La voce degli ultimi

mercoledì, Marzo 26, 2025
11.3 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
mercoledì Marzo 26 2025

Il Sole è andato in letargo

Logo Interris - Il Sole è andato in letargo
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: Il Sole è andato in letargo

Il Sole è andato in letargo. Senza macchie da circa 40 giorni, la nostra stella è entrata nel minimo della sua attività. Presto dovrebbe iniziare un nuovo ciclo – della durata di 11 anni – ma, nel frattempo, proprio questa sua fase di “riposo” sta regalando alla Terra delle spettacolari aurore rosa. “Siamo in una fase di minima attività perché le sequenze dei giorni consecutivi senza macchie stanno aumentando, ma bisogna seguire con attenzione tutta questa fase per stabilire esattamente quando sarà raggiunto il valore minimo assoluto, che caratterizza il punto finale del vecchio ciclo e l'inizio del nuovo” ha detto all'Ansa Mauro Messerotti, dell'Osservatorio diTrieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dell'università di Trieste. 

L'attività magnetica del Sole

Il periodo che intercorre tra una fase di minima e massima attività è misurato in base al numero di macchie che appare sulla superficie solare, lasso di tempo che in media dura 11 anni. Questi cicli sono stati numerati negli ultimi 300 anni e quelli registrati sino ad ora sono stati 24. Insomma, per dire che è iniziato il 25esimo ciclo del Sole dovranno comparire delle nuove macchie. E mentre la nostra stella si gode il suo meritato riposo, sulla Terra si stanno verificando brillanti aurore rosa. Questo accade perché le particelle del vento solare, quando colpiscono il nostro pianeta (in questa fase), “penetrano più in profondità, a oltre 100 chilometri, probabilmente perché hanno più energia, e qui eccitano le molecole di azoto, generando aurore rosa”, ha spiegato Masserotti all'Ansa. 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario
In Terris
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.