La voce degli ultimi

sabato, Marzo 22, 2025
11.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato Marzo 22 2025

TAG

Est

L’allarme della Chiesa per la situazione nella Repubblica Democratica del Congo

Allarme Nord Kivu. Passa per la Piana di Ruzizi (nel sud Kivu nell’est della Repubblica Democratica del Congo) la linea del fronte tra i guerriglieri dell’M23 e i miliziani Wazalendo che sbarrano loro il passo. Secondo quanto riporta una relazione dell’associazione della società civile locale ACMEJ (Associazione contro il Male e per l'inquadramento della Gioventù), pervenuta all’agenzia missionari...

2005-2025: vent’anni senza Karol Wojtyla

2005-2025: un ventennio senza Karol Wojtyla. Ricorre nell'anno appena iniziato il ventesimo anniversario della scomparsa del Papa venuto dall'est. Nessuno si era accorto che Giovanni Paolo II già nel 1991 fosse stato colpito dal morbo di Parkinson. O, almeno, il tremore che accusava ad alcune dita della mano sinistra era un sintomo tipico di quella malattia. E del resto, all’inizio, anche lui non ...

Martiri dell’est: l’eroica fede nei gulag della guerra fredda

Un'eroica testimonianza di fede nella Chiesa martire dell'est durante la guerra fredda. L'agenzia missionaria vaticana Fides riferisce i passi avanti avanti verso la beatificazione di Eduard Profittlich, missionario gesuita nato di origine tedesca. Arcivescovo titolare di Adrianopoli. Morto nel campo di detenzione sovietico di Kirov nel 1942. Papa Francesco ha infatti dato il via libera alla promu...

Allarme Sahel, violata la libertà di culto

Allarme-persecuzioni in Sahel della sezione italiana della fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre.  Il Sahel (dall'arabo Sahil, "bordo del deserto") è una fascia di territorio dell'Africa subsahariana, estesa tra il deserto del Sahara a nord, la savana sudanese a sud, l'oceano Atlantico a ovest e il Mar Rosso a est. In Mali una nuova tassa da 25 mila franchi CFA (circa 40 dollari) è st...

Una lente per leggere il mondo: Massolo e Realpolitik

Sotto il profilo geopolitico il mondo attuale va decifrato. A cercare di farlo è il saggio "Realpolitik" dell'ambasciatore Giampiero Massolo. Presidente dell'Ispi. Già coordinatore dei Servizi segreti italiani e segretario generale della Farnesina. Nel libro, edito da Solferino, Massolo ripercorre insieme al giornalista del Messaggero Francesco Bechis gli scenari di crisi. E le guerre che plasmano...

La metà del lavoro domestico è irregolare. 4 milioni di persone coinvolte

"ll lavoro domestico è cambiato, come molti segmenti della società. E non è più un comparto esclusivamente femminile e poco professionalizzato- spiega Lorenzo Gasparrini- Oggi gli uomini impiegati nel comparto sono quasi 150 mila. Pari al 15% del totale. Si tratta di una componente in rapida evoluzione. Cresciuta di quasi il 30% negli ultimi sei anni. Poco nota, in particolare, la figura del 'bada...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario