Ecco quanti anziani vivono a rischio di isolamento sociale

Ecco quanti sono gli anziani che vivono a rischio di isolamento sociale: i dati della sorveglianza Passi d'Argento (PdA) coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss) e raccolti nel biennio 2021-2022. Quanti sono gli anziani a rischio isolamento sociale Il 15% degli anziani (ovvero più di 2 milioni della popolazione con 65 anni o più) vive in condizioni di rischio di isolamento...

Resta alta domanda lavoro non qualificato, 811.000 posti

lavoro
Il 13% dei posti di lavoro che le aziende hanno offerto nel solo mese di settembre 2023 era destinato a personale con bassa qualifica. Lo rivela un'analisi della Fondazione per la Sussidiarietà, su dati del Sistema informativo Excelsior, Unioncamere - Anpal. Resta alta domanda lavoro non qualificato, 811.000 posti Il 13% dei posti di lavoro che le aziende hanno offerto nel...

Entro la fine del secolo il 36% degli indiani sarà over 60

L'India - uno dei Paesi più giovani la mondo con il 65% della popolazione sotto i 35 anni - si trasformerà entro la fine del secolo in una società dal rapido invecchiamento. Lo prevede lo studio "India ageing report 2023". Entro la fine del secolo il 36% degli indiani sarà over 60 Entro la fine del secolo il 36% della popolazione...

Turchia: l’Unione europea ha stanziato quasi 10 miliardi

Europa Cina Michel
L'Unione europea continua ad assistere  rifugiati, terremotati e comunità ospitanti in Turchia e il Commissario per il vicinato e l’allargamento, Olivér Várhelyi, sottolinea che la Turchia continua a compiere sforzi significativi per ospitare milioni di rifugiati La relazione Nel 2022 l’Unione europea, attraverso lo Strumento per i rifugiati in Turchia, ha continuato a sostenere i rifugiati e le comunità ospitanti in Turchia. Come...

L’estate non è finita, temperature in aumento

termometro
L'anticiclone africano in arrivo nella nostra penisola porterà un aumento delle temperature sopratutto nei primi due giorni di ottobre. Attenzione però all'escursione termica tra giorno e notte che potrebbe essere anche di 18°C Autunno rinviato Torna l'estate con picchi di 32-33°C anche al Nord. Le giornate più calde saranno quelle di domenica 1 e lunedì 2 ottobre con 33 gradi intorno a...

Minori, Garlatti: “Lo scontro politico non fa bene ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”

Presentata alla Camera la Relazione al Parlamento dell’Autorità garante (AGIA). Garlatti: “Lo scontro politico non fa bene ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nelle scelte pubbliche vanno coinvolti bambini e ragazzi”. Garlatti: “Lo scontro politico non fa bene ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” “L’Italia deve mettere i diritti di bambini e ragazzi al centro delle politiche pubbliche. Deve farlo in maniera strutturale...

A Roma il meetinig delle associazioni di promozione sociale

Il mondo delle associazioni di promozione sociale si riunisce a Roma, il 28 settembre la prima Giornata dell’Associazionismo promossa dal Forum Terzo Settore: "L'associazionismo è un comparto economico fondamentale". A Roma il meeting delle associazioni di promozione sociale Il mondo delle associazioni di promozione sociale si riunisce a Roma, il 28 settembre, per l’iniziativa “Siamo valore sociale”, la prima edizione della...

Asaps: “Superato il tetto dei 300 pedoni uccisi da inizio anno”

Mattanza di pedoni sulle strade in questo 2023 che deve ancora finire. Sono già 301 i pedoni uccisi, di cui 37 solo a settembre. Sono i dati forniti dall'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori della Polizia stradale. Asaps, superato tetto dei 300 pedoni uccisi da inizio anno È stato superato il tetto dei 300 pedoni uccisi sulle strade italiane dall'inizio dell'anno: sono per...

Messina Denaro: completata l’operazione di sepoltura a Castelvetrano

Completata nella mattinata di oggi l'operazione di sepoltura di Matteo Messina Denaro al cimitero di Castelvetrano. Presenti i familiari. Il cimitero è stato presidiato dalle forze dell'ordine. Messina Denaro: cimitero Castelvetrano presidiato Dalle 5 del mattino il cimitero di Castelvetrano è stato presidiato dalle forze dell'ordine. Tutte le entrate del camposanto sono state chiuse fino all'arrivo del carro funebre. Per...

Scossa 4.2 ai Campi Flegrei. Ingv: “Peggior terremoto da 40 anni”

Prosegue lo sciame sismico nei Campi Flegrei. Stanotte è avvenuta la scossa più forte registrata da tempo: magnitudo 2.4. Paura tra la popolazione, anche a Napoli, ma nessun danno. Per INGV si è trattato del sisma più potente degli ultimi 40 anni. Musumeci: "Per i Campi Flegrei né allarmismo né sottovalutazione" Terremoto magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in...

Oggi la Chiesa celebra l’angelo della giustizia: san Michele

San Michele Arcangelo. Nel Nuovo Testamento il titolo di "arcangelo" viene attribuito, all'inizio, unicamente a Michele e solo in un secondo tempo anche a...