News RICERCATORI
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2019, IN TERRIS
La rivelazione choc in una spedizione nell'Oceano Pacifico: l'animale ha un piccolo "ospite" al suo interno
LORENZO CIPOLLA
G
li abissi marini sono davvero la "casa" delle creature più strane e intriganti. In una di queste si sono imbattuti i ricercatori dell'associazione no profit Ocean Exploration Trust quando, a bordo del sottomarino Nautilus si sono spinti fino a 790 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. Il video con le straordinarie immagini girate dal team di scienziati è stata pubblicato da La Repubblica. La scifomedusa Sui fondali di Baker Islands, nella...
LUNEDÌ 03 LUGLIO 2017, IN TERRIS
GAETANO PACIELLO
Quanto può vivere un essere umano? Nessuno può dirlo con certezza, tuttavia col passare del tempo e lo svilupparsi di nuove tecniche e stili di vita, l'esistenza umana si è allungata, in molti casi superando anche i cento anni. E potrebbe continuare ad allungarsi ancora, andando ben oltre il limite dei 115 anni indicato da molti esperti. E' quanto afferma un nuovo studio, pubblicato sulla rivista "Nature", condotto da due biologi della McGill University di Montreal, in Canada. Le loro prove...
DOMENICA 15 GENNAIO 2017, IN TERRIS
Lo studio è stato pubblicato dalla rivista dell'Accademia delle scienze francese Comptes Rendus Palevol
REDAZIONE
E' uno studio della Midwestern University, in Arizona, a sfatare il mito che l'appendice sia un organo del tutto inutile. Da sempre, infatti, esiste la convinzione che l'appendice si trovi all'interno del nostro corpo per non si sa quale ragione, da qui l'idea della sua inutilità. Secondo i ricercatori dell'Arizona, invece, sarebbe coinvolto nelle funzioni fondamentali che regolano il nostro sistema immunitario e avrebbe inoltre un ruolo importante come riserva di batteri "buoni" da utilizzare...
MARTEDÌ 28 GIUGNO 2016, IN TERRIS
DANIELE VICE
Un "supervaccino" capace di sconfiggere sia il virus Zika che il virus Dengue. E' la prospettiva che è stata aperta da una ricerca pubblicata su "Nature" e condotto dagli scienziati dell'Istituto Pasteur francese, in collaborazione con il Centro nazionale della ricerca scientifica (Cnrs) d'Oltralpe, l'Imperial College di Londra e l'Università di Vienna. I ricercatori hanno identificato anticorpi contemporaneamente in grado di neutralizzare i due virus, e attraverso studi di cristallografia...
MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE 2015, IN TERRIS
Risale all'epoca sannitica, all'interno la salma di una ricca signora
REDAZIONE
Una tomba di epoca pre-romana, risalente al IV secolo a.C. è stata scoperta nella valle archeologica di Pompei. Quattro secoli prima dell'avvento di Cristo, una donna, di circa 35 o 40 anni, veniva sepolta in un insediamento sannitico, una delle prime comunità italiche che iniziavano a popolare l'antica Campania. Intorno alla salma vennero collocati gli oggetti che le erano appartenuti in vita: preziosi vasi di oli e creme, forse anche del vino, che dovevano comporre il corredo funerario e...
DOMENICA 20 SETTEMBRE 2015, IN TERRIS
A dirlo sono i ricercatori del National Heart, Lung and Blood Institute di Bethesda in un nuovo studio pubblicato in questi giorni
REDAZIONE
Arriva dagli Stati Uniti un nuovo studio sull'ipertensione che potrebbe stravolgere il trattamento dei pazienti di tutto il mondo. Secondo gli scienziati del National Heart, Lung and Blood Institute di Bethesda la pressione sistolica ottimale per evitare eventi cardiaci maggiori non dovrebbe superare i 120mm di mercurio. Nella ricerca clinica denominata Sprint – Systolic Blood Pressure Intervetion Trial –, gli studiosi americani hanno sottoposto più di 9,300 pazienti, dai 50 agli 80...
MARTEDÌ 15 SETTEMBRE 2015, IN TERRIS
Recenti studi dimostrano che il sistema immunitario e l'olio d'oliva prevengono la malattia
EDITH DRISCOLL
Da quando è stato scoperto, i medici hanno cercato in tutti i modi di trovare una terapia al tumore che colpisce le mammelle. La ricerca in questi anni ha fatto passi da gigante, ed ecco comparire un nuovo alleato contro il cancro al seno e alle ovaie: il sistema immunitario. E' stata rivalutata la cura che attiva le difese naturali dell'organismo e, in un certo senso, rieduca i globuli bianchi a riconoscere la malattia per poi distruggerla. La cura prende il nome...
LUNEDÌ 31 AGOSTO 2015, IN TERRIS
L'Università di Adelaide sviluppa un nuovo metodo per la produzione di etanolo dagli scarti della produzione del vino
REDAZIONE
Arriva dall’Università di Adelaide, in Australia, la ricerca secondo la quale sarebbe possibile ottenere carburante “bio” dalla fermentazione degli scarti della “pigiatura” dell’uva. Secondo lo studio pubblicato dal Bioresource Technology Journal, utilizzando un particolare trattamento pre-fermentazione, si potrebbero ricavare fino a 400 litri di bioetanolo utilizzando una tonnelata di semi, bucce e steli d’uva. “Sfruttare gli ‘avanzi’ della produzione di vino per produrre...
MARTEDÌ 19 MAGGIO 2015, IN TERRIS
AUTORE OSPITE
Una nuova banca dati per mappare la distribuzione degli squali nei mari. Si tratta del nuovo progetto internazionale in difesa di questi grandi predatori sviluppato dai ricercatori della Neuroecology Group che ha base presso la University of western in Australia. Gli ideatori del database in realtà chiedono una collaborazione a "livello mondiale", ossia chiunque sia egli uno scienziato o un semplice cittadino, potrà collaborare alla raccolta dati semplicemente registrando le coordinate...
NEWS
GOVERNO
Frizione Italia Viva-Pd, sospeso il vertice. Bellanova: "Con plastic e sugar tax si rischia il disastro occupazionale"
53° RAPPORTO CENSIS
Lo scenario politico odierno è affollato da "non decisioni"
VARESE
"Guardati, fai schifo", "piangi che così ti passa" sono le frasi rivolte alle piccole vittime del...
SALUTE
Le crocerossine, con la loro attività di volontariato, supporteranno l’attività infermieristica
Abbiamo sottolineato più volte che la politica ormai è scandita da sondaggi. Bene che vada settimanali....
A Bologna, una festa universitaria diventa blasfema
KIEVGATE
L'annuncio della speaker Nancy Pelosi ha mandato su tutte le furie il presidente. Ma c'è lo scoglio del Senato
La tentazione è vecchia di due millenni: cercare di tirare la bianca veste verso una parte,...
GOVERNO
Ok alla riforma del processo civile ma Italia viva fa muro su sugar e plastic tax. Conte: "L'esecutivo va avanti"
AFRICA
La notizia è stata diffusa dal Site
CHIESA IN USCITA
Parla il cardinale Krajewski, giunto a Fiumicino ad accogliere 33 rifugiati
MILANO
L'appello del sindaco Sala ai cittadini: "Invitateli ad andare nei centri"