'uso o al...

Israele: “Porre fine al controllo di Hamas su Gaza”

L’ambasciatore israeliano a Roma Alon Bar, scrivendo su una piattaforma social, ha sottolineato che, per eliminare la minaccia su Israele, è necessario porre fine al controllo di Hamas su Gaza. Le parole dell’ambasciatore israeliano "Gli ultimi giorni ci hanno dimostrato che non abbiamo scelta: dobbiamo porre fine al controllo di Hamas su Gaza e alle sue capacità militari, per eliminare la...

Migranti, Musumeci chiude gli hotspot: “Fenomeno sottovalutato”

Hotspot chiusi in Sicilia. E' la decisione del presidente della Regione, Nello Musumeci, alle prese con la saturazione dei centri d'accoglienza e con quella che, di fatto, sta diventando una vera e propria emergenza. "La Sicilia non può continuare a subire questa invasione di migranti - ha spiegato -. Tra poche ore sarà sul mio tavolo l'ordinanza con cui...

Maturità, al via la prima prova di italiano per oltre 500 mila studenti

Partono stamane per oltre 500 mila maturandi le prove scritte degli esami di maturità, che tornano in forma scritta dopo i due anni di stop dovuti al Covid. Si inizia, alle 8,30, da italiano: sette tracce di tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su...

Le Maire incontra Gualtieri e Patuanelli: “Italia adotti la riforma del Mes”

"L'Italia è una grande nazione, la più vicina alla Francia in Europa dal punto di vista culturale, e sta affrontando le nostre stesse difficoltà". Così, in un colloquio con Repubblica, il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire che oggi ha incontrato sia il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli - per fare il punto sulle collaborazioni industriali e coinvolgere...

Messina: sequestrate dai Nas in un supermercato 14.000 bottiglie di acqua minerale

Il Ministero della Salute dà notizia che i Nas di Catania, a seguito di un controllo effettuato oggi, presso un supermercato sito in provincia di Messina hanno rilevato la presenza di notevoli quantitativi di acqua minerale, stoccati all’interno di una struttura precaria e mancante dei requisiti igienico-sanitari minimi e dovuti per un bene primario. Struttura, peraltro, realizzata abusivamente in...

Cisgiordania: morti tre palestinesi negli scontri con l’esercito israeliano

A seguito dei violenti scontri avvenuti con l’esercito israeliano nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania, sono morti tre palestinesi e ventinove sono rimasti feriti. Le vittime e i feriti È salito a tre il numero dei palestinesi morti dopo essere stati feriti questa mattina in violenti scontri con l'esercito israeliano nel campo profughi di Jenin in Cisgiordania. Lo ha confermato...

Precipita dal quarto piano, studente muore a Firenze

Uno studente 21enne originario di Monza, studente del Polimoda a Firenze, è morto la notte scorsa, intorno alle 3, dopo essere precipitato dal quarto piano di un palazzo nel centro del capoluogo toscano, in via di Porta Rossa. Da quanto spiegato dai carabinieri, il giovane si trovava a casa di altri studenti. Secondo quanto riferito dai carabinieri, dagli accertamenti...

Prezzi: le stime del Codacons sui rincari nel nuovo anno

Secondo le stime pubblicate oggi dal Codacons, nel 2023, i rincari dei prezzi e delle tariffe a cui le famiglie italiane andranno incontro, si attestano oltre i 2400 euro annui a causa del perdurare degli effetti della crisi energetica. Le stime del Codacons Nel 2023 gli italiani rischiano di andare incontro ad una stangata media da +2.435 euro a famiglia a...
Giorgia Meloni Belgrado

Ue, Meloni a Belgrado: “L’integrazione dei Balcani è fondamentale”

  Meloni a Belgrado Giorgia Meloni rimarca la straordinaria accoglienza ricevuta a Belgrado: "Ci ha molto colpito e sono certa che da questa mia prima visita...