G7 Finanze, Giorgetti: “L’AI cambierà gli equilibri mondiali”

"L'intelligenza artificiale cambierà tutto, porterà produttività e efficienza ma purtroppo farà perdere anche diversi posti di lavoro": così il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, in apertura al G7 Finanze di Stresa

Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, accoglie Janet Yellen, Segretario al Tesoro Usa, al G7 Finanze di Stresa. Foto: MILENA RETTONDINI

Al via il G7 Finanze di Stresa, sulle rive del Lago Maggiore. A partecipare al vertice sono le delegazioni dei sette Paesi più avanzati e delle maggiori istituzioni finanziarie europee. Fa gli onori di casa il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

Al centro del dibattito, la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale, gli aiuti all’Ucraina e la lotta alla concorrenza sleale, con riferimento (non troppo velato) alla sovraccapacità della Cina.

Al via G7 Finanze di Stresa, da asset russi a AI

Parte ufficialmente con l’accoglienza del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e del governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, il G7 Finanze di Stresa, sulle rive del Lago Maggiore. A partecipare al vertice sono le delegazioni dei sette Paesi più avanzati, ma sono presenti anche la presidente del Fmi, Kristalina Georgieva, della Bce, Christine Lagarde (entrambe in giacca rosso fuoco), il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, il presidente dell’Eurogruppo, Pascal Donohoe. Presente anche il ministro ucraino delle Finanze, Sergii Marchenko.

Proprio il tema del sostegno all’Ucraina attraverso l’utilizzo dei proventi degli asset russi è al centro dei colloqui, con Usa, Ue e gli altri Paesi alla ricerca di una mediazione. Sul tavolo anche l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla crescita economica e della sovraccapacità cinese su cui gli Usa chiedono una risposta compatta e immediata.

Giorgetti: “AI cambierà tutto, anche equilibri mondiali”

“Sicuramente l’intelligenza artificiale cambierà tutto, porterà produttività e efficienza ma purtroppo farà perdere anche diversi posti di lavoro ma soprattutto cambierà gli equilibri mondiali. Chi userà l’intelligenza artificiale nel modo più intelligente prenderà dei vantaggi rispetto agli altri”. Lo ha detto intervistato dal Tg1 il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti al G7 delle Finanze a Stresa.

Giorgetti: “Ue valuti azione contro concorrenza sleale”

“Il libero mercato deve essere concesso a chi rispetta degli elementi fondamentali dei diritti, questo deve risultare chiaro. Ci sono dei sistemi geopolitici e geoeconomici che fanno concorrenza sleale. Gli Stati Uniti hanno preso decisioni molto forti e probabilmente l’Europa dovrà fare altrettanto”. Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, dal G7 delle Finanze di Stresa, ai microfoni del Tg1.

Fonte: Ansa