News ALFIE EVANS
LUNEDÌ 29 APRILE 2019, IN TERRIS
Conferenza con Steadfast Onlus e il sen. Pillon, che dice: "Mai più morte di Stato"
GIACOMO DE SENA
S
i è tenuta oggi al Senato una conferenza stampa per ricordare, a un anno dalla morte, la vicenda di Alfie Evans, il bambino disabile di due anni al quale vennero staccati i supporti che lo tenevano in vita. La vicenda commosse il mondo e Alfie morì da cittadino italiano, in quanto poco prima della morte il nostro governo aveva concesso al piccolo la cittadinanza, nella speranza che ciò potesse facilitare un suo trasferimento in una struttura in Italia. All'iniziativa,...
SABATO 22 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Il presidente di Steadfast Onlus, Di Leo: “Ospedali inventati per curare non per sopprimere”
REDAZIONE
"I
nno alla vita". E’ stato intitolato così lo spazio dedicato alla triste vicenda di Alfie Evans all’interno della tre giorni di Atreju, festa annuale di Fratelli d'Italia, che ha animato l’Isola Tiberina a Roma. In una sala gremita hanno preso la parola prima Thomas Evans, padre di Alfie e poi Emmanuele Di Leo, presidente di Steadfast Onlus, l’associazione che per prima ha portato alla ribalta della cronaca le conseguenze tragiche delle scelte dei...
LUNEDÌ 17 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
Giorgia Meloni ha annunciato che la consegna avverrà sabato prossimo
REDAZIONE
S
abato 22 settembre, alle ore 13.00, consegna del Premio Atreju a Thomas Evans, genitore del piccolo Alfie Evans, affetto da una grave malattia genetica sconosciuta e deceduto il 28 aprile 2018 presso l’Alder Hey di Liverpool dopo una lunga battaglia legale tra la famiglia, l’ospedale britannico, le autorità inglesi, italiane ed europee. Il caso di Alfie ha commosso il mondo e anima ancora un grande dibattito a livello internazionale sui temi etici. La mobilitazione globale...
MARTEDÌ 04 SETTEMBRE 2018, IN TERRIS
A quattro mesi dalla morte del primogenito, Kate James ha dato alla luce il piccolo Thomas
REDAZIONE
E'
nato il secondogenito di Tom Evans e Kate James, giovani genitori del piccolo Alfie, il bimbo protagonista di uno spinoso caso giudiziario che ha contrapposto la famiglia all'ospedale in cui era ricoverato. Il primogenito si era spento alle 2 e 30 del 28 aprile di quest'anno nell'ospedale pediatrico Alder Hey di Liverpool dopo che i dirigenti di quest'ultimo avevano deciso, contro la volontà dei genitori e in virtù di una sentenza della Corte...
VENERDÌ 24 AGOSTO 2018, IN TERRIS
Iniziativa di Steadfast Onlus insieme a Thomas e Kate, genitori del piccolo Alfie Evans
REDAZIONE
A
lfie Evans, il bimbo di 23 mesi affetto da una malattia neurodegenerativa rara morto ad aprile, ha catturato per diverse settimane l'attenzione dei media internazionali. Il piccolo è stato al centro una battaglia legale tra Alder Hey Hospital in cui era ricoverato, che voleva staccare i macchinari che lo tenevano in vita, e i suoi genitori, desiderosi di tentare una cura fuori dall'Inghilterra forti anche della disponibilità dell'Ospedale Bambino...
MERCOLEDÌ 11 LUGLIO 2018, IN TERRIS
Papà Tom diventa membro onorario di Steadfast Onlus. Di Leo: "Carta europea dei diritti fondamentali inefficace"
REDAZIONE
N
egli scorsi giorni Steadfast Onlus ha conferito a Thomas Evans il titolo di Membro Onorario dell’organizzazione. Attraverso uno dei suoi collaboratori in visita alla famiglia Evans, Steadfast ha consegnato il riconoscimento. Questa visita segue ad un’altra effettuata nell’immediatezza della morte del piccolo Alfie durante la quale Thomas e il nostro presidente Emmanuele Di Leo hanno iniziato a programmare le prossime azioni per continuare la difesa della vita...
LUNEDÌ 28 MAGGIO 2018, IN TERRIS
Presentata oggi al Bambino Gesù, domani verrà esaminata da Strasburgo
REDAZIONE
“O
ccorre rimettere al centro della sfera pubblica la vita delle persone e il diritto in relazione”. Non ha dubbi l’europarlamentare Silvia Costa, intervenuta al seminario odierno del Bambino Gesù “Esistono bambini incurabili?” nel corso del quale è stata presentata una “Carta dei diritti del bambino inguaribile”. Dalle vicende di Charlie Gard e Alfie Evans “si è aperto un dibattito – spiega, come riporta...
SABATO 12 MAGGIO 2018, IN TERRIS
Alla manifestazione organizzata da Steadfast Onlus chiesto l'impegno delle istituzioni
REDAZIONE
T
ante persone sono scese in piazza Bocca della Verità, a Roma, per gridare "Mai più un altro Charlie, Isaiah e Alfie!", dal nome dei tre bambini morti negli ultimi mesi in Gran Bretagna per il distacco dei macchinari che li tenevano in vita. I manifestanti hanno raccolto l'appello dell’associazione di promozione internazionale dei diritti umani Steadfast Onlus, che ha seguito e sostenuto la famiglia Evans fornendo consulenza medica, giuridica e...
DOMENICA 06 MAGGIO 2018, IN TERRIS
La mamma: "Maya ha un attaccamento fortissimo alla vita"
SALVATORE CAPORALE
P
apa Francesco ha celebrato la Messa nella parrocchia del SS. Sacramento a Tor de' Schiavi. Nel corso della celebrazione, il S. Padre ha conferito il sacramento della cresima a Maya, una ragazza di 12 anni affetta da malattia mitocondriale, e a sua madre. Quest'ultima ha raccontato la sua storia ai microfoni di Nicola Ferrante di Tg2000: "Mia figlia non parla e non riesce ad esprimersi ma ci ha dimostrato nel tempo un attaccamento alla vita formidabile. Più volte i medici ci...
LUNEDÌ 30 APRILE 2018, IN TERRIS
Si terrà il 12 maggio su iniziativa di Steadfast Onlus: "No alla deriva eutanasica"
REDAZIONE
L'
appuntamento è sabato 12 maggio a p.zza Bocca della Verità, a Roma, con inizio alle ore 15. Qui si terrà una manifestazione per chiedere all'Italia e all'Europa un impegno chiaro affinché casi come quelli di Charlie, Isaiah e Alfie non succedano mai più. Ad organizzarla Steadfast Onlus, che si è occupata del recente caso di Alfie Evans su richiesta diretta della famiglia del bambino inglese. "Questa deriva eutanasica ora ha...
NEWS
FONDO SALVA STATI
Le comunicazioni del premier in vista del Consiglio Europeo del 12 e 13 dicembre. Tre parlamentari M5S pronti a passare alla...
SPAZIO
Ecco cosa sta succendento sulla luna di Saturno
CORTE COSTITUZIONALE
Il suo mandato durerà nove anni ma sarà di portata storica: "Ho rotto un cristallo, spero di fare da...
CALCIO
L'esonero arriva dopo il 4-0 al Genk che vale gli ottavi, quando tutti pensavano forse all'inizio del rilancio...
IL DIALOGO COME MISSIONE
In Russia gli arcivescovi Pennisi e Pezzi attuano la "geopolitica della misericordia" di papa Francesco per...
IL PUNTO
Tra fondo salva-Stati e legge elettorale, continua il dialogo nella maggioranza
BRESCIA
Alla guida della vettura che ha travolto il piccolo e la sua mamma una ragazza di 22 anni
PERIFERIE DELLA CAPITALE
Più luci, vigili di quartiere ed eventi: al via il progetto pilota per la riqualificazione dei municipi V e VI
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, rivolgendosi ad alcuni studenti, ha affermato netto è chiaro...
BRESCIA
Il piccolo, che si trovava nel passeggino, è statao sbalzato a cinque metri di distanza
USA
Abuso di potere e ostruzione del Congresso gli articoli che verranno messi al voto. E' la terza volta nella storia del Paese
ANIMALI
E' questo il caso in cui si potrebbe dire che il "sogno" è diventato realtà