Spagna, il re incarica Sanchez di formare il governo

Meno di una settimana fa il Congresso spagnola aveva negato definitivamente la fiducia al leader del Pp, Alberto Nunez Feijòo. Ora il re Felipe VI ha affidato a Pedro Sanchez l'incarico di formare un nuovo governo. Spagna, il re incarica Sanchez di formare il governo Il re di Spagna Felipe VI ha affidato al leader socialista Pedro Sanchez l'incarico di formare un...

Incendiata una chiesa in Cile. Mons. Koljatic: “Tutelare la libertà di culto”

Un incendio doloso è stato appiccato all'interno della parrocchia di San José, a Constitución, città del Cile. Il dolore di Mons. Tomislav Koljatic, vescovo di Linares. Incendiata una chiesa in Cile. Mons. Koljatic: "Tutelare la libertà di culto" Mons. Tomislav Koljatic, vescovo di Linares (regione del Maule), insieme a tutta la comunità diocesana, “esprime il suo profondo dolore per l’incendio doloso...

Il Nobel per la Fisica assegnato agli inventori degli “attosecondi”

Il Nobel per la Fisica 2023 è stato assegnato al francese Pierre Agostini, all'ungherese Ferenc Krausz e alla francese Anne L'Huiller per l'invenzione degli attosecondi, i segnali più brevi mai creati dall'uomo: l'Accademia Reale delle Scienze ha premiato così i tre pionieri della ricerca sull'infinitamente piccolo. La francese Anne L'Huillier è la quinta donna in oltre un secolo a...

Il messaggio di Valastro (Croce Rossa) per i 10 anni dal naufragio di Lampedusa

Riportiamo il messaggio pubblicato oggi dal Presidente della Croce Rossa Italiana (CRI), Rosario Valastro, sui social dell'Associazione, nella Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. Il messaggio di Valastro (Croce Rossa) per i 10 anni dal naufragio di Lampedusa "Sono passati dieci anni dal naufragio del 2013 e se c’è un pensiero che ci appartiene e che dobbiamo sottolineare oggi è...

Meloni: “Garantire a tutti i cittadini lo stesso livello dei servizi”

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si trova al teatro Carignano di Torino dove ha partecipato alla giornata conclusiva del Festival delle Regioni e delle Province autonome dove ha ribadito che, le priorità dell’esecutivo, sono la sanità, il sostegno ai redditi e alla natalità. Le parole della premier La premier Giorgia Meloni è arrivata a Torino per partecipare alla giornata conclusiva...

Armenia: il Parlamento ha approvato l’adesione alla CPI

Il Parlamento dell’Armenia ha ratificato lo Statuto di Roma, istitutivo della Corte penale internazionale (Cpi). La Russia non vede di buon occhio l’adesione di Erevan alla CPI in quanto, la Corte, la scorsa primavera, aveva emesso un mandato d’arresto nei confronti di Vladimir Putin. La ratifica Il Parlamento armeno ha ratificato lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale (Cpi). La...

Nigeria, si capovolge imbarcazione: 40 morti

Tragedia in Nigeria, dove in seguito al naufragio di una nave passeggeri, almeno 40 persone risultano dispere e si presume sia annegate. Naufragio in Niger: 40 morti Almeno 40 persone risultano disperse e si presume siano annegate nel naufragio di una nave passeggeri nello stato di Kebbi, nel nordovest della Nigeria, dopo che l'imbarcazione si è capovolta a causa delle forti...

Allarme Gimbe: “La sanità pubblica verso il baratro”

"La sanità pubblica italiana va verso il baratro a causa del crollo del rapporto tra spesa sanitaria e pil". E' l'allarme di un'analisi indipendente della Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Nadef) 2023 condotta dalla Fondazione Gimbe sulla spesa sanitaria. Allarme Gimbe: "La sanità pubblica verso il baratro" La sanità pubblica italiana "va verso il baratro" a causa...

Caritas Armena “adotta” 100 famiglie sfollate dal Nagorno-Karabakh

La chiesa armena ha avviato un pacchetto di accoglienza previsto per sei mesi per un totale di 100 mila euro per 100 famiglie fuggite dal Nagorno-Karabakh, in Azerbaigian. Sua Beatitudine Raphaël Bedros XXI Minassian, patriarca di Cilicia dei cattolici armeni fa il “punto” della situazione degli sfollati giunti in Armenia dal Nagorno Karabakh. Riportiamo l'articolo del Sir. Caritas Armena “adotta”...

Brasile sfratta 1.600 famiglie dalle terre indigene in Amazzonia

Il ministero dei Popoli indigeni brasiliano ha avviato lo sgombero di circa 1.600 famiglie che occupavano illegalmente le terre indigene in Amazzonia, dove vivono circa 2.500 indigeni.  Brasile sfratta 1.600 famiglie dalle terre indigene in Amazzonia Il ministero dei Popoli indigeni brasiliano ha riferito di aver avviato lo sgombero di circa 1.600 famiglie identificate come occupanti illegali di territori indigeni nei...

Bangkok: 14enne spara sulla folla in un centro commerciale

E' di tre morti e sette feriti il bilancio della sparatoria avvenuta nel Siam Paragon, il più grande mall di Bangkok. L'autore del gesto...