La voce degli ultimi

giovedì 23 Gennaio 2025
13.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 23 Gennaio 2025

TAG

giornata mondiale della gioventù

Gmg, Papa Francesco: “Tornerò ringiovanito”

Papa Francesco è arrivato a Lisbona per il suo 42esimo viaggio internazionale in Portogallo dove si svolge la 38esima Giornata mondiale della Gioventù che si concluderà con la Santa Messa celebrata da Papa Francesco domenica 6 agosto. Ecco cosa ha detto il Pontefice ai giornalisti al seguito sul volo che lo ha portato da Roma a Lisbona.  Le parole del Pontefice ai cronisti "Sembra che ci siano p...

La “fretta” dei giovani alla Gmg di Lisbona

I giovani hanno fretta di incontrarsi e instaurare relazioni profonde, con lo sguardo sempre rivolto al domani. Come fretta aveva la giovane Maria di raggiungere l’anziana cugina Elisabetta per aiutarla. “La fretta di Maria è perciò la premura del servizio, dell’annuncio gioioso, della risposta pronta alla grazia dello Spirito Santo”, spiega papa Francesco nel messaggio per la XXXVII Giornata mond...

Il legame speciale tra il Pontefice e la generazione Gmg. Pellegrinaggio a Lisbona

Il cammino della Gmg è il sentiero percorso dagli ultimi, dagli scartati, dalle vittime di quelle che Papa Francesco chiama "globalizzazione dell’indifferenza", richiama perciò alla necessità di un diverso saper percorrere insieme "la strada". E ai giovani che si recano alla Giornata mondiale della Gioventù suggerisce di mettersi in viaggio, verso Lisbona come verso la vita di ogni giorno....

La Giornata Mondiale della Gioventù sarà plastic free

Si avvicina a grandi passi la data in cui prenderà il via la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona. Il Comitato organizzatore locale ha deciso che, nell'ottica di un impegno sempre più attento alla cura del creato, l'evento sarà plastic free. La Gmg di Lisbona sarà plastic free Niente plastica durante la Giornata Mondiale della Gioventù: è uno degli impegni assunti dal Comitato organizzato...

Gmg: dalla Polonia al Portogallo, la missione dei giovani

Il segno dominante del logo della Gmg di Lisbona 2023 è la Croce “attraversata da una strada dove sorge lo Spirito Santo”. Ed è un invito rivolto ai giovani a non rimanere fermi. Ma a chiedere loro di essere i protagonisti della costruzione di un mondo più giusto e fraterno. Oltre al rosso e al verde, una linea sinuosa gialla completa il trittico cromatico che evoca la bandiera portoghese. Gmg in...

Una giornata non basta: la cura dei giovani sia un pensiero quotidiano

C'è davvero bisogno di una giornata internazionale dei giovani? Forse no o almeno non così! L'ONU l'ha istituita nel 1999, più di un decennio dopo l'intuizione di Giovanni Paolo II della "Giornata Mondiale della Gioventù". Se la prima cade ad agosto ogni anno, quelle ecclesiali con la presenza del Papa sono spesso celebrate in questo mese; la prima si conclude in 24 ore (l'indomani magari sarà la ...

Cosa resterà della Gmg di Panama

Papa Francesco è tornato oggi a Roma dopo un volo intercontinentale di 11 ore e 35 minuti. La Messa di domenica celebrata al Metropark ha concluso la XXXIV edizione della Gmg. Il prossimo appuntamento con la manifestazione voluta da San Giovanni Paolo II sarà a Lisbona nel 2022. La crisi in Venezuela Cinque giorni in cui si è manifestata la vitalità della Chiesa, con la partecipazione di pellegr...

Lo spirito di rinnovamento

Cosa spinge tanti giovani gioiosi a ritrovarsi tra loro e con il Papa a Panama, se non lo Spirito? A vedere questo vivace meeting, si rafforza la speranza affinché il mondo possa essere rinnovato da questi giovani cristiani, sapendo che dalla loro parte soffia lo Spirito Santo.

Il Papa saluta Panama: “Fate chiasso con saggezza”

Le cose pregate si sentono in profondità. La preghiera dà spessore e vitalità a tutto quello che facciamo. Pregando scopriamo di far parte di una famiglia più grande di quanto possiamo vedere e immaginare. Pregando ‘apriamo il gioco’ alla Chiesa che ci sostiene e ci accompagna dal cielo, ai santi e alle sante che ci hanno segnato il cammino, ma soprattutto ‘apriamo il gioco’ a Dio". Sono parole di...

Angelus alla Casa Hogar, il Papa prega per il Venezuela

Questa casa, e tutti i centri che voi rappresentate, sono segno della vita nuova che il Signore ci vuole donare". Lo ha detto Papa Francesco incontrando i giovani volontari e dirigenti della Casa Hogar del Buen Samaritano, un centro che, a Panama City, accoglie numerose persone contagiate dal virus Hiv: "Stare con voi è per me motivo di rinnovare la speranza. Grazie perché lo rendete possibile". A...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario