News NICOLAS MADURO
MERCOLEDÌ 14 AGOSTO 2019, IN TERRIS
Nuove nomine ministeriali nell'esecutivo
MARCO GRIECO
R
impasto di governo in Venezuela. È cio che si propone il presidente del Paese, Nicolás Maduro, annunciando una serie di cambi in seno all'esecutivo, facente parte di quel processo di rinnovamento da lui prospettato. A darne notizia è stato il quotidiano venezuelano El Universal, che riporta la fusione tra i ministeri del Turismo e del Commercio estero. Stando a quanto riporta il giornale, Maduro ha assegnato il neo-ministero a Felix Ramon...
MARTEDÌ 09 LUGLIO 2019, IN TERRIS
L'accusa dell'arcivescovo di Merida: "Il regime non vuole negoziare, usa il dialogo per prendere tempo"
FC
"S
i può dire che la Chiesa venezuelana sia perseguitata? Di sicuro non si può dire che non lo sia". Così dichiara ad Aiuto alla Chiesa che Soffre il cardinale Baltasar Porras, arcivescovo di Merida, amministratore apostolico di Caracas e presidente di Caritas Venezuela. Incontrando una delegazione della Fondazione pontificia nella capitale venezuelana, il porporato denuncia le fortissime pressioni, limitazioni e finanche intimidazioni messe in atto dal governo Maduro nei...
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO 2019, IN TERRIS
In corso in Colombia i negoziati di pace per il Venezuela
GIACOMO GALEAZZI
N
on c’è più tempo da perdere per fermare un bagno di sangue. Si apre oggi a Medellin, in Colombia, l'Assemblea generale dell'Organizzazione degli Stati americani (Osa) a cui parteciperanno i ministri degli Esteri dei Paesi membri da oggi a venerdì. Intanto a causa dell'aggravarsi delle condizioni politiche, economiche, umanitarie riguardo al rispetto dei diritti umani in Venezuela 3,7 milioni di persone sono state costrette a fuggire (dati Unhcr). La...
MERCOLEDÌ 29 MAGGIO 2019, IN TERRIS
La settima prossima a Oslo l’incontro tra le delegazioni di Maduro e Guaidò. Intanto è bufera tra ambasciate e Onu
GIACOMO GALEAZZI
P
rove tecniche di dialogo per scongiurare un bagno di sangue in un Paese sull’orlo della guerra civile. Mentre la Santa Sede continua il proprio impegno diplomatico per la pacificazione del Venezuela, i delegati del presidente venezuelano Nicolas Maduro e del suo rivale Juan Guaidò terranno il loro primo incontro faccia a faccia a Oslo la settimana prossima. Guaido ha annunciato che i suoi rappresentanti "parleranno sia con il governo norvegese che con i rappresentanti del...
GIOVEDÌ 09 MAGGIO 2019, IN TERRIS
Il presidente autoproclamato accusa Maduro. Il vicepresidente sarebbe stato sollevato da una gru con tutta l'auto
EDITH DRISCOLL
C
ontinua a mantenersi tesa la situazione in Venezuela. Dopo il tentativo di mobilitazione dei militari non andato a buon fine di dieci giorni fa, l'autoproclamato presidente e leader dell'Assemblea nazionale, Juan Guaidò, è tornato ad accusare il presidente Nicolas Maduro di atti dittatoriali, pubblicando su Twitter un post in cui avvisa "il popolo del Venezuela e la comunità internazionale che il regime ha sequestrato il primo vicepresidente dell'Assemblea...
SABATO 04 MAGGIO 2019, IN TERRIS
Per la ONG ci sono forti timori che nei prossimi giorni si ripetano le violenze contro i manifestanti
GIUSEPPE CHINA
I
l caos politico che da mesi regna nel Paese sudamericano non accenna a diminuire. La comunità internazionale al momento osserva, intanto però, l'organizzazione Human Right Watch denuncia le atrocità subite dalla popolazione. Secondo la ONG le testimonianze di violenze da parte delle forze di sicurezza contro le proteste anti-governative "suscitano timori di diffuse violazioni dei diritti umani contro i sostenitori dell'opposizione" . Un clima che anche per l'immediato futuro non annuncia...
VENERDÌ 03 MAGGIO 2019, IN TERRIS
Il leader dell'opposizione sprona i cittadini a scendere ancora in strada per cacciare Maduro
DANIELE VICE
L'
autoproclamato presidente a intermi del Venezuela, Juan Guaidò, chiede ai cittadini di continuare a scendere in piazza per porre fine all'"usurpazione" di Nicolas Maduro. L'appello Su Twitter il leder dell'opposizione ha fatto appello alla popolazione affinché, nel fine settimana, continui a mobilitarsi in modo pacifico dopo l'inizio dell'"Operazione libertà". Le proteste di piazza, ha spiegato, sono "l'unico...
GIOVEDÌ 02 MAGGIO 2019, IN TERRIS
Il dissidente e capo di Voluntad Popolar si trova nell'ambasciata di Spagna. Era stato liberato da Guaidò il 30 aprile scorso
MATTIA DAMIANI
S
gonfiatasi la rivolta invocata da Juan Guaidò, e in piena bufera politica tra Russia e Stati Uniti, in Venezuela Nicolas Maduro prova a ristabilire il suo ordine. Primo atto, dopo aver dichiarato "fallito" quello che aveva indicato come un vero e proprio golpe, dare la caccia al dissidente Leopoldo Lopez, liberato il 30 aprile scorso dai soldati fedeli al leader dell'opposizione. Lopez, al momento della sua liberazione, stava scontando una pena a 13 anni agli arresti...
MERCOLEDÌ 01 MAGGIO 2019, IN TERRIS
Il ministro degli Esteri, Lavrov, paventa "gravi conseguenze" in caso di ulteriori interferenze. Maduro: "Golpe fallito"
MATTIA DAMIANI
I
l colpo di stato è fallito: non ha dubbi Nicolas Maduro, presidente in carica del Venezuela che, nemmeno 24 ore dopo l'annuncio dell'insurrezione definitiva fatta dall'oppositore Juan Guaidò, che presidente è per autoproclamazione, con riconoscimento da diversi grandi Paesi, dichiara passata la fase concitata di quello che aveva subito definito un tentato golpe. Quello che si è mostrato al Paese, dunque, è un Maduro che appare ancora al timone del...
MARTEDÌ 30 APRILE 2019, IN TERRIS
Juan Guaidò chiama alla rivolta: libera un oppositore politico e mobilita i militari. Maduro resiste
MATTIA DAMIANI
M
omenti di altissima tensione e violenza a Caracas, dove alcuni mezzi blindati dell'esercito venezuelano hanno tentato di investire un gruppo di manifestanti riuniti nei pressi della base aerea de La Carlota. Nei filmati diffusi sul web, si vedono chiaramente alcuni mezzi lanciarsi contro il piccolo drappello di dimostranti, puntando letteralmente sulla folla. Una persona è rimasta a terra, immediatamente soccorsa dai suoi compagni. La mossa finale Ora inizia davvero a...
NEWS
SANITÀ
Esordio a Milano della struttura "rosa" ispirata al Brigham and Women Hospital di Boston
CATANIA
Il giovane è un ventenne disabile. La donna gli ha fatto ingerire un flacone di sedativo
'NDRANGHETA
Arrestato, in Francia, Domenico Stanganelli: era latitante dal 2014
IL PUNTO
Tre senatori del Movimento Cinque Stelle passano alla Lega, botta e risposta Salvini-Di Maio
ROMA EST
Al via un centro di integrazione per facilitare l’erogazione dei servizi di base alle fasce deboli
MALTEMPO
Al Centro farà la sua comparsa sull'Appennino sopra i 1400 metri
FEDE
Rappresenta un importante traguardo del dialogo interreligioso in ambito sanitario
Dichiarazioni al vetriolo quelle rilasciate da Luigi Di Maio per l’approdo del Senatore Ugo Grassi alla Lega,...
ELEZIONI
Tracollo dei laburisti, al premier la maggioranza assoluta: cosa succede ora
L'ANNIVERSARIO
Milano ricorda la strage del 1969. Il Capo dello Stato incontra le vedove Pinelli e Calabresi: "Attività depistatoria...
MANOVRA
A Interris.it, la prima Consigliera europea della Fifa: "Ora sta alle singole federazioni aderire"
DEVOZIONE MARIANA
Oggi alle 18 il Papa celebra la Messa nella basilica di San Pietro per la festa della Beata Vergine Maria di Guadalupe. Domani il...