Orlando boccia il manifesto di Calenda
L'ex Guardasigilli: "Fronte europeista è un regalo ai sovranisti"
ndrea Orlando boccia la lista unitaria europeista proposta da Carlo Calenda per fronteggiare Lega e Movimento 5 Stelle alle Europee. "Mettere insieme tutti gli europeismi è un regalo ai sovranisti", avverte l'ex Guardasigilli nel corso di un'intervista al Manifesto.
"Mi convince l'esigenza di mettere al centro l'Europa per allargare il campo e aprire le liste. D'altro canto -aggiunge Orlando - mi convince l'obiezione di Enrico Letta: mettere insieme tutti gli europeismi è un regalo ai sovranisti. Il rigore, l'austerità, la scelta di non operare con la cooperazione rafforzata sono stati dei favori ai sovranisti. E noi non possiamo identificarci con chi vuol continuare con questa politica. Noi siamo europeisti mettendo con forza in discussione il modo in cui i conservatori hanno determinato l'involuzione dell'Europa".
Secondo Maurizio Martina, sentito da Repubblica, il manifesto pensato da Calenda offre, invece, "una prospettiva interessante e utile per tutti. Non si tratta di costruire fronti 'anti' ma di lavorare ad un progetto aperto per una nuova Europa sociale". Quanto all'adesione a parte di esponenti di Leu-Mpd come Enrico Rossi, l'ex reggente Pd spiega: "Non pieghiamo tutto a logiche politiciste. Piuttosto, usiamo le primarie non solo per scegliere il segretario ma per lanciare una mobilitazione per le Europee che possa arruolare specie i giovani". Dario Franceschini, da parte sua, sottolinea che il fronte europeista dovrebbe avere "sia il logo del Partito Democratico che un'identità più ampia. Le due cose possono stare insieme". "Per capire - dice al Corriere della Sera - mi piacerebbe vedere insieme in quella lista Calenda, Bonino e Pisapia". Ma non Forza Italia: "Il campo -ricorda- è quello del centrosinistra".
Ex Ilva, Conte boccia il piano Mittal
Sente rumori in casa, spara e uccide un uomo
Appalti truccati e corruzione, 10 arresti a Roma
Pacco bomba destinato al Viminale: poteva esplodere
Il Governo, fra tensioni e provocazioni
Come l'Intelligenza artificiale incide sulla cybersicurezza
In Italia 20mila morti per "eventi meteorologici estremi"
Spari a Pearl Harbor, due morti
Retribuzioni al palo
Bruxelles: riforma Mes, tutto deciso
Anastasiya: non sapevo di avere soldi nello zaino
Dopo i roghi a Centocelle,operazione "negozi sicuri"
Gentile lettore,
la redazione si riserva di approvare i commenti prima della loro pubblicazione.
Scrivi il tuo commento