News PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
GIOVEDÌ 06 DICEMBRE 2018, IN TERRIS
Santa Maria del Suffragio restaurata grazie a un finanziamento congiunto Italia-Francia
REDAZIONE
Q
uasi dieci anni dopo il terremoto che sconvolse L'Aquila, nella città abruzzese riapre oggi la chiesa di Santa Maria del Suffragio, anche detta delle Anime Sante. All'inaugurazione è presente anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il restauro dell'edificio sacro è stato possibile grazie a un finanziamento congiunto tra i governi di Italia e Francia. Card. Petrocchi: "La fratellanza tra le nazioni vince" A proposito della...
MERCOLEDÌ 03 OTTOBRE 2018, IN TERRIS
Il 7 dicembre, visita ad una casa-famiglia e poi al Palacongressi. Ramonda: "Gioia e onore"
REDAZIONE
I
l presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che si terranno il 7 Dicembre 2018 presso il Palacongressi di Rimini. L'arrivo del presidente è previsto per il mattino. Si recherà dapprima in visita presso una delle case-famiglia dell'Associazione. A seguire, sarà ospite alla convention della...
MARTEDÌ 01 MAGGIO 2018, IN TERRIS
Per il capo dello Stato ci sono troppe persone "sottoccupate" e chiede maggiore protezione sociale
REDAZIONE
S
ul tema del lavoro in Italia si registrano "traguardi parziali raggiunti", ma ancora troppi sono i nodi che non sono stati sciolti. Anzi, alcuni appaiono sempre più intricati: come quello della precarietà. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso al Quirinale per il Primo Maggio. Egli ha ricordato che “anche all’interno del nostro Paese la crescita dell’economia con il conseguente prezioso aumento...
GIOVEDÌ 18 GENNAIO 2018, IN TERRIS
Il messaggio del presidente della Repubblica in occasione dell'anniversario della tragedia di Farindola
REDAZIONE
"A
d un anno dalla tragedia dell'Hotel Rigopiano, profonda ferita per la comunità coinvolta e per il Paese intero, desidero rivolgere un commosso pensiero alle vittime e rinnovare la mia solidale vicinanza ai loro familiari e ai superstiti". Lo afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in una nota. "Le angosciose immagini diffuse in quei giorni durante le operazioni di salvataggio, scandite dal repentino susseguirsi, con il passare del tempo, di sentimenti...
MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017, IN TERRIS
Il Presidente della Repubblica: "L'Italia è uscita dalla crisi e ha gli anticorpi contro razzismo"
REDAZIONE
"Q
uesto tradizionale appuntamento si colloca, per sua natura, in un crocevia temporale, che induce al confronto tra il bilancio dell'anno trascorso e le prospettive dell'immediato futuro. Un confronto reso ancor più impegnativo e stringente dall'approssimarsi del termine della legislatura e dal processo elettorale che sta per avviarsi". E' l'annunci fatto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale, dove si è svolta la...
DOMENICA 30 LUGLIO 2017, IN TERRIS
La solidarietà e la civiltà degli europei - sottolinea il capo dello stato - vanno messe a servizio di un contrasto efficace di questi mercanti di morte".
REDAZIONE
"La tratta delle persone è un crimine atroce e inaccettabile, che si riaffaccia periodicamente nella storia dell'umanità e sfida le nostre coscienze", per questo il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, afferma che "è importante che le Nazioni Unite abbiano deciso di dedicare una Giornata mondiale contro il traffico di esseri umani, con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni, richiamando...
MARTEDÌ 27 GIUGNO 2017, IN TERRIS
Nuovo appello dei familiari a Gentiloni: "Vogliamo chiarezza"
DANIELE VICE
Ricorre oggi, 27 giugno, il 37mo anniversario della strage di Ustica, che nella coscienza del Paese è "una ferita sempre aperta". Resta il "costante impegno" affinché "siano compiutamente accertate le responsabilità e vengano ricostruite in modo univoco le circostanze e il contesto che provocarono così tante morti innocenti". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si rivolge in un messaggio in occasione della ricorrenza, sottolineando che "alla domanda di giustizia le...
VENERDÌ 02 GIUGNO 2017, IN TERRIS
FRANCESCO VOLPI
Il 9 giugno del 1946 - 7 giorni dopo la celebrazione del referendum istituzionale - gli italiani andarono a letto da sudditi e si risvegliarono il giorno dopo da cittadini. Differenza semantica che sanciva il passaggio definitivo dalla Monarchia alla Repubblica. Antefatto Della possibilità di un cambio della forma di Stato si cominciò a discutere sul finire della Seconda Guerra Mondiale. Una parte rilevante del movimento partigiano considerava Casa Savoia responsabile di connivenza col...
MARTEDÌ 11 APRILE 2017, IN TERRIS
Il presidente della Repubblica ha incontrato Vladimir Putin: "Insieme si può contrastare con più efficacia il terrorismo"
AUTORE OSPITE
"Serve sempre una maggiore collaborazione e coordinamento contro il terrorismo. Insieme si può contrastare con più efficacia il terrorismo". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando il presidente russo Vladimir Putin al Cremlino. Il capo di Stato russo ha spiegato di sperare che le relazioni bilaterali fra Italia e Russia, che non sono "al loro massimo", possano svilupparsi. "Speriamo - ha sottolineatoo - che tutte le difficoltà e le incomprensioni verranno...
MARTEDÌ 14 MARZO 2017, IN TERRIS
I portatori di handicap avevano denunciato la condizione di abbandono in cui sono costretti a vivere. Il Presidente: "Vi sono vicino"
DANIELE VICE
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, risponde all'appello di un gruppo di disabili comparso su Youtube nei giorni scorsi. "Le istituzioni, tutte - dice il capo dello Stato - devono essere sensibili e fare fronte a queste responsabilità". La clip indirizzata al Quirinale era firmata #SiamoHandicappatiNoCretini. I primi ad apparire sono i fratelli Gianluca e Alession Pellegrino che partecipando alla trasmissione "Le Iene" hanno portato alle dimissioni dell'assessore...
NEWS
NAPOLI
Era ricercato dal 2 novembre 2018; su di lui due ordinanze di custodia cautelare in carcere
PADOVANO
L'uomo si è sparato dopo che la donna era scappata di casa per la paura
GENOVA
Picchiata da un italiano e tre marocchini, è stata salvata dal vicino
REGOLAMENTAZIONE DELLA PROSTITUZIONE
Gandolfini: "Si istruiscano azioni più decise di prevenzione e condanna"
CINEMA
L'attore svizzero fu anche l'angelo Damiel ne "Il cielo sopra Berlino". Una carriera straordinaria vissuta...
ALBANIA
Hanno cercato di sfondare l'entrata principale, ma sono stati respinti dalla Guardia Repubblicana
ELEZIONI PRESIDENZIALI
La commissione elettorale ha rimandato le urne per "deficit di materiale". Malumore fra i cittadini
VIGNATE (MI)
E' stato arrestato il pirata della strada: ha precedenti per droga
SCANDALO ABUSI
L'ex cardinale e arcivescovo di New York "spretato" con sentenza inappellabile
FIRENZE
Tentato omicidio l'accusa contestata per il raid punitivo contro un 32enne