La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025

TAG

coldiretti

Agricoltura e eccellenze italiane, l’importanza dell’educazione alimentare

L’educazione alimentare e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del “Made in Italy” rappresentano un punto fondamentale per la sensibilizzazione delle giovani generazioni in riguardo all’essenza più profonda racchiusa nel prendersi cura della nostra “Casa Comune” attraverso il lavoro della terra. L’esperienza di Brescia Nelle scuole della provincia di Brescia, grazie all’opera di Col...

Qual è lo stile alimentare migliore al mondo

E' la indiscussa regina delle diete, sul gradino più alto del podio in solitaria dal 2019. La dieta mediterranea registra il punteggio più alto nella classifica dei migliori stili alimentari del mondo, secondo il U.S. News & World's Report's. Lo ha annunciato Coldiretti, la confederazione degli agricoltori e degli allevatori italiani. Campione del mondo La Dieta Mediterranea si conferma camp...

Alluvione Emilia-Romagna: aziende ortofrutticole in ginocchio

La richiesta che arriva dagli agricoltori di Ravenna, colpiti, lo scorso settembre, da una nuova ondata di maltempo, è di mettere in sicurezza gli argini dei fiumi. A questa si aggiunge poi, anche quella di indennizzare le imprese danneggiate per garantire loro la possibilità di continuare a programmare le prossime attività agricole. Le piogge incessanti infatti, hanno causato numerose esondazioni...

Coldiretti lancia la “Spesa sospesa” per aiutare le famiglie in difficoltà

Coldiretti lancia la "Spesa sospesa" nei mercati contadini di Campagna Amica per sostenere le famiglie in difficoltà in vista della Giornata mondiale dell'Alimentazione. I consumatori possono donare liberamente per acquistare prodotti a chilometri zero per i bisognosi. In Italia, 2,3 milioni di famiglie non possono permettersi pasti proteici, con particolare disagio tra persone sole e genitori sin...

Conserve fatte in casa, un italiano su cinque tra fornelli e vasetti

Una famiglia italiana su cinque (21%) si mette in questi giorni di settembre ai fornelli con pentole e vasetti per preparare marmellate, passate, sottoli e sottaceti in vista dell'autunno e garantirsi un'alimentazione più genuina naturale, 100% made in Italy, riducendo gli sprechi. L'analisi L'analisi viene da Coldiretti/Ixe' in occasione della giornata promossa nei mercati degli agricoltori di ...

Pesca: il granchio blu diventa il killer dei mari italiani

Il granchio blu si conferma il killer dei mari, devastando gli allevamenti di vongole e di cozze e facendo piazza pulita anche di ostriche, telline, altri crostacei e pesci come sogliole e cefali. Una minaccia mortale per un settore, quello dell’acquacoltura, che è uno dei fiori all’occhiello della pesca made in Italy, con un valore della produzione di circa mezzo miliardo di euro. L’intervista...

Caldo estremo a giugno: l’allarme della Coldiretti

Il caldo record di giugno ha contribuito ad aggravare la siccità al Sud Italia. La Coldiretti ha lanciato un allarme perché in molte aree è una lotta contro il tempo per reperire acqua e foraggio per gli animali. Drammatica la situazione di molte aziende che hanno addirittura rinunciato a raccogliere il grano.  Caldo estremo a giugno: l'allarme della Coldiretti "Il caldo record di giugno ha cont...

Quelle specialità locali salvate dall’estinzione

Dallo sciuscillone al diavolicchio, salgono al numero record di 1.650 i sigilli di Campagna Amica, le specialità della biodiversità a tavola salvate dall'estinzione grazie al lavoro degli agricoltori. Il censimento Il nuovo censimento 2024, curato dall'Osservatorio sulla biodiversità istituito dal comitato scientifico di Campagna Amica, è stato presentato al Villaggio Coldiretti a Venezia dove è...

Lavoro minorile e cibo sulle nostre tavole: l’allarme della Coldiretti

Secondo un’analisi della Coldiretti, sette bambini su dieci tra coloro che lavorano nei campi producono cibo per l’Europa. Prodotti come banane brasiliane, riso birmano e nocciole turche sono spesso coltivati da minori. Coldiretti denuncia il “furto d’identità” dei cibi stranieri spacciati per italiani e chiede regole più severe. L'appello diffuso in occasione della Giornata mondiale contro il lav...

Ecco cosa mangeranno gli italiani a Pasqua: le ricette regionali

L'alimento più rappresentativo della tradizione pasquale resta la carne d'agnello, seguita dalle uova. Lo evidenzia l'indagine Coldiretti/Ixè "La Pasqua 2024 degli italiani a tavola". Che dà anche altri dati: la grande maggioranza degli italiani passerà il pranzo di Pasqua a casa propria o da amici e non in una struttura ricettiva quali ristorante, agriturismo o altro. La spesa media per la pr...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario