Primarie dem, Buttigieg avanti in Iowa

Non solo in ritardo di un giorno sulla tabella di marcia ma ancora non del tutto completi i risultati dei controversi caucus democratici dell'Iowa, test cruciale per tirar fuori il candidato dem alla Casa Bianca ma finito ben presto in un teatrino che ha fatto felici solo i repubblicani, lesti nel rinfacciare ai rivali il deficit del sistema di...

Sanremo, il grido di Rula Jebreal contro la violenza sulle donne

Noi donne non siamo mai innocenti. ‘Se non vogliono essere stuprate devono smetterla di vestirsi da poco di buono’: questa ed altre frasi si sentono rivolgere le vittime di stupro quando denunciano”. E' un monologo duro e toccante quello di Rula Jebreal, che mette un punto a qualsiasi polemica - o anche solo all'ombra di essa - che ne...

“Per il bene comune uniamo il verde dell’ecologia e il blu del digitale”

Due colori: il verde e il blu. Il primo simboleggia la difesa del creato, la natura, l’ambiente. Il secondo la tecnologia, l’energia elettrica, il digitale. Una fusione cromatica che sembra stonare ma che in realtà racchiude visivamente il dialogo fra scienza e fede, con l’obiettivo di umanizzare le nuove tecnologie nell’interesse dell’individuo e del bene comune.  A fine mese...

Via al Festival, Fiorello fa il “don Matteo”

Lo aveva promesso dal balcone che affaccia sulla piazza dell'Ariston di ricordarsi il format da usare per chiamare in scena il timoniere. Fiorello però fa decisamente più del previsto, presentandosi vestito da don Matteo ("L'unico Matteo che funziona in Italia", dice) invitando la platea a intonare il nome Amadeus come fosse l'Alleluia e mettendo in scena una parodia del...

Coronavirus, peggiorano le condizioni dei coniugi cinesi. Termoscanner per tutti i voli

Si sono aggravate le condizioni dei due coniugi cinesi risultati positivi al test del coronavirus e ricoverati presso il reparto Malattie Infettive dell'Istituto Lazzaro Spallanzani. Secondo quanto riportato dalla Direzione Sanitaria dell'Istituto, le condizioni sono precipitate a causa di una insufficienza respiratoria che ha reso necessario un supporto meccanico in terapia intensiva. Sono stati, invece, dimessi i pazienti dopo gli esiti negativi del...

Conte vola Londra per incontrare il signor Mittal

L'udienza sull’ex Ilva è fissata per il 7 febbraio, nel frattempo si lavora ad oltranza per trovare una soluzione. Il presidente del Consiglio, dopo il tavolo rinviato con i sindacati dell’altro giorno, è volato a Londra per incontrare Lakshmi Mittal, numero uno di ArcelorMittal: un incontro utile a verificare che ci sono "obiettivi" condivisi e a dare "nuova linfa...

Cancro, in Italia disparità nelle cure fra nord e sud

Più della metà. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che, nel giro di 20 anni, l'incidenza di nuove diagnosi di cancro potrebbe aumentare fino al 60%. Nella stima, lanciata nella Giornata Mondiale contro il Cancro, l'Oms denuncia anche il gap fra Paesi.  Primato del Belpaese In ambito europeo, l'Italia fa senz'altro da apripista, allo stesso modo di Francia, Germania e Regno Unito. Nel nostro Paese la ricerca...

Rogo Thyssen, rigettato il ricorso dei manager tedeschi

Dovranno scontare cinque anni di reclusione i due manager tedeschi di Thyssenkrupp, accusati di omicidio colposo e incendio doloso per negligenza nell'ambito del processo relativo alla tragedia del 6 dicembre 2007, quando in un incendio scoppiato negli stabilimenti torinesi del gruppo tedesco persero la vita sette operai. Il Tribunale regionale superiore di Hamm, in Germania, ha infatti respinto il ricorso...

Sanremo 2020, scatta l'ora del debutto

Festival uguale polemica, una proporzione che non ha lasciato indenne praticamente nessuna kermesse. Forse per questo Amadeus, timoniere dell'edizione numero 70 del Festival di Sanremo, sembra non farci troppo caso e tira dritto per la sua strada, consapevole delle scelte fatte e dicendosi entusiasta per l'avventura che inizierà fra qualche ora. Tutto da copione quindi, bagarre pre-Festival comprese: stavolta...

Don Buonaiuto: “Mai più violenza sulle donne”

Don Aldo Buonaiuto, sacerdote di frontiera della Comunità papa Giovanni XXIII e autore del libro d'inchiesta "Donne Crocifisse" (Rubbettino, con la prefazione di Papa Francesco) ha ricevuto oggi il prestigioso Premio Socrate per la scrittura e lo ha dedicato alle vittime della tratta.  In prima linea La cerimonia di consegna si è svolta stamattina a Roma al Centro studi americani di via Michelangelo...
assisi

Giubileo: le iniziative della diocesi dell’Umbria

La diocesi dell'Umbria si prepara al grande Giubileo del 2025 mettendo in campo, in ciascuna delle otto comunità diocesane, iniziative per l’accoglienza spirituale e...