La voce degli ultimi

domenica, Marzo 16, 2025
13.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica Marzo 16 2025

TAG

assad

Sos Siria: escalation di attacchi contro i civili

Allarme violenza in Siria. I Patriarchi di tre Chiese autoctone storicamente radicate in Siria hanno sottoscritto un appello comune. L'agenzia missionaria vaticana Fides riferisce gli "orribili massacri" perpetrati negli ultimi giorni in diverse province siriane da miliziani jihadisti. Soprattutto ai danni di comunità appartenenti alla minoranza alawita. Una "escalation che ha portato ad attacchi ...

Siria, attendismo e cautela per il dopo-Assad

Incognita Siria. Nella fase che si è aperta dopo la fuga di Bashar al Assad in Russia, le dichiarazioni ufficiali delle Chiese esprimono attendismo e cautela, in attesa di decifrare lo sviluppo degli aventi, e tenendo conto della affermazioni pubbliche “rassicuranti” dei gruppi di matrice islamista che hanno un ruolo chiave nel determinare il crollo del regime siriano. Preghiere e suppliche per ch...

I bambini dei campi: come si vive da sfollati interni

Mentre l’Occidente è in lotta con la pandemia da Covid-19 e piange le centinaia di migliaia di morti causate dal virus in oltre un anno, fuori dai confini del Vecchio Continente, a metà strada con l’Asia, c’è chi conduce una lotta molto più lunga, ma con sempre minori risorse e minore attenzione da parte dell’opinione pubblica internazionale. Risale al 20 maggio la pubblicazione del rapporto an...

Elezioni presidenziali in Siria: aperti i seggi, scontata la vittoria di Assad

Aperti oggi 26 maggio in tutta la Siria i seggi elettorali per elezioni presidenziali. Il risultato è scontato: quasi certamente consegneranno al presidente Bashar al-Assad un quarto mandato: il 55enne, in carica dal 2000, è sostenuto da Russia e Iran. La televisione di stato ha mostrato lunghe code che si stanno formando in diverse parti del Paese dove sono dislocati circa 12.000 seggi. I risu...

La Siria potrebbe accogliere Asia Bibi

La sorte di Asia Bibi, la madre pakistana detenuta dal 2009 con l'accusa di blasfemia e rilasciata recentemente dopo l'assoluzione della Corte Suprema del Paese, continua a preoccupare. Nonostante la sentenza, la donna cristiana non è riuscita ancora a lasciare la sua patria dove i manifestanti di partiti estremisti continuano a chiedere la sua impiccagione. La questione asilo Si è par...

Acs pronta a ricostruire le chiese distrutte

Aiuto alla Chiesa che Soffre è la fondazione di diritto pontificio nata nel 1947 che si occupa di sostenere i cristiani nelle zone dove sono ancora perseguitati. Il direttore Alessandro Monteduro ha presentato il nuovo piano di sostegno umanitario lanciato dall'associazione: "Dopo gli straordinari risultati raggiunti in Iraq - ha detto - intensifichiamo la nostra azione che, grazie alla gener...

Le accuse di Mosca contro Al Nusra

Il ministero della Difesa russo sostiene che i qaedisti di Al Nusra stiano preparando un attacco con armi chimiche nella provincia siriana di Idlib per poi incolpare il governo di Damasco e fornire così un pretesto a Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia per attaccare obiettivi siriani con raid aerei. Secondo quanto riferito dal generale Igor Konashenkov, portavoce del ministero della difesa russo,...

Ritornano a casa 1200 rifugiati

Buone notizie dalla Siria. 1200 rifugiati, che avevano trovato ospitalità nel vicino Libano, sono tornati sabato scorso nelle loro case d'origine. Il via libera ai rientri è arrivato dopo l'incontro di due settimane fa ad Helsinki tra Putin e Trump. E' stato il presidente russo a portare l'argomento sul tavolo di discussione: "se non aiutiamo i rifugiati siriani che si trovano ...

Dopo sette anni, la fine del conflitto siriano si avvicina?

Nonostante le truppe governative abbiano, nell’ultimo anno, guadagnato terreno in maniera significativa piegando progressivamente sia le forze dell’Isis che quelle dei ribelli, la battaglia per la riconquista della Siria prosegue lungo la direttiva meridionale che punta dritto verso Ghouta Est, l’area urbana ad oriente di Damasco, da anni roccaforte dei gruppi che fronteggiano le milizie regolari....

Drammatico appello dei salesiani per la pace

La situazione che si sta vivendo a Damasco è sempre più pesante per la popolazione civile. Dalla martoriata capitale siriana arriva un drammatico appello da parte di padre Mounir Hanachi, direttore dei salesiani di Don Bosco, che chiede di non dimenticare "la tragedia" del popolo siriano ma getta anche una luce nuova sulla prospettiva con cui guardare quello che sta accadendo. Secondo il religioso...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario