La voce degli ultimi

giovedì, Marzo 20, 2025
11.8 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
giovedì Marzo 20 2025

La Corte dell'Aja sfida il Myanmar

Logo Interris - La Corte dell'Aja sfida il Myanmar
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: La Corte dell'Aja sfida il Myanmar

La Corte penale internazionale (Cpi) dell'Aja si è proclamata competente a giudicare sulla “presunta deportazione del popolo Rohingya“, minoranza etnica di religione musulmana che abita le zone occidentali del Myanmar.

Cavillo

Dal 24 agosto dell'anno scorso, quasi un milione di Rohingya sono stati costretti a fuggire in Bangladesh. Ed è questa la chiave di volta della sentenza della corte: il Bangladesh, a differenza del Myanmar, aderisce alla convenzione istitutiva del tribunale. E poiché gli effetti di quella che l'Onu ha ripetutamente definito una “pulizia etnica” si riverberano sul Bangladesh il tribunale sostiene di avere ha poteri di indagine.

Proteste

Dopo una primo momento, nel quale gli esponenti del governo birmano avevano deciso di non commentare la notizia, è arrivata la risposta da parte di Naypydaw, che ha respinto “risolutamente” la sentenza della Cpi. “Si tratta di una decisione che è dubbia dal punto di vista legale” ha precisato un portavoce dell'esecutivo. “Non avendo aderito alla convenzione non abbiamo l'obbligo di rispettare le decisioni della Corte dell'Aja”. 

Cacciati

Fra la fine di agosto e il settembre dell'anno scorso, secondo Medici senza Frontiere, almeno 6.700 Rohingya sono stati uccisi dai militari. A fine agosto, l'Onu aveva chiesto l'incriminazione dei vertici dell'esercito birmano mentre l'alto commissario per i diritti umani , Zeid Raad al Hussein, aveva chiesto alla leader di fatto di Myanmar Aung San Suu Kiy (premio Nobel per la pace) di dimettersi dall'incarico di 'consigliere di stato'.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario