
Competenze
Grazie a ‘Make Me’ dunque “non più dal disabile all’azienda. Ma dall’azienda al disabile“. Ed è qui che si posiziona Make Me. L’unico strumento in Europa per la vera inclusione lavorativa delle persone disabili”. E “Make Me” comporta un cambiamento culturale e organizzativo del sistema pubblico del collocamento disabili. Con un maggiore impiego di risorse e di competenze sul versante della conoscenza delle aziende e degli enti ospitanti. E “uno spostamento del baricentro dell’azione amministrativa. Dalla mera gestione di iter burocratici al conseguimento di risultati effettivi e duraturi“, precisa Collini.
Barriere culturali