La santità è sempre giovane
Alla Giornata mondiale della gioventù di Toronto Karol Wojtyla spiegò che il nuovo millennio si è inaugurato con due scenari…
Alla Giornata mondiale della gioventù di Toronto Karol Wojtyla spiegò che il nuovo millennio si è inaugurato con due scenari…
“La cremazione di un defunto ‘non è vietata dalla Chiesa’ se non è fatta per una scelta di contrarietà alla…
Al termine dell'omelia celebrata nello stadio di Giacarta, Papa Francesco ha rivolto un saluto al popolo indonesiano. Il Pontefice, infatti,…
Ogni innovazione tecnologica porta sempre con sé nuove opportunità ma anche qualche problema, perché uno strumento in sé ha sempre…
"Uno Stato deve essere laico- avverte Francesco-. Gli stati confessionali finiscono male, ma ciascuno deve avere la libertà di esteriorizzare…
Dall'inizio del suo pontificato, Papa Francesco ha sempre auspicato che la Chiesa fosse sempre più in uscita, aperta, accanto ai…
La Conferenza episcopale cattolica dell’India ha dato il via al "sinodo dei fuoricasta" al fine di dare voce e far…
A fondamento del Magistero di ogni Papa dopo il Concilio. Si intitola Nostra Aetate la dichiarazione conciliare su "Le relazioni della Chiesa…
1984: nasce la Gmg. Quarant'anni fa iniziava il lungo cammino della “Woodstock cattolica”, l’invenzione più celebre di Giovanni Paolo II.…
Il Magistero dei poveri e l'opzione preferenziale per i poveri. Il Concilio Vaticano II fa riferimento alla povertà nella costituzione…