La voce degli ultimi

mercoledì, Marzo 26, 2025
11.3 C
Città del Vaticano
La voce degli ultimi
mercoledì Marzo 26 2025

Ungheria: nuova truffa ai danni dell’Ue

Logo Interris - Ungheria: nuova truffa ai danni dell'Ue
Logo INTERRIS in sostituzione per l'articolo: Ungheria: nuova truffa ai danni dell'Ue

L’Olaf ha rilevato nuove irregolarità nella gestione dei fondi europei

Riguarda la modernizzazione degli impianti pubblici di illuminazione il nuovo caso di corruzione che sta scuotendo l’Ungheria. La scorsa settimana l’Ufficio Europeo Anti Frode (OLAF) ha rivelato gravi irregolarità in una serie di appalti vinti dalla ditta Elios, del genero 32enne e miliardario del premier Orban. Negli ultimi due anni di inchieste, l’Ufficio Europeo Anti Frode, ha preso in esame 35 appalti pubblici vinti dalla ditta Elios tra il 2011 e il 2015. Oltre a svariate irregolarità, L’OLAF ha scoperto numerosi casi di conflitto di interessi. Il genero di Orban, Istvan Tiborcz, è socio della Elios dal 2015. L’azienda ha vinto diversi appalti tra i quali quello, appunto, per la rimodernizzazione dell’illuminazione pubblica, finanziata per buona parte con fondi dell’Ue. OLAF ha inviato il rapporto al Procuratore ungherese chiedendo che vengano presi provvedimenti per vie legali. Il governo di Budapest non ha ancora pubblicato il rapporto ma il Ministro della Cancelleria ungherese ha garantito che si occuperà della questione. L’Ufficio Europeo Antifrode pretende la restituzione di 43 milioni di euro di fondi.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

San Leone IX

Santi

SAN GIOVANNI DA KETY

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario
In Terris
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per fornire all'utente la miglior esperienza di navigazione possibile. L'informazione dei cookie è memorizzata nel browser dell' utente, svolge funzioni di riconoscimento quando l' utente ritorna nel sito e permette di sapere quali sezioni del sito sono ritenute più interessanti e utili.