Pakistan: attentato suicida nel distretto di Mastung

In Pakistan, nel distretto del Mastung, 52 persone sono state uccise e 60 ferite per un attacco suicida verificatosi durante una processione religiosa. Le vittime Almeno 52 persone sono state uccise e oltre 60 ferite in un attacco suicida durante una processione religiosa nel distretto di Mastung della provincia sudoccidentale del Baluchistan, in Pakistan. L’esplosione è avvenuta mentre le persone erano...

Nagorno Karabakh: continua la fuga dei profughi armeni

L’agenzia Interfax ha riportato che, i profughi attivati in Armenia dal Nagorno-Karabakh sono quasi 85 mila. Secondo i dati ufficiali, nella regione vivono 120 mila armeni. I profughi Il governo armeno afferma che sono quasi 85.000 i profughi arrivati in Armenia dal Nagorno-Karabakh. Lo riporta l'agenzia Interfax. "Attualmente, 84.770 sfollati sono arrivati in Armenia dal Nagorno-Karabakh", ha detto Nazeli Baghdasaryan, portavoce...

Lagarde: una transizione “eco ordinata” per combattere l’inflazione

La presidente della Bce, Christine Lagarde, è intervenuta alla conferenza di Parigi congiunta con Bei e Iea, ha affermato che una transizione ecologica "ordinata" aiuta a contenere l'inflazione.  L'intervento della Lagarde alla conferenza di Parigi Una transizione ecologica "ordinata" aiuta anche a contenere le dinamiche dell'inflazione: Lo afferma la presidente della Bce Christine Lagarde alla conferenza di Parigi congiunta con Bei e...

Fukushima: dal 5 ottobre secondo rilascio acqua trattata

Il Giappone inizierà a rilasciare il secondo lotto di acqua trattata dalla centrale nucleare di Fukushima dal 5 ottobre. Verrà riversata la stessa quantità del primo riversamento effettuato a partire dal 24 agosto scorso - con non. poche polemiche dalla Cina - e completato il 11 settembre. Fukushima: dal 5 ottobre secondo rilascio acqua trattata Il Giappone inizierà a rilasciare il...

Attacco jihadista nel sudovest del Niger: uccisi 7 soldati

Ancora scontri in Niger, Stato africano non nuovo ai colpi di Stato. Il 18 febbraio 2010 un primo colpo di Stato ha rovesciato il capo di Stato Mamadou Tandja. Nell'aprile 2011 si sono svolte le elezioni che hanno visto vincitore Mahamadou Issoufou. Il 26 luglio 2023, un secondo colpo di Stato in Niger è stato compiuto dalla guardia presidenziale...

Manovra, la Coldiretti chiede al governo di sostenere la competitività delle imprese

Sostenere la competitività delle imprese agricole e della pesca per garantire la sovranità alimentare del Paese e ridurre la dipendenza dall'estero. E' quanto ha chiesto la Coldiretti all'incontro con il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida.  Coldiretti, il governo sostenga la competitività delle imprese "Sostenere la competitività delle imprese agricole e della pesca per garantire la sovranità alimentare del Paese e ridurre la...

Shock in Spagna, studente 14enne accoltella cinque persone

Shock in Spagna, dove uno studente di 14 anni ha pugnalato in una scuola cinque persone. Le vittime sarebbero studenti e insegnanti. Non sono ancora chiare le motivazioni dell'aggressione.  Studente accoltella cinque persone in una scuola Uno studente 14enne ha pugnalato cinque persone in una scuola in Spagna. Lo ha reso noto la polizia. Il minorenne è stato subito arrestato a Jerez...

Putin: “Il settore nucleare sta introducendo tecnologie all’avanguardia”

Il presidente Vladimir Putin, in un telegramma rivolto ai lavoratori di Rosatom, ha sottolineato che, il settore nucleare russo, sta introducendo “armi avanzate capaci di mantenere l'equilibrio strategico nel mondo”. Il messaggio di Putin I lavoratori del settore nucleare russo stanno "introducendo tecnologie all'avanguardia nei settori dell'energia e dello spazio, nella medicina nucleare, nell'ecologia, nella modernizzazione della flotta delle navi rompighiaccio...

Vienna: “In Ue serve una soluzione migliore per le crisi migratorie”

Il ministro degli Interni austriaco, Gerhard Karner, arrivando Consiglio Ue Affari interni a Bruxelles, ha evidenziato la necessità di una soluzione migliore in Ue per la gestione delle crisi migratorie. Le parole del ministro Karner Sulla gestione delle crisi migratorie serve una "soluzione migliore" in Ue, "dobbiamo avere norme chiare alle frontiere esterne in modo da evitare immagini come quelle di...

Il maltempo colpisce la Grecia: la tempesta Elias flagella il Paese

Il maltempo torna a flagellare la Grecia, già duramente colpita a causa delle inondazioni causate dalla tempesta Daniel che ha provocato 17 morti. Forti piogge, portate dalla tempesta Elias, hanno colpito il paese ellenico. Il maltempo colpisce la Grecia Centinaia di persone sono state messe in salvo dalle autorità greche nella notte, a seguito delle forti piogge e alluvioni che hanno...

Santa Rachele: cosa significa il suo nome in ebraico

Santa Rachele, moglie di Giacobbe XV - XIV sec, a.C. Il suo nome in ebraico significa "pecorella", quindi simbolo di mitezza. Quando Giacobbe, per...