Facebook Twitter
  • Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Interris logo Interris logo
  • Chi siamo
  • Categorie
  • Editoriali
  • Video
  • Sostienici
  • Partners
  • Iscriviti
  • Contattaci
Facebook Twitter
Interris logo In Terris
Home Chiesa Cattolica Terza età al centro della società. L’appello di papa Francesco
  • Chiesa Cattolica
  • Primo piano

Terza età al centro della società. L’appello di papa Francesco

E' rivolto a tutti l'invito papale a celebrare domenica la Giornata dei nonni e degli anziani

da
Giacomo Galeazzi
-
22 Luglio 2023
Facebook
Twitter
WhatsApp
    Francesco
    Scrive in un tweet Papa Francesco sull’account Ponifex. “Rinnovo il mio invito a tutti–diocesi, parrocchie, associazioni, comunità- a celebrare domenica prossima la terza Giornata mondiale dei Nonni e Anziani. Mettendo al centro la gioia di un rinnovato incontro tra giovani e anziani”. La vecchiaia è nobile e non necessita di trucco. Poiché saggia, dunque, la vecchiaia “è credibile quando invita a rallegrarsi dello scorrere del tempo“. Ed è anche nobile, rimarca il Pontefice. “Non ha bisogno di truccarsi per far vedere la propria nobiltà. Forse il trucco viene quando manca nobiltà“.
    Francesco
    Copyright: @santegidionews

    Vecchiaia secondo Francesco

    Nella vecchiaia c’è “la profondità dello sguardo della fede”. E questa stagione della vita sulla terra, “vissuta nell’attesa del Signore, può diventare la compiuta ‘apologia’ della fede”, prosegue Francesco. Infatti “rende ragione, a tutti, della nostra speranza per tutti”. In pratica “la vecchiaia rende trasparente la promessa di Gesù”, e ci proietta “verso la Città santa di cui parla il libro dell’Apocalisse”. Papa offre una sintesi della sua catechesi sulla terza età vista nella prospettiva del passaggio verso la vita eterna. La vecchiaia è la fase della vita più adatta a diffondere la lieta notizia che la vita è iniziazione per un compimento definitivo. “I vecchi sono una promessa, una testimonianza di promessa – evidenzia Jorge Mario Bergoglio-. Come il messaggio del vecchio e la vecchia credenti. Il meglio deve ancora venire. Dio a tutti noi ci conceda una vecchiaia capace di questo”
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Articolo precedenteAnziani fragili: l’impegno di Casa sollievo della sofferenza
      Prossimo articoloFinché c’è guerra non c’è speranza. La Russia secondo Galeotti
      Avatar photo
      Giacomo Galeazzi

      Articoli correlatiAltro da questo autore

      Francesco

      Ecco come il magistero conciliare riecheggia nel pontificato di Francesco

      Annuncio

      Annuncio on line delle Pom: tre webinar per la nuova evangelizzazione

      Gmg

      Papa: “La speranza è il tema delle prossime due Gmg”

      Chi erano i santi Adolfo e Giovanni: la loro storia

      Luigi Luzi - 27 Settembre 2023
      Santi Adolfo e Giovanni, fratelli martiri Siviglia (Spagna), ? - Cordova (Spagna), 824. Il padre è musulmano, la madre cristiana. Abbracciano entrambi la fede...

      “Li mandò ad annunciare il regno di Dio” Il commento di...

      27 Settembre 2023
      Francesco

      Ecco come il magistero conciliare riecheggia nel pontificato di Francesco

      27 Settembre 2023
      Annuncio

      Annuncio on line delle Pom: tre webinar per la nuova evangelizzazione

      27 Settembre 2023
      Matteo Marini

      Disabilità visiva: l’impegno dell’Unione Ciechi di Vicenza

      27 Settembre 2023

      Logo
      © 2022 - IN TERRIS | Cookie | Privacy | Collabora con noi
      Testata giornalistica fondata da Don Aldo Buonaiuto e iscritta al Tribunale di Roma al n. 182 in data 23 luglio 2014

      Facebook
      Instagram
      Twitter
      Youtube

      Le immagini utilizzate negli articoli sono in parte prese da internet a scopo puramente divulgativo. Se riconosci la proprietà di una foto e non intendi concederne l'utilizzo o vuoi firmarla, invia una segnalazione a info@interris.it

      Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

      Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

      In Terris
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Panoramica privacy

      Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.