La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025

TAG

marina casini

“Uno di noi: la persona nel cuore dell’Europa”: intervista ad Elisabetta Pittino

“Uno di noi: la persona nel cuore dell’Europa” è il titolo del libro (Edizioni MPVI) pubblicato in occasione del decimo anniversario di nascita della Federazione europea “per la vita e la dignità dell’uomo: Uno di Noi”. Si è svolto a Parigi un convegno per ripercorrere le tappe del cammino fatto e soprattutto per rilanciare l’impegno della Federazione One of Us che vuole essere la voce dei popoli ...

Montecitorio ricorda Carlo Casini: un politico e un uomo esemplare

Si è svolta a Montecitorio una giornata di studi per ricordare Carlo Casini, figura di spicco della politica italiana e fondatore del Movimento per la Vita. L'iniziativa, promossa dall'Associazione "Amici di Carlo Casini" e dal Movimento per la Vita, ha riunito amici, colleghi e familiari per celebrare la figura esemplare del magistrato, deputato, europarlamentare, leader del Movimento per la Vita...

Carlo Casini: l’esempio e l’eredità di un uomo di fede

Sono passati quattro anni da quando Carlo Casini è nato al Cielo, ma la sua presenza sulla terra è più viva che mai. Quattro anni in cui la traccia, o meglio la scia di luce, che Casini ha lasciato è stata ed è per molti un cammino da proseguire con lui, occasione di riflessione e di preghiera, di apprendimento e di approfondimento della cultura della vita. Pubblicazioni, appuntamenti mensili di p...

Carlo Casini. Storia privata di un testimone del nostro tempo

Il libro intervista realizzato da don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana, e Marina Casini, presidente del Movimento per la Vita italiano, è un percorso che libera ed edifica. Libera la mente, edifica il pensiero. Non si tratta solo di una biografia, ma di una parabola esistenziale, storica, politica, ecclesiale, dove si intersecano i grandi problemi del presente, innestandosi nel...

L’importanza di riconoscere la capacità giuridica del concepito

La proposta di modifica dell’art. 1 del codice civile per riconoscere la capacità giuridica ad ogni essere umano fin dal concepimento ha sollevato non poche discussioni, perché giudicata in conflitto con la legge sull’aborto ritenuta “intoccabile”. Ma è proprio così? Per rispondere, è importante comprendere come si è arrivati a questa proposta, qual è il suo significato e quale il fondamento stori...

Giornata per la Vita: i CAV per combattere la cultura di morte

Oggi, 5 febbraio, si celebra la 45esima Giornata per la Vita sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap. 1,14)». "In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sem...

Una giornata per la vita lunga 365 giorni

"Per ritrovare Speranza. La Giornata per la Vita: il concepito è uno di noi". E' questo il titolo dei due volumi (Edizioni Movimento per la Vita Italiano), curati da Marina Casini Bandini, Elisabetta Pittino e Giovanna Sedda, che raccolgono gli scritti, le interviste e le riflessioni di Carlo Casini, fondatore del Movimento per la Vita Italiano, che coprono oltre quattro decenni di storia civile e...

L’impegno del Movimento per la Vita Italiano a sostegno del popolo ucraino

Il Movimento per la Vita Italiano (MPV) si è unito prontamente allo sforzo di solidarietà a sostegno il popolo ucraino. Come nella sua sensibilità lo ha fatto con una particolare attenzione verso le donne in gravidanza e le famiglie con neonati. È questa la prima volta che il Movimento si confronta con una crisi internazionale, sebbene i volontari siano stati impegnati già in passato in contesti d...

Il Senato blocca il ddl Zan. Gandolfini: “E’ il coronamento di un lavoro capillare di sensibilizzazione”

"Oggi è il coronamento di un lavoro capillare, che il Family Day insieme ad altre associazioni ha portato avanti, di sensibilizzazione dell'opinione pubblica e dei parlamentari con argomenti di buon senso con i quali abbiamo dimostrato che il bisogno di questa legge era inutile, ideologico, dannoso e pericoloso". Esprime così la sua soddisfazione il leader del Family Day, Massimo Gandolfini, raggi...

A Carlo Casini il premio per la Pace S. Paolo VI. Il ricordo della figlia Marina

Quest’anno Carlo Casini è stato insignito del “Premio internazionale per la Pace s. Paolo VI”. Si tratta di un riconoscimento importante legato alla storia del Santuario della Regina della Pace, a Monte Scalambra. All’interno di un evento nel quale prenderanno parte scienziati e intellettuali di spicco, tra tutti il prof. Giuseppe Noia e lo scrittore Franco Nembrini, sarà la presidente nazionale d...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario