La voce degli ultimi

martedì, Marzo 18, 2025
8.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì Marzo 18 2025

TAG

bollette

Abbattere i costi in bolletta: una delle soluzioni più promettenti

Nel contesto attuale, caratterizzato da un crescente bisogno di ridurre i consumi energetici e abbattere i costi in bolletta, l’intelligenza artificiale si presenta come una delle soluzioni più promettenti per aiutare le famiglie a gestire in modo più efficiente l’uso di gas e di energia elettrica. Grazie alla sua capacità di analizzare dati in tempo reale, prevedere i consumi e ottimizzare le ris...

“Bollette pazze”: l’impatto sulla vita quotidiana

Le cosiddette “bollette pazze” rappresentano un problema crescente per molte famiglie, soprattutto in un contesto di crisi economica globale e inflazione. L'aumento dei costi dell'energia, sia per il gas che per l'elettricità̀, ha un impatto diretto sulla vita quotidiana, costringendo le famiglie a rivedere le proprie abitudini di consumo e a ridurre il proprio livello di comfort. Le spese per il ...

400% di aumenti: emergenza sociale in Argentina

In Argentina la nuova linea economica rischia di trasformarsi in una emergenza sociale senza eguali. E', infatti, una vera e propria stangata quella che ha colpito gli argentini con l'arrivo delle ultime bollette di maggio. Il governo ultraliberista di Javier Milei sta portando infatti avanti un programma di aggiornamento delle tariffe dei servizi rimaste congelate nell'ultimo anno della presidenz...

Soglia della povertà: ecco chi rischia

Sos nuove povertà. "Sta aumentando la fascia grigia di persone sulla soglia della povertà che non riescono a permettersi un affitto", afferma Vincenzo Lucchetti presidente di Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze. Il riferimento è a "famiglie monoreddito" e "persone che prendono uno stipendio medio di 1.200/1.300 euro al mese. E che, quindi, non possono pagare 1000 euro di affitto". Prosegue...

Allarme Assoutenti: “Con il mercato libero bollette più care”

Il mercato libero dell'energia elettrica e del gas si sta rivelando un fallimento per la convenienza delle tariffe, con le famiglie che non risparmiano sulle bollette. Assoutenti, attraverso un'analisi delle offerte degli operatori nelle principali città italiane, ha riscontrato che per il gas non ci sono opzioni più convenienti rispetto al regime di vulnerabilità regolato dall'Autorità. Le fa...

Luce, risparmio in vista: bolletta giù del 20%

Buone notizie per i consumatori italiani che, il prossimo mese, dovrebbero beneficiare di una discesa del prezzo dell'elettricità. Il risparmio in bolletta, per quel che riguarda la luce, dovrebbe essere significativo: 19,8% di costo in meno, almeno per quel che riguarda coloro in regime di mercato tutelato. Il quadro viene dipinto dall'Arera, anche se si guarda già al futuro. Luce giù del 20% N...

Caro energia e bonus: gli effetti sulle famiglie

Sos caro bollettte. Caro Energia 2024. La previsione indica un aumento del 6% per le bollette elettriche e dell'8% per quelle del gas. La manovra 2024, all’interno delle misure stabilite per tutelare il potere d'acquisto delle famiglie, ha previsto lo stanziamento di circa 200 milioni di euro per un contributo straordinario aggiuntivo. Da destinare in quota fissa e in base alle zone climatiche, ai...

La crescita dell’Italia segna +3% rispetto al pre-Covid

Buona performance dell'economia italiana nella ripresa post Covid rispetto al periodo pre-pandemica, migliore di altri Paesi Ue come Spagna, Francia e Germania. Per il 2023 però la crescita dovrebbe assestarsi a +0,7%, al di sotto di quelle spagnola (+2,4%) e francese (+1%). Lo rileva Cgia Mestre. La crescita Nonostante il rallentamento dell'economia degli ultimi sei mesi per una congiuntura int...

Bolletta del gas, a maggio -0,2 rispetto ad aprile

Arera comunica che la spesa per il gas di maggio è stabile spiegando che il calo della spesa per la materia gas naturale, -13,2%, è stato controbilanciato dall'aumento del 13% degli oneri generali per la parte legata all'Ug2 Bolletta del gas Resta stabile la bolletta del gas della famiglia tipo in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto ad aprile. Lo comunica l'Arera spiega...

Il Dl Bollette è legge: il Senato conferma la fiducia con 99 sì

Ok alla conversione in legge del cosiddetto decreto Bollette. L'aula del Senato l'ha approvato votando la fiducia al governo con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astensioni. La discussione al Senato è cominciata a metà mattinata; i gruppi parlamentari si erano impegnati ieri a concludere il voto oggi entro le 14:00, come effettivamente avvenuto. Il dl Bollette Il Dl Bollette era stato approva...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario