La salute psicofisica? Racchiusa in un granello di sabbia

La sand play therapy (SPT) - o terapia del gioco con la sabbia - ideata negli anni '50 e diffusa in tutto il mondo, è una metodica fondamentale per aiutare i bambini a esprimere la propria creatività e a risolvere problematiche di vario tipo. La tecnica è quella di utilizzare delle cassette contenenti della sabbia a cui si abbinano oggetti...

Dire addio al junk food porta a crisi d'astinenza

In America viene chiamato "junk food", ma in italiano è noto con il termine di "cibo spazzatura". Fritto, cheeseburger, patatine, cioccolato, snack grassi, bibite gassate e ipercaloriche sono i maggiori indiziati delle cause del sovrappeso di adulti e bambini. Eppure, il junk food continua ad attrarre. In passato diversi studi scientifici hanno provato che il suo consumo frequente dà dipendenza come fumo, alcool...

Braccio di ferro sulla sperimentazione animale

L'Italia è il paese che impone le regole più restrittive sulla sperimentazione animale. A Milano 4 mila scienziati (tra i quali i Nobel Eric Kandel e Francoise Barré-Sinoussi) firmano un manifesto contro l’eccesso di limitazioni e la scarsità dei fondi per l’innovazione. In Terris ha raccolto l’appello a favore della ricerca del professor Girolamo Sirchia, scienziato di fama mondiale ed ex...

Messo a punto il vaccino contro il più temuto dei superbatteri

dati
La medicina compie un passo in avanti nella lotta ad alcune infezioni mortali, come forme gravi di polmonite. Il test su cavie da laboratorio del primo vaccino contro lo Staphylococcus aureus, un batterio particolarmente temuto, starebbe producendo dei buoni risultati. Il siero, i cui effetti sono stati descritti sulla rivista dell'Accademia delle Scienze degli Stati Uniti (Pnas), è stato messo...

Sfatiamo gli effetti del Piatto di pasta a Cena, fa bene e non ingrassa

Buone notizie per gli amanti della pasta! Infatti, secondo uno studio pubblicato di ricente sulla rivista scientifica The Lancet Public Health, ha dimostrato che mangiare pasta a cena migliora il riposo notturno e non fa ingrassare. Una rivelazione che potrebbe influire sulle abitudini alimentari per quei 27 milioni di italiani che soffrono di disurbi del sonno. La ricerca In base a...

Influenza, impennata di casi nella prima settimana del 2020

La prima settimana del nuovo anno ha portato con sé - oltre a una diminuzione delle temperature - un'impennata dei casi di influenza. Febbre alta, olori ovunque, ma anche un notevole numero di casi di bronchiti e polmoniti. Come riporta l'Ansa, il segretario della Federazione Italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), Silvestro Scotti, ha dichiarato che, rispetto alle...

Ginko Biloba: un albero che fa miracoli

il ginkgo biloba è una pianta nata in Cina, diffusa anche in Italia dal 1750, che merita maggiore approfondimento per le varie proprietà curative e per l’alto contenuto simbolico di resistenza e di rinascita che rappresenta. Sopravvissuto all'orrore Il disastro immane provocato dal lancio bomba atomica su Hiroshima (avvenuto il 6 agosto del 1945), infatti, non ha impedito ad alcuni esemplari di...

In ballo contro la malattia

Socializzazione, coordinazione motoria, coordinazione musica-movimento, divertimento, sono gli elementi caratterizzanti il ballo, e si ritiene che questi siano importanti per chi combatte una battaglia difficile come la lotta al cancro. Percorso di recupero “Dance for Oncology”  è il primo progetto in Italia di danzaterapia dedicato a pazienti oncologici uomini e donne che permette di migliorare l'umore, la condizione psico-fisica e ritrovare...

Ebola, scontiamo i ritardi nello studio della malattia

malattia
Dal 1976, anno in cui per la prima volta è stata identificata nell’ex-Zaire, la malattia da virus Ebola, quell’attuale è senz’altro l’epidemia più grave ed estesa che si sia mai verificata. Un altro elemento di assoluta novità rispetto al passato è che, con il caso dell’infermiera spagnola, per la prima volta si è verificata la trasmissione di Ebola al...

Uno spray nasale contro la depressione

Uno spray nasale per il trattamento della depressione. Arriva dagli Usa un nuovo farmaco, approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) - l'agenzia statunitense che regola i farmaci - a base di esketamina per la terapia della depressione negli adulti che hanno provato altri antidepressivi (almeno due) senza risultato. Effetti collaterali "Da molto tempo c'era bisogno di nuovi trattamenti efficaci per la...

Meloni: “Marina Militare scelta d’amore di dedizione e coraggio”

"Il Governo esprime la propria riconoscenza agli uomini e alle donne della Marina Militare che sono al servizio della Patria e svolgono, con professionalità...