La voce degli ultimi

sabato 18 Gennaio 2025
11.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 18 Gennaio 2025

TAG

nasa

Al cardinale Pizzaballa il premio Empedocle

Le motivazioni dell’assegnazione del premio Empedocle 2024 al cardinale Pierbattista Pizzaballa saranno lette dall’arcivescovo metropolita di Agrigento Alessandro Damiano. Il patriarca di Gerusalemme, appartenente all'Ordine dei Frati Minori, biblista e - attraverso la preghiera e la diplomazia - sapiente tessitore di pace in Terra Santa (per la sezione “Concordia e fratellanza”). La scienziata e ...

Annullato il volo della navicella spaziale Starliner

Il decollo della navicella spaziale Starliner della Boeing, destinata a trasportare gli astronauti della NASA sulla Stazione spaziale internazionale, è stato annullato a causa di un problema tecnico riscontrato su una valvola del razzo Atlas V, utilizzato per il lancio. La NASA ha dichiarato che la sicurezza è la priorità assoluta e che il lancio avverrà quando tutti i problemi saranno risolti. A...

Odysseus si è posato sulla Luna: è il primo lander privato a farlo

Odysseus, dell'azienda texana Intuitive Machine, è primo lander privato ad essersi posato sulla Luna nella storia dei viaggi spaziali. Segna anche il ritorno di un veicolo americano sulla Luna a 52 anni dall'ultima missione del programma Apollo. Il primo lander privato si è posato sulla Luna: si chiama Odysseus Il primo lander privato si è posato sulla Luna. E' Odysseus, dell'azienda texana Intu...

Programma Artemis, conto alla rovescia per il lancio di Peregrine

Sembra essere tutto pronto per il lancio verso la Luna verso del lander Peregrine dell'azienda Astrobotics. Il lancio è previsto alle 8,18 italiane di lunedì 8 gennaio. Peregrine potrebbe diventare il primo veicolo privato a posarsi sul suolo lunare.  Programma Artemis, conto alla rovescia per il lancio di Peregrine Conto alla rovescia per il debutto delle aziende private nel programma Artemis p...

La data scelta dalla Nasa per tornare sulla Luna

La Nasa punta a tornare sulla Luna molto presto, il 24 gennaio 2025. Il lander Peregrine inizierà il suo viaggio da Cape Canaveral il 24 dicembre e, esattamente un mese dopo, dovrebbe compiere l'allunaggio.  La data scelta dalla Nasa per tornare sulla Luna Più di 50 anni dopo l'ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna il 25 gennaio 2024, come passeggera di una missione senza eq...

Ecco cosa sta accadendo ai giorni su Marte

Che cosa sta succedendo ai giorni su Marte? Le analisi della sonda Nasa InSight mostrano che il pianeta rosso sta accelerando.  Ecco cosa succede ai giorni su Marte La rotazione di Marte sta accelerando, a indicarlo sono le analisi dei dati della sonda Nasa InSight. Secondo lo studio pubblicato su Nature dal gruppo di ricerca coordinato da Bruce Banerdt, del Jpl della Nasa e responsabile scienti...

La Nasa trasforma le galassie in musica: ecco come

Meraviglie dallo spazio: dai telescopi spaziali della Nasa non arrivano solo foto magnifiche, ma anche melodie cosmiche. Le galassie si trasformano in musica I dati di stelle e galassie diventano musica: la Nasa ha tradotto in melodie cosmiche le osservazioni fatte con i suoi telescopi spaziali, da James Webb ad Hubble, facendo corrispondere suoni diversi alle diverse lunghezze d'onda. La prima ...

La Terra come non l’avete mai vista: le foto di Orion

Le varie agenzie spaziali, grazie alle loro sonde o ai telescopi, ci hanno regalato foto mozzafiato di costellazioni, stelle, galassie. Oggi a far brillare i nostri occhi dalla meraviglia sono le fotografie inviate dalla capsula Orion, della Nasa e dell'Agenzia spaziale europea, che ha catturato immagini mozzafiato della Terra.  Le foto scattate da Orion Immagini mozzafiato della Terra sono già ...

Artemis: lanciato il razzo Nasa del ritorno alla Luna

Il razzo Artemis, dopo due lanci andati a vuoto nei mesi scorsi, è stato lanciato stamane con successo dalla piattaforma 39B del Kennedy Space Center, in Florida. Il razzo è senza equipaggio. L'Italia ha partecipato alla costruzione dei quattro pannelli solari della capsula Orion e del satellite Argomoon. https://youtu.be/CMLD0Lp0JBg Artemis: lanciato il razzo del ritorno alla Luna Lanciato i...

Lotta al cambiamento climatico: scoperti 50 “super emettitori” di metano

Il nuovo strumento EMIT (Earth Surface Mineral Dust Source Investigation) della Nasa - che è stato istallato da pochi mesi a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per analizzare le polveri dell'atmosfera - si è rilevato un ottimo osservatorio per uno dei maggiori responsabili del riscaldamento globale: il gas metano. Nello specifico, EMIT ha individuato più di 50 i "super-emittori"...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario