La voce degli ultimi

martedì, Marzo 25, 2025
13 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì Marzo 25 2025

TAG

ospedali

SSN, in 10 anni tagliati 10mila posti letto e chiusi 74 ospedali

Nel Annuario del Ssn relativo al 2023 recentemente pubblicato dal Ministero della Salute è stato evidenziato che, negli ultimi dieci anni, sono stati tagliati 10mila posti letto e chiusi oltre 70 ospedali. Il dato Negli ultimi dieci anni sono stati tagliati 10mila posti letto e chiusi oltre 70 ospedali. Sono alcuni dei dati che emergono dal nuovo Annuario del Servizio sanitario nazionale pubblic...

Sanità, ecco quali sono i migliori ospedali italiani

L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, a seguito di una valutazione della performance degli ospedali italiani, ha rilevato le tre strutture migliori, che sono risultate essere l'ospedale di Ancona, il Careggi di Firenze e l’Humanitas di Rozzano. Le dichiarazioni "L'Humanitas di Rozzano e due strutture pubbliche, ovvero l'ospedale di Ancona e il Careggi di Firenze, sono risultati e...

Diritto alla cura: perché molte persone non possono permetterselo

Attualmente, in Italia, per quanto riguarda il diritto alla cura, non ci sono buone notizie. Molti anziani, a causa della mancanza di risorse economiche, rinunciano ad effettuare le cure di cui avrebbero bisogno, in special modo di quelle odontoiatriche e delle altre in cui è necessario pagare un ticket elevato. Ciò, indubbiamente, è un fatto di inaudita gravità che, nel nostro Paese, accade da mo...

Scollamento ospedali-servizi territoriali e ricoveri impropri: l’indagine Fadoi

La carenza di comunicazione tra ospedali e servizi sanitari territoriali comporta che otto pazienti su dieci arrivano in reparto senza che si sappia nulla della loro situazione di salute, perché i fascicoli sanitari elettronici sono aggiornati in un quinto dei casi, e i ricoveri impropri sono in media tre ogni dieci, oltre due milioni all'anno, con costi pari a sei miliardi. E' il quadro che emerg...

Allarme FoSSC: “Sempre meno medici negli ospedali pubblici”

E' allarme per la carenza di personale medico e infermieristico negli ospedali pubblici. In tre anni, tra il 2019 e il 2022, oltre 11mila medici hanno lasciato i nosocomi. Diminuiti in due anni anche i posti letto (ne sono stati tagliati 32.508) e le strutture ospedaliere (ne sono state chiuse il 9% in dieci anni). Sono i dati presentati da FoSSC, il Forum delle 75 Società scientifiche dei clinici...

Dare colore alla vita dei bambini: l’altruismo di Eleonora Galia

Quante volte si vedono bambini scambiarsi giocattoli, cose, oggetti, anche regalarseli, con entusiasmo e semplicità. Gesti dalla naturalezza unica. Giulia Zedda, scomparsa nel 2018 a dieci anni per un medulloblastoma, un tumore cerebrale maligno che si presenta principalmente durante l’infanzia, ne ha compiuto uno ancora più grande, chiedendo ai propri genitori di donare i suoi giochi agli altri b...

Oms: “Offensiva a Rafah catastrofe umanitaria oltre ogni immaginazione”

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) lancia l'allarme: un'offensiva militare israeliana su Rafah (nel sud della Striscia di Gaza) causerebbe "una catastrofe umanitaria oltre ogni immaginazione": gli ospedali sono "completamente sovraccarichi e sull'orlo del collasso". "Gli ospedali devono essere protetti in modo che possano svolgere la loro funzione salvavita", conclude il rappresentante d...

Crosetto: “In Italia per cure 100 bimbi da Gaza”

Cento bambini palestinesi con i rispettivi familiari della Striscia di Gaza verranno trasferiti verso le strutture ospedaliere italiane. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Guido Crosetto. Giunti in Italia i bimbi saranno ricoverati negli ospedali Rizzoli di Bologna, Meyer di Firenze, Gaslini di Genova e Bambino Gesù di Roma.  Crosetto: "In Italia per cure 100 bimbi da Gaza" "La Difesa ann...

Bombardati due ospedali a Gaza

Droni israeliani hanno bombardato stanotte due ospedali nella Striscia di Gaza, quello Europeo della città meridionale di Khan Yunis e lo Shuhada al-Aqsa nella centrale Deir al-Balah. Le forze di difesa israeliane hanno riferito inoltre che ci sono stati intensi combattimenti a Khan Yunis, nel sud di Gaza. Bombe sugli ospedali di Khan Yunis e Deir al-Balah a Gaza Media arabi affermano che droni ...

Oms: “Popolazione di Gaza in grave pericolo per fame e malattie”

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) lancia l'allarme sulla popolazione di Gaza che è in "grave pericolo" perché solo 15 dei 36 ospedali della Striscia funzionano a pieno regime. Da parte sua, l'ufficio ONU per gli Affari umanitari ha evidenziato come Onu: "I combattimenti a Gaza ostacolino la consegna degli aiuti umanitari alla popolazione". Oms: "La popolazione di Gaza è in grave perico...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario