Chiesa Cattolica

Pakistan, l’accusa di blasfemia come arma contro i cristiani

In Pakistan l’accusa di blasfemia è da sempre usata come un’arma crudele contro le minoranze religiose. Qualcosa però sembra cambiare, pur lentamente. La Corte Suprema del Pakistan ha concesso la libertà su cauzione a tre cristiani accusati di blasfemia. Sono sei i cristiani accusati di blasfemia ai quali è stata concessa la libertà su cauzione nel 2022.

Segnale in Pakistan

Joseph Jansen presiede la ong “Voice for Justice”. L’attivista per i diritti umani ha accolto con favore la decisione della Corte Suprema. Ma, dichiara all’agenzia missionaria vaticana Fides, “nutriamo ancora serie preoccupazioni per l’uso improprio delle leggi sulla blasfemia. Utilizzate per prendere di mira persone innocenti”. E aggiunge Joseph Jansen: “Risultano notevoli  anche le osservazioni del giudice Qazi Faez Isa che si è espresso contro la discriminazione. E contro l’ingiustizia compiuta sulla base delle leggi sulla blasfemia. Il giudice ha cercato di evidenziare la questione delle false accuse”. Ashiknaz Khokhar è un cristiano e attivista per i diritti umane. Commenta: “I tre sono per ora liberi. Però è stato un periodo terribile per loro. Il procedimento non è ancora concluso. Il governo e la Corte Suprema devono lavorare anche per la loro protezione. E per garantire giustizia a tutti i cittadini. Di qualsiasi religione“.

Giacomo Galeazzi

Recent Posts

Bibiana, la santa invocata contro l’epilessia

Santa Bibiana, vergine e martire, è vissuta a Roma nel IV secolo. Incerte e scarse…

2 Dicembre 2023

Giornata internazionale della disabilità. In chiesa senza barriere

Una messa audiodescritta e tradotta in lingua italiana dei segni, grazie ad un interprete, sarà…

2 Dicembre 2023

Vista in pericolo: ecco quanto incide la mancata prevenzione

Covid, inquinamento e mancata prevenzione: ecco i nemici degli occhi. In Italia, due persone su…

2 Dicembre 2023

Periferie tra disagi e malavita: come cambiare il destino di molti giovani

Alcune periferie delle nostre città coltivano i ragazzi tra disagi e malessere. Non si tratta…

2 Dicembre 2023

Le schiavitù esiste ancora oggi, non è un fenomeno del passato

Noi, uomini e donne del XXI secolo, pensiamo alla schiavitù come un fenomeno del passato,…

2 Dicembre 2023

I femminicidi, sinonimo di una grande regressione culturale

La cronaca nazionale e internazionale degli ultimi mesi, purtroppo, ha rimesso al centro il tema…

2 Dicembre 2023