Reti neurali più precise dei medici
Sarà necessario attendere la sperimentazione clinica per verificare se il medico potrà accedere agli strumenti dell'Intelligenza artificiale in modo semplice e veloce. "L'intelligenza artificiale è (e sarà sempre di più) in grado di prevedere le probabilità che ha una persoan di morire entro un anno, osservando i risultati degli esami del cuore, anceh quando sembrano del tutto normale (e...
L'inquinamento può scatenare le malattie?
Gli inquinanti atmosferici possono causare malattie? Secondo una ricerca dell'Ontario Institute for Cancer Research, in Canada, guidato da Philip Awadalla, è possibile. Il gruppo di ricercatori ha basato la sua indagine sull'analisi del Dna di oltre mille individui. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature Communications.
Le indagini
I ricercatori hanno raccolto il Dna da campioni di sangue e alla...
Alzheimer: ecco perché le donne sono più a rischio
E'stata identificata la causa della maggior familiarità delle donne rispetto agli uomini con il morbo di Alzheimer. E' noto da anni infatti che il gentil sesso è maggiormente a rischio di ammalarsi di questa forma rdi demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente oltre i 65 anni. A spiegarlo sono due diversi studi presentati all'Alzheimer's Association International Conference svoltosi a Los Angeles nei giorni...
Fumare derivati della marjuana causa mutazioni allo sperma
E' spesso considerata da molti come una delle droghe più “sicure”. Eppure il mito dell'innocuità della cannabis è stato sfatato da uno studio scientifico in cui si dimostra che può avere preoccupanti effetti collaterali sulla fertilità maschile.
Lo studio
Il nuovo studio - condotto da ricercatori della Duke University - una delle università più famose e più prestigiose degli Stati Uniti, situata a Durham, nella Carolina del Nord - avrebbe scoperto...
Ecco i cibi alleati per la bellezza della pelle
Come aiutare la nostra pelle a mantenersi giovane e bella? Come spiega la dottoressa Maria Teresa Viviano, responsabile di Dermocosmetologia dell'Idi di Roma, alleati preziosi possono essere nascosti in alcuni alimenti.
Ecco quali sono...
La dottoressa, raggiunta dall'Ansa, ha spiegato che, in generale, per una pelle perfetta bisognerebbe prediligere un'alimentazione ricca di vitamine e antiossidanti, consumando meno carboidrati raffinati, latticini e...
Influenza, impennata di casi nella prima settimana del 2020
La prima settimana del nuovo anno ha portato con sé - oltre a una diminuzione delle temperature - un'impennata dei casi di influenza. Febbre alta, olori ovunque, ma anche un notevole numero di casi di bronchiti e polmoniti. Come riporta l'Ansa, il segretario della Federazione Italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti, ha dichiarato che, rispetto alle...
“Senza fanatismi, vi spiego la bontà del biologico”
Sempre più italiani vengono persuasi dal biologico. Sono spesso disposti a mettere mano al portafoglio pur di garantirsi l’acquisto di prodotti che arrecano sulla confezione l’ormai celebre fogliolina verde del bio. Ma si tratta di un’attenzione ben riposta? Secondo alcuni no. Negli ultimi tempi il dibattito pubblico si è acceso. In Terris, dopo aver raccolto il parere del prof. Luigi Mariani,...
Glicemia: arriva il “super cerotto” senza aghi
Buone notizie per i milioni di diabetici nel mondo che potranno presto dire addio all'uso dell'ago per la misurazione della glicemia. Il Dipartimento di Farmacia e Farmacologia dell'Università britannica di Bath ha infatti messo a punto un cerotto che si appiccica sulla pelle e dà una misura molto accurata del livello glicemico del sangue ogni 10-15 minuti, senza la necessità di fare...
Una foglia di spinaci “trasformata” in cuore: la scoperta viene dagli Usa
Se fino a questo momento abbiamo pensato che gli spinaci potessero essere utilizzati solo in ambito culinario, molto probabilmente ora dovremmo ricrederci. Infatti, le mille ricette a base di questo ortaggio a foglia verde non erano nei pensieri di alcuni ricercatori Usa, che sono riusciti a trasformare uno spinacio in tessuto cardiaco. La scoperta, che potrebbe diventare un'innovativa tecnica in...
La dieta con troppo sale corrode le ossa
L'eccesso di sale in cucina fa più male alla salute di quanto previsto in passato. Lo rivela uno studio del Baker Heart and Diabetes Institute di Sydney durante il quale gli scienziati hanno alimentato topi di laboratorio per 12 settimane con una dieta ad alto contenuto di sale (equivalente per gli umani a 12 grammi di sale al giorno,...