Cresce il contingente turco a Idlib
Cavusoglu: "Più militari per difendere la città e i suoi abitanti"
l contingente turco nella provincia di Idlib è destinato ad aumentare. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Mevlut Cavusoglu, dopo l'accordo siglato tra Mosca e Ankara per la creazione di un'area demilitarizzata.
"Abbiamo la necessità di incrementare la nostra presenza militare per proteggere i confini di Idlib e garantire la sicurezza dei civili. Le truppe russe si occuperanno di evitare che i soldati del regime siriano penetrino nella città ed evitare così che vi siano scontri". Queste le parole di Cavusoglu, il quale ha poi confermato che i dodici check point allestiti dalla Turchia nell'area di Idlib continueranno ad essere operativi. "Idlib non cambia status, - ha garantito il capo della diplomazia di Ankara- i confini della città saranno protetti così come stabilito dal protocollo siglato a Sochi".
L'intesa firmata dal presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, e dal collega russo, Vladimir Putin, prevede che a Idlib venga creata un'area demilitarizzata che divida le zone sotto il controllo dei ribelli e quelle controllate dal regime del presidente siriano Bashar Al Assad. Una de-escalation zone di 15-20 chilometri, che consentirà, secondo i piani a partire dal 15 ottobre, di eliminare i ribelli senza colpire i civili, una priorità per la Turchia che vuole evitare nuovi flussi di profughi verso i propri confini. "I gruppi islamisti saranno eliminati, ma i civili rimarranno nelle proprie case", ha garantito Cavusoglu, aggiungendo che le armi pesanti di Ankara rimarranno ad Idlib fino al prossimo 15 ottobre.
Il commovente murales natalizio di Banksy in un video virale
Amadeus, il dramma dell'uomo contro il genio
40 anni dalla missione di solidarietà nel Sud est asiatico
La Russia è fuori dalle Olimpiadi
I patroni di Roma tornano a casa
Olio: crolla il prezzo della produzione nazionale
Erutta il vulcano Maha Whakaari: morti e dispersi
Aspettando la vera rivoluzione
Il nuovo “papa rosso” è il filippino Tagle
Femmincidio Biagi, l'Inps rinuncia al rimborso
Boxe, ritmo e strategia: così Joshua è tornato re
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento