Parigi, in 400.000 contro la riforma delle pensioni di Emmanuel Macron

parigi
A Parigi è andata in scena l'undicesima giornata di scioperi contro la riforma di Macron Sono 400.000 i manifestanti scesi oggi in piazza a Parigi nel quadro della undicesima giornata di scioperi e proteste nazionali contro la riforma delle pensioni di Emmanuel Macron, secondo quanto annunciato dal sindacato Cgt. Il dato è in calo rispetto alla manifestazione del 28 marzo, quando...

Stoltenberg: “Fiducioso che la Svezia entri presto nella Nato”

Jens Stoltenberg, nel corso di un’intervista rilasciata alla Cnn ha dichiarato che la Svezia potrebbe presto diventare un membro della Nato. Le parole di Stoltenberg La Svezia potrebbe diventare presto un membro della Nato, nonostante l'opposizione di Turchia e Ungheria. Lo ha detto Jens Stoltenberg, segretario dell'alleanza militare transatlantica, in un'intervista alla Cnn, la prima da quando la Finlandia è diventata...

Banca d’Italia: previsto un rallentamento generalizzato dell’inflazione

Secondo i dati emersi dall’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita effettuata dalla Banca d’Italia, si prefigura un rallentamento dell’inflazione nei prossimi dodici mesi. I dati emersi Le attese sull'inflazione al consumo si sono ridotte su tutti gli orizzonti temporali, attestandosi al 6,4 % sui 12 mesi e al 5,3 e 4,8% sugli orizzonti rispettivamente a 2 anni e tra 3...

14° anniversario terremoto L’Aquila, Mattarella: “Impegno per la ricostruzione”

"Questo giorno di memoria è, per la Repubblica, un rinnovato giorno di impegno. L’impegno di completare la ricostruzione, di sostenere una rinascita piena della vita civile, sociale, economica, culturale della città”. Lo ha scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al sindaco del Comune dell’Aquila, Pierluigi Biondi, nel 14° anniversario del terremoto che colpì la città. Mattarella...

Russia organizza un incontro Onu sui bimbi deportati, diversi Paesi escono dall’aula

Mosca ha usato la sua presidenza di turno del Consiglio di sicurezza Onu per organizzare una riunione informale sui bambini ucraini deportati con la forza in Russia, difendendosi da un'accusa che la Corte penale internazionale (Cpi) di giustizia ha contestato come crimine di guerra. L'uscita dalla sala Diversi paesi tra cui Usa, Regno Unito e Malta sono usciti dall'aula. Una...

Taiwan, Cina a Usa: “Difenderemo la nostra sovranità con misure risolute ed efficaci”

La Cina promette una risposta "risoluta" all'incontro a Los Angeles tra la presidente di Taiwan Tsai Ing-wen e la terza carica dell'amministrazione americana, lo speaker della Camera Kevin McCarthy, riporta la Xinhua. "In risposta agli atti di collusione gravemente sbagliati tra Stati Uniti e Taiwan, la Cina adotterà misure risolute ed efficaci per salvaguardare la sovranità nazionale e l'integrità...

Il calcio difende Lukaku: “Uniti contro il razzismo”

Ha fatto discutere e continuerà a farlo, l’episodio che in Juventus-Inter di Coppa Italia di ieri sera, ha portato all’espulsione dell’interista Romelu Lukaku. Dopo aver firmato il gol dell’1-1, il belga ha festeggiato portando il dito davanti alla bocca a zittire i beceri cori razzisti. Non è stato dello stesso avviso l’arbitro Massa che ha espulso il nerazzurro che...

Mosca, il Ministero della Difesa in fiamme

Un incendio si è sviluppato in una sede del Ministero della Difesa a Mosca. La notizia è stata riportata dai media locali, mentre sui social sono apparse le immagini di una colonna di fumo che si leva dal quartier generale del ministero nella capitale russa.

Superbonus, il Senato dice sì

Dopo il sì di ieri della Camera dei Deputati al decreto Superbonus, oggi è arrivato anche quello del Senato Il Senato approva il decreto Superbonus, di cessione dei crediti fiscali derivanti dal superbonus e da altri bonus edilizi, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia. Novantaquattro i voti favorevoli, 72 quelli contrari, 2 gli astenuti. Erano 168 i...

Guterres condanna la decisione dei telebani di impedire alle donne di lavorare con l’Onu

All'indomani della decisione dei telebani di impedire alle donne afgane di lavorare per l'Onu, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, parla di violazione dei diritti umani fondamentali inalienabili delle donne  Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, "condanna fermamente" la decisione dei talebani di vietare alle donne afghane di lavorare con le Nazioni Unite nel paese. "Questa è una violazione...
assisi

Giubileo: le iniziative della diocesi dell’Umbria

La diocesi dell'Umbria si prepara al grande Giubileo del 2025 mettendo in campo, in ciascuna delle otto comunità diocesane, iniziative per l’accoglienza spirituale e...