La voce degli ultimi

giovedì 23 Gennaio 2025
15.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 23 Gennaio 2025

TAG

casa

L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene

Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,43-49 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d'altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L'uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l'uomo cattivo ...

Il mattone come bene rifugio nella crisi. Effetto Covid sulla casa

La casa è ancora un bene rifugio nella crisi? Interris.it ha messo a confronto studi sul settore e indicatori economici. Sul valore della casa incidono due date: il 2008 e il 2020. Per decifrare l'andamento del mercato immobiliare non basta analizzare i segnali di frenata o di ripresa che si avvicendano nei volumi delle vendite e nei prezzi. Calcolo complesso Il mercato della casa è ancora ben ...

Comprare casa è il sogno di tutti

Avete trovato la casa dei vostri sogni ma siete ancora indecisi se affittarla o acquistarla, o più semplicemente la banca non vi ha concesso il mutuo?  Attenzione, potete optare per la formula dell’affitto a riscatto. L’affitto a riscatto Le banche per approvare una richiesta di mutuo chiedono al cliente di pagare parte del prezzo dell’immobile, di solito il 20%, un anticipo sul costo dell’immob...

Ai domiciliari coi parenti, preferisce tornare in carcere

Quando si dice: partenti serpenti. Un uomo, un cittadino bosniaco di 59 anni che sta scontando il residuo di pena per reati contro il patrimonio ai domiciliari, ha chiesto di tornare in carcere pur di non dover restare un giorno di più con la propria famiglia costretta a casa dalle restrizioni per il Coronavirus. Dietro le sbarre L'uomo, in Italia senza fissa dimora, era ristretto nell'abitazion...

Bambini e covid-19: i 7 consigli dell’esperto per vivere senza stress

"Facciamo attenzione a non commettere l’errore di pensare che i più piccoli, poiché non in grado di comprendere ciò che sta accadendo nel mondo, non percepiscano a loro modo che - a causa del coronavirus - qualcosa è cambiato". E' quanto dice a In terris il prof. Gianluca Castelnuovo, psicologo, psicoterapeuta e dottore di ricerca in psicologia clinica, docente di "metodi e tecniche dei test psic...

Forza papà, è la tua festa!

Come tutte le ricorrenze da qualche settimana a questa parte, anche la festa del papà, ai tempi del coronavirus, si vive in un’atmosfera diversa dal solito. Ci sono i papà che, a causa della convivenza “forzata” riscoprono il piacere di stare in casa e di giocare con i propri figli e quelli che, a causa delle stesse regole, sono costretti a stare lontani, come i papà che vivono in città diverse o ...

Dopo le proteste, i senza casa tornano a SS. Apostoli

Sono tornati indietro gli sgomberati che, da agosto, occupano l'atrio della Basilica dei Santi Apostoli: a nulla è valso il presidio allestito in Via Gioacchino Ventura 60, dove si trova l'immobile messo a disposizione dalla Regione per l'accoglienza. Quando i senza casa con le loro masserizie si sono presentati nella zona di Pineta Sacchetti hanno trovato ad accoglierli un cordone ...

Una casa per padri separati dedicata a don Tonino Bello

Una casa per padri separati e giovani soli e isolati, che finiscono per strada, senza un tetto o un posto in cui dormire, dedicata a don Tonino Bello e gestita dalla comunità “Migrantesliberi”. Sarà inaugurata martedì 13 febbraio, alle 18:00, ad Andria, alla presenza del vescovo, mons. Luigi Mansi, che benedirà la struttura. L'iniziativa Questa iniziativa nasce “dall’insorgenza di una nuova...

Occupazioni, serve un piano per l’emergenza casa

Da un abuso può nascere un diritto? Intuitivamente e secondo il buon senso comune tutti direbbero di no. Come può un atto abusivo, commesso in violazione della legge, dare fondamento al diritto di ottenere quello che era vietato? Se è così, l’occupazione abusiva di un immobile non può costituire il diritto a goderne ed abitarlo, perpetuando l’illegalità.  Tanto più se l'abuso, e la situazione ille...

Abitazioni fantasma in affitto, arrestato truffatore a Ischia

Estate, tempo di vacanze. E per qualche furbetto anche tempo di truffe ai danni dei tanti turisti che ogni anno scelgono l'Italia e le spiagge del Sud come meta. E' quello che è accaduto ad Ischia, dove un uomo è stato arrestato per truffa aggravata e continuata. Aveva guadagnato migliaia di euro affittando case o appartamenti inesistenti o non di sua proprietà; pubblicizzava le abitazioni tramite...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario