Il Dna malato si può curare col taglia-incolla

Nuova scoperta sul Dna: una ricerca tutta italiana, pubblicata sulla rivista Nature Biotechnology e condotta nel Cibio, il Centre for Integrative Biology dell'Università di Trento, ha trovato il modo di rendere il "taglia-incolla" una vera e propria "arma di precisione", pressoché assoluta a detta degli studiosi, che con un solo proiettile riesce a uccidere il Dna malato. Metodo sperimentale "Abbiamo sviluppato una variante della molecola Crispr/Cas9...

Messo a punto il vaccino contro il più temuto dei superbatteri

dati
La medicina compie un passo in avanti nella lotta ad alcune infezioni mortali, come forme gravi di polmonite. Il test su cavie da laboratorio del primo vaccino contro lo Staphylococcus aureus, un batterio particolarmente temuto, starebbe producendo dei buoni risultati. Il siero, i cui effetti sono stati descritti sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), è stato messo...

Cina, come proteggersi dal nuovo virus

Da alcuni giorni ormai la Cina è tenuta sotto scacco da un nuovo temibile virus, simile alla Sars, che ha mietuto la quarta vittima. Secondo le autorità sanitarie locali si tratta di un 89enne deceduto nella città di Wuhan, il focolaio dove si è diffuso il virus. Nel frattempo, è emerso che sono stati registrati 77 nuovi casi di...

L'intelligenza artificiale in aiuto dei malati cronici

economia
Gli ospedali si evolvono, diventano "smart", a favore di un sistema di cure 4.0 per l'assistenza a distanza. E l'intelligenza artificiale (IA) sarà in grado di salvare la vita ai pazienti, in particolare ai malati cronici come chi soffre di asma e malattie respiratorie varie, grazie all'utilizzo congiunto di big data e sensori hi-tech. "L'identikit dei reparti di pneumologia del...

Rischio obesità per chi usa troppo lo smartphone

Il cellulare fa ingrassare. E' questo, in parole povere, il sunto di una ricerca fatta da studenti universitari condotto da Mirary Mantilla-Morrón, della Health Sciences Faculty presso la Simón Bolívar University di Barranquilla, in Colombia. Lo studio è stato presentato alla conferenza dell'American College of Cardiology. Lo studio Lo studio ha coinvolto 1060 studenti di 19-20 anni, il cui utilizzo del telefonino...

La formazione universitaria in campo sanitario

sanità
Andrea Lenzi – Presidente del Consiglio Universitario Nazionale e Presidente della Conferenza permanente dei Presidenti di CLM in M&C Ogni anno poco meno di 200.000 studenti concorre per l’accesso ai corsi di studio di area Sanitaria (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Professioni sanitarie: infermiere, fisioterapista, ostetrico ecc), l'area sanitaria continua a occupare il primo posto per numero di laureati...

Perché il fumo passivo fa ingrassare

È risaputo che fumare fa male, nuoce gravemente alla salute. I benefici ottenuti da ex fumatori sono molteplici; infatti, dopo poco tempo dall’astensione, la pressione e il ritmo cardiaco tornano ai valori normali, i polmoni lavorano meglio, i sensi del gusto e del tatto si affinano. Migliorano anche la circolazione sanguigna e la capacità polmonare. Cala il rischio d’infezioni...

Perché fa bene mangiarlo

Mangiare il cioccolato fondente giova alla salute. Non è una novità, ma la scienza continua a studiarlo per capire sempre di più come influenza il benessere psicofisico della persona. Una nuova ricerca è stata effettuata dagli scienziati della californiana Loma Linda University che hanno studiato l'effetto del cacao sulla salute cognitiva, endocrina e cardiovascolare. I risultati sono stati pubblicati su...

L'uso del tablet modifica il cervello dei bambini

Il tempo passato davanti agli schermi modifica il cervello dei bambini. Ciò che temevano molte neo mamme e neo papà 2.0, vale a dire che l'uso precoce di tablet, tv e dispositivi elettronici potesse nuocere ai bebè, si è dunque rivelato fondato. Lo ha scoperto uno studio pubblicato da Jama Pediatrics basato sulle risonanze cerebrali, che ha messo in...

Mal di primavera, come affrontarlo

Svegliarsi con la luce del sole che entra dalle finestre, rincasare ancora quando è ancora giorno, sono piccole coccole che la primavera regala al nostro umore. La biochimica c’insegna che i neurotrasmettitori della serotonina sono maggiori con l’aumentare della luce, perciò i livelli dell’ormone del buonumore sono più alti in primavera. Canalizzare questa buona energia potrebbe essere un buon...
caterina

Caterina di Svezia, la santa che salvò Roma dalla piena del...

Santa Caterina di Svezia, religiosa dell'Ordine del Santo Salvatore Svezia, 1331- Vadstena (Svezia), 24/03/1381. È una degli otto figli di santa Brigida. Sposa il...