L’Atlante dell’Amore: intervista alla psicologa Flaminia Bolzan

L’Atlante dell’amore: presentato a Roma l’ultimo libro della psicologa e criminologa Flaminia Bolzan, un viaggio nelle relazioni e nell’affettività, come una bussola di facile consultazione per comprendere l’enigma splendido che è l’amore

Foto gentilemente concesse da Flaminia Bolzan

Vi sembra di innamorarvi costantemente della persona sbagliata? Di non riuscire a distinguere il vero amore da una semplice attrazione? Di essere abili nell’attrarre nuovi partner ma di non riuscire a mantenere vivo il loro interesse? Oppure, vi trovate a dover scegliere tra una vita di coppia che vi sta stretta e la vostra crescita personale?

La meraviglia delle relazioni

Le relazioni umane, per loro natura, sono complesse, delicate, intricate e, proprio per questo, meravigliose. È essenziale non perdere l’orientamento, mantenendo sempre chiari i nostri obiettivi e priorità. A tal fine, L’Atlante dell’Amore, edito da BUR–Rizzoli, con la prefazione del giornalista Rai Angelo Mellone e in libreria dal 21 maggio, ci guida lungo il nostro percorso verso la felicità. La psicologa Flaminia Bolzan, con il linguaggio semplice e diretto che abbiamo imparato a conoscere e apprezzare nei salotti televisivi, ci propone un vero e proprio percorso che va dall’attrazione iniziale fino alla scelta (o meno) di avere figli.

Perché la bussola?

Risponde Flaminia Bolzan a Interris.it: “Mi è piaciuto pensare al libro come a una bussola, uno strumento indispensabile per mantenere l’orientamento. Da una semplice conversazione, è nato questo progetto che ora si è concretizzato. Più che come si fa, la vera domanda è se davvero si può trovare la rotta giusta nell’oceano dell’amore senza smarrire la bussola. Direi di sì, leggendo il libro, naturalmente. L’infatuazione, ovvero quelle farfalle nello stomaco, rappresenta una momentanea perdita di orientamento. Per mantenere la bussola in una relazione serve una grande consapevolezza di sé, una buona capacità di comunicazione e la volontà di aprirsi all’altro, senza dimenticare l’importanza di coltivare il proprio spazio personale. In sintesi, per non perdere la bussola, è fondamentale acquisire competenze relazionali solide e, se già presenti, lavorare per migliorarle continuamente”.

Le possibili tappe di una relazione

Il percorso delineato nel libro comprende tutte le tappe possibili di una relazione: dall’innamoramento e l’idealizzazione, alla scelta tra convivenza e matrimonio, fino a trattare temi come il tradimento e i lati oscuri dell’amore, quali la manipolazione, l’abuso narcisistico, il love bombing e il gaslighting.

Le dinamiche negative

I lati oscuri dell’amore sono comportamenti e dinamiche negative che possono emergere nelle relazioni, compromettendo il benessere emotivo e psicologico delle persone coinvolte. Questi includono:

  1. Manipolazione: Tecniche utilizzate da una persona per influenzare e controllare l’altra, spesso in modo subdolo, per ottenere ciò che desidera, senza considerare i sentimenti o il benessere dell’altra persona.
  2. Abuso narcisistico: Comportamenti abusivi perpetrati da un individuo con tratti narcisistici, che si concentra esclusivamente su se stesso e utilizza l’altro per alimentare il proprio ego. Questo abuso può essere psicologico, emotivo e, talvolta, fisico.
  3. Love bombing: Una strategia di manipolazione che consiste nel bombardare l’altra persona con affetto, lodi e attenzioni eccessive all’inizio della relazione, per creare una forte dipendenza emotiva. Una volta ottenuto il controllo, il comportamento affettuoso può rapidamente trasformarsi in distacco o abuso.
  4. Gaslighting: Una forma di manipolazione psicologica in cui una persona cerca di far dubitare l’altra della propria percezione della realtà, della memoria e della sanità mentale. Questo termine deriva dal film “Gaslight” (1944), in cui il protagonista maschile fa credere alla moglie di essere pazza.

Questi comportamenti possono essere estremamente dannosi e spesso difficili da riconoscere, poiché possono essere mascherati da atti apparentemente amorevoli o premurosi. È importante essere consapevoli di questi lati oscuri per poterli identificare e affrontare in modo appropriato, al fine di mantenere relazioni sane e rispettose.

Consigli pratici e spunti di riflessione

L’Atlante dell’Amore è un manuale completo, concepito come una bussola per chi cerca di orientarsi nelle complesse dinamiche delle relazioni affettive. Il libro è ricco di consigli pratici, spunti di riflessione, errori comuni da evitare, e suggerimenti mirati a riconoscere e superare schemi comportamentali dannosi. L’obiettivo principale è fornire gli strumenti necessari per costruire e mantenere relazioni serene e appaganti.

Il manuale, scritto dalla psicologa Flaminia Bolzan, affronta una vasta gamma di tematiche cruciali per la comprensione e la gestione delle relazioni amorose. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, Bolzan esplora le diverse fasi di una relazione, partendo dall’attrazione iniziale fino alla decisione di avere (o meno) figli. Ogni capitolo del libro è studiato per guidare il lettore attraverso le possibili tappe di una relazione, fornendo chiarimenti e strumenti pratici per affrontare ogni sfida. 

I temi dell’innamoramento e dell’amore:

  1. Innamoramento e Idealizzazione: Analisi delle prime fasi di una relazione, quando l’attrazione e l’idealizzazione dell’altro sono predominanti. Vengono forniti suggerimenti per riconoscere e gestire le aspettative irrealistiche che spesso accompagnano questi momenti iniziali.
  2. Scelta tra Convivenza e Matrimonio: Discussione sui fattori da considerare quando si decide di fare un passo significativo nella relazione, come convivere o sposarsi. Vengono presentati pro e contro, con consigli per prendere decisioni consapevoli e ponderate, per il bene della coppia e non solo individuale.
  3. Tradimento: Esplorazione delle dinamiche del tradimento, le sue cause e conseguenze, e come affrontare e superare un evento così traumatico per la relazione.
  4. Lati Oscuri dell’Amore: Approfondimento su manipolazione, abuso narcisistico, love bombing e gaslighting. Il libro fornisce dettagliati esempi di questi comportamenti, spiegando come riconoscerli e difendersi efficacemente.
  5. Crescita Personale e Relazionale: Suggerimenti su come mantenere il proprio sviluppo personale mentre si è in una relazione, bilanciando esigenze individuali e di coppia. Viene enfatizzata l’importanza dell’autenticità e del rispetto reciproco.
  6. Consigli Pratici e Spunti di Riflessione: Il libro è corredato di esercizi pratici e riflessioni guidate che aiutano il lettore a interiorizzare e applicare i concetti appresi nella propria vita amorosa. Questi strumenti pratici sono pensati per facilitare un’autovalutazione sincera e costruttiva.
  7. Errori da Evitare: Identificazione dei comportamenti e atteggiamenti che spesso portano a problemi nelle relazioni, con suggerimenti su come evitarli e correggerli.

Una guida preziosa

L’Atlante dell’Amore si propone come una guida preziosa per chi desidera navigare le intricate acque delle relazioni umane. Promuovendo la crescita personale e la realizzazione affettiva, il libro offre una mappa dettagliata per comprendere meglio se stessi e il proprio partner, creando così le fondamenta per un amore sano, rispettoso e duraturo. Grazie a questo manuale, i lettori possono acquisire maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali, sviluppando le competenze necessarie per costruire relazioni che arricchiscano la loro vita e contribuiscano al loro benessere complessivo.

Chi è Flaminia Bolzan

Nata a Roma nel 1987, è psicologa e criminologa. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze del Movimento Umano e dello Sport presso l’Università di Roma Foro Italico con un progetto sulla rappresentazione sociale dello sport in carcere. Come psicologa segue diversi atleti di primo piano nel panorama italiano, dal tennis all’atletica leggera. Insegna in numerosi master e seminari a indirizzo criminologico ed è consulente tecnico in alcuni tra i casi di cronaca nera più rilevanti nel nostro Paese, come l’omicidio di Luca Varani. È ospite di trasmissioni radiofoniche e televisive, come Porta a Porta, Unomattina, La vita in diretta. È personaggio fisso del game show di Rai 2 Mi presento ai tuoi.