La voce degli ultimi

venerdì, Marzo 21, 2025
10.1 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
venerdì Marzo 21 2025

Legge omotransfobia, Gandolfini: “La lotta contro la discriminazione usata come un ‘cavallo di troia’”

Intervista al professor Massimo Gandolfini, leader del Family Day: "Un'istanza di alto valore e assolutamente condivisibile, usata per far passare qualcosa che nulla a che fare con questa tematica"

Logo Interris - Legge omotransfobia, Gandolfini:
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: Legge omotransfobia, Gandolfini: "La lotta contro la discriminazione usata come un 'cavallo di troia'"

Omofobi per legge? Colpevoli per non aver commesso il fatto“. E’ questo il titolo del libro, curato dal Centro Studi Livatino, a cura di Alfredo Mantovano, edito da Cantagalli, che verrà presentato il prossimo 14 luglio, alle ore 17.30 a Palazzo Maffei Marescotti, nella Sala Apollo (via della Pigna 13/a Roma). Interverranno Marina Casini, Gigi De Palo, Alberto Gambino e Massimo Gandolfini.

La legge sul contrasto all’omo/transfobia

La Camera dei Deputati ha in corso l’esame delle proposte di legge in tema di contrasto all’omo/transfobia. Il volume curato dal Centro Studi Livatino ha come obiettivo quello di fornire gli elementi essenziali per affrontare la tematica dal punto di vista giuridico, al netto d qualsiasi riferimento di ordine religioso o confessionale. “Lo scopo è sottrarre il dibattito su questo tema delicatissimo alla rappresentazione pubblica che se ne dà – spiega il professor Massimo Gandolfini, leader del Family Day, raggiunto da Interris.it – Si propone una legge per contrastare ed evitare le discriminazioni o gli atti di violenza e di offesa nei confronti delle persone con condotta omosessuale. Le cose in realtà non stanno così, perché i reati contro la persona sono tutti stigmatizzati e quindi la persona omosessuale fatta oggetto di violenza, discriminazione, offesa e diffamazione, è già tutelata come tutti gli altri cittadini italiani dal Codice Penale. Invece, viene messo in evidenza, e questo è lo scopo del libro, il gravissimo pericolo che sta correndo la libertà democratica in Italia, in particolare la libertà di pensiero e opinione, che è uno dei cardini fondamentali di ogni società. Questo libro mette il focus sul fatto che se dovesse passare questo disegno di legge così come è stato presentato, verrebbe introdotto in Italia il cosiddetto reato di opinione che è un evento tipico di tutte le dittature“.

Uno specchietto per le allodole

“Purtroppo si ripete un po’ la strategia degli ultimi decenni. Si parte da un’istanza assolutamente condivisibile e di alto valore, ma la si usa come un ‘cavallo di troia’ per far passare qualcosa che nulla a che fare con quella tematica – sottolinea il prof. Gandolfini -. La lotta alla discriminazione e la violenza alle persone non deve passare attraverso l’elaborazione di una legge che impone di pensare in un determinato modo, magari in contrasto con i valori morali, antropologici e filosofici. Sarebbe un’imposizione dittatoriale. Esiste già tutto lo strumentario giuridico necessario per tutelare ogni cittadino italiano, ivi comprese le persone a condotta omosessuale”.

Un’iniziativa condivisa da molte associazioni

“L’iniziativa è stata condivisa da numerose associazioni, sono circa una settantina, si ritrovano ancora una volta unite da una grande volontà di collaborazione e condivisione e hanno sul tema specifico, come faro, il comunicato stampa che ha fatto la presidenza della Cei – spiega il leader del Family Day – che ha sottolineato come si tratterebbe di una legge illiberale, liberticida e antidemocratica. Noi ci ritroviamo, anzi per questo ringraziamo i vescovi, in quelle istanze che lì vengono portate avanti. La prima istanza è che nessuna persona, per nessuna ragione, deve essere fatta oggetto di violenza; la seconda è quella che la libertà di pensiero, opinione ed educativa secondo i propri valori, anche religiosi, è una condizione irrinunciabile, e qualsiasi normativa possa anche lontanamente sfiorare la negazione di queste libertà deve essere assolutamente condannata“.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario