La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025

TAG

msf

Debanne (MSF): “Da Gaza non si scappa, serve un cessate il fuoco”

"L'unica certezza è che a Gaza il domani è sempre peggiore dell’oggi". E' la drammatica testimonianza a Interris.it di Maurizio Debanne, capo ufficio stampa di Medici Senza Frontiere Italia. "La situazione è catastrofica da oltre un anno - prosegue Debane -. Milioni di persone vivono in una striscia di terra densamente popolata, soggetta ai combattimenti. Medici Senza Frontiere è presente a Gaza d...

Msf: “A Gaza le persone lottano per la sopravvivenza in condizioni apocalittiche”

Medici Senza Frontiere ha pubblicato un nuovo rapporto internazionale dal titolo “Gaza è una trappola mortale”. L’organizzazione umanitaria ha chiesto a tutte le parti in conflitto un cessate il fuoco immediato per salvare vite umane e agevolare gli aiuti umanitari. Il report "I ripetuti attacchi militari di Israele contro i civili palestinesi negli ultimi 14 mesi, lo smantellamento del sistema ...

Gaza, Msf: “Ci sono bombardamenti ovunque”

Medici senza Frontiere, attraverso è la testimonianza del dottor Mohammed Obeid, ha rimarcato la gravità della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza. La testimonianza Nel nord di Gaza "è una catastrofe. Feriti ovunque nell'ospedale Kamal Adwan. Non riusciamo a raggiungere i feriti in strada": è la testimonianza del dottor Mohammed Obeid, chirurgo ortopedico di Medici senza frontiere (Msf)...

Msf, sanità d’emergenza nel Libano in fiamme. Testimonianze

In prima linea nel Libano devastato dalle esplosioni. Un’ampia serie di bombardamenti ha colpito aree densamente popolate a sud di Beirut in Libano. La situazione è caotica con migliaia di persone, inclusi i team di Medici Senza Frontiere (MSF), costrette ad abbandonare le proprie abitazioni nel cuore della notte senza riuscire a portare nulla con sé. Alcuni sono fuggiti a piedi e molti sono ancor...

Sudan, allarme Msf: “violenze etniche e attacchi contro i civili”

Sos Sudan. Papa Francesco richiama incessantemente l'attenzione sulle guerre "dimenticate". Conflitti, come quello in Sudan, che non superano la coltre di indifferenza che li circondano. "Ci sono guerre: più di dieci anni in Siria, pensate allo Yemen, pensate al Myanmar, pensate in Africa. Queste non entrano, non sono dall’Europa colta - afferma il Pontefice-. Sono le guerre dimenticate ed è un pe...

Dal Darfur a Rafah: catastrofe sanitaria

Guerra ed emergenza sanitaria: dal Darfur a Rafah. Msf avverte che dalla Terra Santa al Sudan le forniture mediche si stanno esaurendo. "A Gaza assistenza a rischio, Israele apra i varchi agli aiuti". Le quantità di medicinali e attrezzature essenziali a disposizione dei team di Medici senza frontiere (Msf) hanno raggiunto livelli critici. Nessuna fornitura dell'organizzazione è entrata a Gaza dal...

Sudan: attaccato e saccheggiato l’ospedale di El Fasher

Il South Hospital di El Fasher, Darfur settentrionale, è stato attaccato dalle Forze di Supporto Rapido (RSF) sabato mattina. Medici Senza Frontiere (MSF) e il Ministero della Salute hanno sospeso tutte le attività dopo che i soldati hanno aperto il fuoco, saccheggiato le forniture e rubato un’ambulanza. Pazienti e personale, inclusi quelli di MSF, sono riusciti a fuggire, ma non si sa se ci siano...

Msf: “Nei combattimenti in Sudan colpiti anche gli ospedali”

Anche gli ospedali sono stati colpiti durante gli scontri in Sudan che vanno avanti da oltre un anno tra le Forze armate sudanesi (Saf) e le Forze di supporto rapido (Rsf). Le tre principali strutture mediche della città di El Fasher sono state danneggiate e solo due rimangono ancora in funzione. Lo denuncia Medici Senza Frontiere (MsF) che chiede la protezione dei civili, del personale e delle st...

A rischio gli aiuti umanitari in Sudan. Sanità nel mirino

Sudan, 13 mesi di strage dimenticata. Il conflitto è iniziato nell'aprile dello scorso anno, quando le crescenti tensioni tra i leader militari e Rsf sono esplose in combattimenti aperti nella capitale Khartoum e in altre parti del paese. Il conflitto ha devastato il paese e ha spinto la sua popolazione sull'orlo della carestia, ha ucciso più di 14.000 persone e ne ha ferite altre migliaia. L'eser...

Pasqua di sofferenza al confine tra Sudan e Ciad

Pasqua di emergenza sanitaria tra Sudan e Ciad. Medici Senza Frontiere (MSF) chiede ai donatori e alle organizzazioni umanitarie di intensificare urgentemente i loro sforzi per prevenire un’imminente crisi sanitaria. Migliorando i servizi igienici e fornendo acqua potabile in tutti i campi e gli insediamenti per la popolazione sfollata del Ciad orientale. “Un anno dopo lo scoppio della guerra in S...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario