La voce degli ultimi

giovedì 23 Gennaio 2025
15.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 23 Gennaio 2025

TAG

kosovo

Jeton Neziraj e “The Handke Project”: “La democrazia va difesa”

Stravolgere i fatti in nome della libertà d'espressione. Possibile, laddove l'autorevolezza della scrittura lascia il posto alla veicolazione delle proprie idee, tralasciando il dettaglio, fondamentale per chi comunica, di raccontare la verità dei fatti. Il presupposto di partenza per le autarchie e persino le dittature, forgiate dalla propaganda ancor prima che dal consenso. E, chiaramente, dalla...

E’ stallo nei negoziati tra Serbia e Kosovo. Borrell: “Occasione sprecata”

Si sono conclusi con un nulla di fatto gli incontri a Bruxelles tra il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, e il premier del Kosovo, Albin Kurti, nonostante la presenza del mediatore europeo. "Un grande ostacolo ai negoziati è rappresentato dalla costituzione dell'Associazione dei comuni a maggioranza serba nel nord del Kosovo", ha spiegato Borrell. E' ancora stallo nei negoziati tra la Ser...

Nuovo scontro all’Onu fra Belgrado e Pristina sulla crisi del Kosovo

Nuovo scontro all'Onu fra Belgrado e Pristina sulla crisi del Kosovo, dove le tensioni interetniche restano alte. La Repubblica del Kosovo è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Europa sud-orientale. Proclamò unilateralmente l'indipendenza dalla Serbia il 17 febbraio 2008; quest'ultima dichiarò immediatamente di non riconoscerne l'indipendenza, accolta invece da numerosi Stati, tra cui l'Itali...

Kosovo: tensione in aumento nel nord a maggioranza serba

La tensione interetnica nel nord del Kosovo è tornata a salire dopo i recenti scontri armati e sta preoccupando la comunità internazionale. La crisi nel paese balcanico sarà al centro di un incontro che si terrà con tutta probabilità oggi a Bruxelles fra gli inviati Ue e Usa. La situazione attuale Situazione calma ma ancora carica di tensione oggi nel nord del Kosovo, dopo gli scontri e le spara...

Ristuccia (Kfor): “Totale indisponibilità da parte del premier Kurti”

Gli Stati Uniti hanno espulso il Kosovo da un'esercitazione militare Nato a guida americana, Defender 23, in corso da aprile a giugno in Europa con la partecipazione di una ventina di Paesi alleati. Lo ha annunciato l'ambasciatore Usa a Pristina, Jeffrey Hovenier. Kosovo espulso da esercitazione Nato "Per il Kosovo questa esercitazione è finita", ha detto ai media locali dopo che il premier Albi...

Tajani: “Inaccettabile attacco ai nostri militari. I feriti stanno meglio”

Il vicepresidente e ministro degli e Esteri Antonio Tajani è intervenuto in merito all'attacco in Kosovo dei giorni scorsi nel quale sono rimasti feriti 11 militari italiani. Intanto oggi proseguono le manifestazioni serbe a Zvecan. Kosovo, Tajani: "Inaccettabile attacco ai nostri militari" "È inaccettabile l'attacco ai nostri militari". Lo ha affermato il vicepresidente e ministro degli e Ester...

Migliaia di serbi in protesta a Zvecan. Il premier Kurti a Bratislava

Il premier kosovaro Albin Kurti è partito oggi per Bratislava dove interverrà al Forum Globsec2023. La notizia, diffusa dai media a Pristina, è giunta a sorpresa dopo che ieri il governo kosovaro aveva riferito della rinuncia di Kurti a recarsi nella capitale della Slovacchia per seguire da vicino l'evolversi della situazione di alta tensione nel nord del Kosovo. Per la crisi nel nord del Kosovo i...

Borrell: “In Kosovo violenze inaccettabili, ridurre le tensioni”

Trenta militari della Kfor, tra cui 11 italiani, sono rimasti feriti ieri nei gravi scontri fra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan, nel nord del Kosovo. Degli 11 feriti italiani, tre sono gravi ma non in pericolo di vita: avrebbero riportato ustioni e fratture. La Kosovo Force (KFOR) è una missione di mantenimento della pace guidata dalla NATO, che opera in Kosovo dal giugno 1999 per cost...

Venti di guerra nei Balcani. Kosovo di nuovo sull’orlo del baratro

In età medievale il Kosovo fu il cuore dello Stato serbo dei Nemanja e dell’impero di Stefano Dušan. Conquistato dai Turchi ottomani (1389), acquisì valore simbolico nella tradizione culturale dei Serbi e di altri popoli balcanici e fu oggetto di una letteratura eroica, la cui riscoperta nel 19° secolo alimentò lo sviluppo dei movimenti nazionali slavo-meridionali. A questa tradizione, evidenzia l...

Kosovo, undici militari feriti a Zvecan

Durante uno scontro a Zvecan tra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan sono rimasti feriti quarantuno militari, di cui undici sono italiani soccorsi per fratture e ustioni Sono undici gli italiani feriti Quarantuno militari della Kfor, tra cui undici italiani, sono rimasti feriti nei gravi scontri fra truppe Nato e dimostranti serbi a Zvecan, nel nord del Kosovo.Degli 11 feriti italiani, tre ...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario