La voce degli ultimi

sabato 25 Gennaio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 25 Gennaio 2025

TAG

Roberto Gualtieri

Dalla Pasqua al Giubileo. Roma alla prova dell’ospitalità

Roma affollata di turisti a Pasqua fa le prove generali per l'imminente Anno Santo. "Per il  Giubileo sono attesi 32 milioni di pellegrini. Ma importante è l'intensità con cui sarà vissuto", afferma l'arcivescovo Rino Fisichella al quale papa Francescoha affidato la macchina organizzativa del grande evento ecclesiale. E aggiunge: "Noi siamo in cammino e abbiamo una meta da raggiungere. Dob...

Roma: maxi incendio sull’Aurelia, altri roghi nell’hinterland

Un incendio è divampato a Roma, nei pressi di un campo nomadi sull'Aurelia, in via Bosco Marengo. Al momento non si segnalano feriti ma 15 persone sono rimaste intossicate dal fumo. Roghi anche in un altro punto della città, non lontano da villa Pamphilj, e nell'hinterland romano, a causa delle temperature elevate e del vento caldo. Il maxi incendio Le fiamme sono divampate intorno alle 14 vicin...

Roma, incendio nell’impianto per i rifiuti di Malagrotta

Una densa colonna di fumo si è alzata verso il cielo dall'impianto per il trattamento dei rifiuti di Malagrotta, vicino Roma, accanto all'ex discarica, e si è diffuso un forte odore di bruciato. A dare l'allarme sono stati gli operatori dell'impianto. I cittadini riuniti nel comitato della Valle Galeria sui social lanciano l'allarme per la diossina sprigionata dal rogo. I pm di Roma attendono una ...

Allarme disabilità. A Roma restano a piedi i più fragili tra gli scolari

Sos disabilità a Roma. Un servizio fondamentale come il trasporto scolastico è fermo da due settimane per 4500 alunni con disabilità. Si è tenuto un incontro trilaterale tra amministrazione capitolina, l'azienda degli scuolabus e il sindacato. Per tradurre operativamente la "proposta di surroga". E avere certezze sulla piena operatività dei mezzi. L'amministrazione capitolina garantisce il proprio...

Stadio della Roma, tramonta il progetto a Tor di Valle. Raggi: “Guardiamo al futuro”

Si volta pagina sul futuro del nuovo stadio della Roma. L'Assemblea capitolina, con votazione ad appello nominale, oggi ha approvato la delibera per la revoca del pubblico interesse al progetto dell'impianto pensato per ospitare la squadra giallorossa a Tor di Valle. Hanno espresso la loro soddisfazione la prima cittadina Virginia Raggi e l'amministratore delegato dell'As Roma Guido Fienga, mentre...

Elezioni amministrative Roma: Michetti è il candidato del centrodestra

Il centrodestra ha sciolto il nodo delle candidature a Roma, in vista delle elezioni amministrative previste a ottobre 2021 in alcune delle principali città italiane come Torino, Napoli e Milano. In un vertice tra le forze d'area tenutosi al Palazzo dei gruppi parlamentari alla Camera dei Deputati, per la corsa al Campidoglio è stato scelto come candidato sindaco Enrico Michetti, mentre per il ruo...

Nubifragio a Roma: in 20 minuti caduti 80 mm di pioggia

Un violento nubifragio si è abbattuto su Roma intorno alle 12.30 di martedì 8 giugno causando allagamenti nei sottopassi e sulle strada a causa dell'insufficiente filtraggio dei tombini, causando disagi alla viabilità e costringendo vigili del fuoco e carabinieri a decine di interventi, tra cui l'evacuazione di un asilo nido vicino Ponte Milvio e il salvataggio di una persona con disabilità a cui ...

Ristori, via libera dal cdm a uno scostamento di bilancio da 32 miliardi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in nottata la proposta di uno scostamento di bilancio da 32 miliardi. Ora la palla passerà al Parlamento, che dovrà approvare la misura a maggioranza assoluta. La richiesta "risponde alla necessità di coprire, col prossimo decreto ristori, l'estensione e il rafforzamento delle misure restrittive adottate mercoledì dal governo per contenere l'epidemia", ha spi...

Cdm approva Ristori Quater: misure per 8 mld, esonero di parte delle tasse

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Ristori quater. Il provvedimento stanzia altri 8 miliardi di aiuti alle attività e ai lavoratori più in difficoltà. Il testo dovrebbe andare in Gazzetta ufficiale entro questa sera ed entrerà in vigore contemporaneamente alla pubblicazione. Ristori Quater L'elemento centrale del decreto riguarda la possibilità, per chi abbia subito una "significat...

Le Maire incontra Gualtieri e Patuanelli: “Italia adotti la riforma del Mes”

"L'Italia è una grande nazione, la più vicina alla Francia in Europa dal punto di vista culturale, e sta affrontando le nostre stesse difficoltà". Così, in un colloquio con Repubblica, il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire che oggi ha incontrato sia il ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli - per fare il punto sulle collaborazioni industriali e coinvolgere di più l'Italia...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario