GIALLO AD APRILIA: PICCHIATA A MORTE ANZIANA DI 88 ANNI

Feroce aggressione contro un’anziana ad Aprilia, in provincia di latina. Una donna di 88 anni, Rosa Grossi, è stata picchiata a morte nella sua abitazione da ignoti. Calci e pugni fino a spezzarle le ossa e a provocarle gravi emorragie. La donna, trovata agonizzante nel letto dal figlio, è deceduta nella serata di ieri dopo 12 ore d'agonia. La prima...

Prof. Morrone: “La tubercolosi? E’ la malattia degli ‘impoveriti'”

"Dovremmo investire di più nella ricerca scientifica di nuovi farmaci e in nuove forme di contrasto alla diffusione della tubercolosi, la 'malattia delle persone impoverite'. La povertà non è una maledizione di Dio, Dio è veramente buono. Se ci sono dei Paesi impoveriti, è perché altri si sono arricchiti". E' questo l'appello che dalle colonne di In Terris lancia...

La testimonianza senza tempo della Madri costituenti. Da Ventotene alla Terza Commissione

madri
Le Madri della Costituzione sono le ventuno donne che all'Assemblea Costituente hanno contribuito a scrivere la Carta fondamentale su cui si fonda la democrazia in Italia. La loro vita è un'attualissima e imperitura testimonianza di sollecitudine sociale e impegno nella vita pubblica. Eliana Di Caro nell'omonimo libro (edizioni Sole 24 Ore) con la prefazione dello storico Emilio Gentile descrive...

Il maestro rivoluzionario: “Voti? No grazie”

Una scuola senza voti è possibile. E’ quello che in questi ultimi cinque anni ha dimostrato Davide Tamagnini, sociologo e maestro presso la scuola primaria “Don G. Ferrari”, nell’istituto comprensivo di Varallo Pombia, in provincia di Novara. Via le valutazioni numeriche dalle pagelle e spazio a una scala composta da tre indicatori che ha i colori del semaforo: verde...

Phubbing: lo smartphone come barriera alle relazioni sociali

Il termine “phubbing” unisce quelli di “phone” (telefono) e “snobbing” (snobbare) e riguarda le situazioni, tipiche dei tempi contemporanei e diffuse ovunque, in cui, una persona (phubber), si dimostra intenta a guardare il proprio telefono, per messaggi, video, fotografie o telefonate, ignorando l’interlocutore (il phubbed). Come sono cambiate le relazioni umane con l'avvento degli smartphone Lo smartphone ha cambiato radicalmente le...

A Savigliano un emporio per aiutare chi è in difficoltà

Aprirà a Savigliano - in provincia di Cuneo - il primo emporio solidale dove non si paga in denaro ma in punti attribuiti sulla base dell'Isee e del numero di componenti del nucleo famigliare.  L'emporio solidale Situato in corso Nazario Sauro, l'emporio è un nuovo servizio della Caritas interparrocchiale, realizzato in collaborazione con la Croce Rossa, l'associazione Luigi Carignani di Chianoc,...

Oggi è la Giornata mondiale contro la pena di morte

Oggi si celebra in tutto il mondo la XVII Giornata mondiale contro la pena di morte, per ricordare come questa pratica inumana continui a far parte dell’ordinamento di molti paesi. La diciassettesima Giornata mondiale contro la pena di morte che si celebra ogni 10 ottobre, ha il suo focus quest'anno sui diritti dei bambini i cui genitori sono stati condannati a morte o...

Da Giovanni Paolo II a Francesco: l’impegno di pace in Terra Santa

Terra Santa Santa Sede
Il peso della Santa Sede nelle relazioni diplomatiche internazionali segue da sempre la linea specifica della conciliazione. Mediazione nei conflitti, supporto ai sofferenti, sostegno spirituale laddove necessario: un atteggiamento che, di fatto, va al di là dei semplici rapporti tra Stati, con un orientamento al dialogo che, in anni recenti, ha notevolmente incrementato l'importanza della diplomazia vaticana, oltre che...

Gli alberi secolari: origini, storia e curiosità

Un argomento poco conosciuto e trattato è quello degli alberi più antichi del pianeta, custodi addirittura di migliaia di anni che, oggi, rappresentano degli “archivi naturali” per capire l’andamento del clima sulla Terra. Questi esemplari, oltre ad aver accompagnato l’essere umano nel suo percorso, rappresentano un monumento all’ambiente, dimostrando la possibilità di resistere e di sopravvivere. Hanno un’importanza notevole a...

Protestavano contro l'aborto: arrestati 4 frati

Portati via a forza ed arrestati per aver regalato rose alle donne che stavano entrando in una clinica abortista. E' quanto accaduto a quattro frati francescani fuori ad una struttura della Planned Parenthood, l'organizzazione che qualcuno ha definito la "più grande fabbrica di aborti del mondo".  La manifestazione I religiosi, appartenenti all'ordine dei frati francescani del Rinnovamento, si trovavano fuori dalla clinica in New Jersey per offrire...

Cina: “Discussione equa di tutti i piani di pace per l’Ucraina”

In riguardo alla conferenza di pace sulla guerra in corso in Ucraina, Pechino ha rivendicato la necessità di una “discussione equa di tutti i...