Db Praga (Repubblica Ceca) 07/06/2023 - finale Conference League / Fiorentina-West Ham / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: gol Said Benrahma
Un guizzo di Paquetà al tramonto del match, l’imbucata perfetta per il contropiede finalizzato da Bowen e la Conference League prende la strada dell’Inghilterra. La vince il West Ham, una gara giocata meglio dai viola sotto tutti i punti di vista. Sblocca Behrahma su rigore, l’immediato pari di Bonaventura, prima del colpo finale degli inglesi. Che esultano. E per la Fiorentina, è solo una notte di rabbia.
Un primo tempo intenso tra Fiorentina e West Ham, con i primi quarantacinque minuti giocati meglio dalla formazione di Vincenzo Italiano, che l’ha dominata sul piano del gioco, anche se fida aperta, giocata con rapidi capovolgimenti di fronte con l’occasione più ghiotta materializzata da Jovic al quarto di recupero, bravo a ribadire in rete una corta respinta di Areola con l’aiuto del palo dopo un colpo di testa di Kouame. Ma l’attaccante viola era leggermente in posizione di fuorigioco al momento della conclusione. Valutazione confermata anche dal var. Per il resto, partita godibile. Prima occasione per gli inglesi con Antonio che si accentra e calcia, Terracciano c’è. La risposta viola è sui piedi di Mandragora con una conclusione dalla distanza piuttosto imprecisa. Occasionissima sul capovolgimento di fronte per il West Ham, ma anche Rice perde l’attimo. Partita bloccata, con pochi sussulti. L’unico lo regalano i tifosi inglesi che dopo la mezz’ora cominciano a tirare in campo bicchieri. Uno di questi, con all’interno una sigaretta elettronica, colpisce alla testa Biraghi che ha procurato una vistosa ferita per il capitano della Viola.
La Fiorentina riparte forte ma a sorpresa a passare in vantaggio sono gli inglesi. Il tutto complice un mani in area di Biraghi su Dowen. Serve la visione al Var per decretare il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Said Benrahma che batte Terracciano con un destro che non lascia scampo al portiere viola. Il tutto dopo un’ora di gioco. Ma la Fiorentina non molla e a stretto giro rimette il match in parità grazie ad un gol di Giacomo Bonaventura che mette dentro con un destro in diagonale: 1-1.
Ci provano entrambe, con il West Ham che prende campo nella fase finale, poi Amrabat ci prova con un destro da fuori, Areola blocca a terra. Partita che si avvia verso i supplementari, quando d’improvviso un lampo dell’ex Milan Paquetà riporta la gara dalla parte inglese. Il brasiliano è bravo a lavorare un pallone in mezzo per poi imbucare per l’inserimento di Bowen che arriva davanti a Terracciano e lo batte con un sinistro chirurgico proprio al novantesimo. Fiorentina in ginocchio. Cinque di recupero, ma non bastano per riprendere la gara. Vince il West Ham che conquista la Conference League 2022/23 succedendo alla Roma. Per la Fiorentina, solo tanta rabbia.
Il codice braille è il metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti.…
Di lui, di quello che le cronache politiche hanno definito a lungo Re Giorgio, considerando…
Una luce per illuminare il buio comunicativo di chi ha una sordità associata ad altre…
Giorgio Napolitano è una figura di grande rilievo nella storia dell’Italia repubblicana. Dopo aver partecipato…
Il 23 settembre del 1943 Salvo D’Acquisto, giovane vicebrigadiere della stazione dei carabinieri di Torrimpietra,…
L'opportunità-immigrazione. "Gli imprenditori della piccola e media industria sono pronti a offrire opportunità di lavoro.…
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente
Altre informazioni