La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025
16.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 24 Gennaio 2025

TAG

governo

Autonomia abitativa: progetti per limitare la dipendenza assistenziale

Dal governo alle Regioni l'obiettivo è favorire l'autonomia abitativa delle persone con disabilità. La Regione Emilia Romagna ha previsto agevolazioni e contributi per limitare le situazioni di dipendenza assistenziale. E per favorire l'autonomia, la gestione e la permanenza nel proprio ambiente di vita delle persone con necessità di sostegno. Le persone disabili di qualsiasi età e gli anziani che...

Assalto jihadista in Benin, grido di dolore dei vescovi

In Benin l'episcopato testimonia quotidianamente la propria missione di pacificazione nazionale. Condoglianze per i militari uccisi nell’assalto jihadista dell’8 gennaio. Appello ai giovani perché evitino di inserirsi nelle file della cyber criminalità. Auspicio per elezioni pacifiche. Sono questi i temi riportati dall'agenzia missionaria vaticana Fides della Conferenza Episcopale del Benin. "Espr...

Singapore, nuova leadership per il partito di maggioranza

A Singapore, il Partito d'Azione Popolare, ha annunciato che, il primo ministro Lawrence Wong è subentrato al ministro senior Lee Hsien Loong alla guida del partito. Il comunicato In un comunicato stampa del 4 dicembre, il Partito d'Azione Popolare (PAP) ha annunciato che il primo ministro Lawrence Wong è subentrato al ministro senior Lee Hsien Loong come leader del partito. Lee, che aveva già c...

Linea segreta Vaticano-Italia: Antonio Preziosi svela i ponti tra le due sponde del Tevere

Per raccontare le relazioni tra Vaticano e Stato dalla Prima Repubblica ad oggi serviva la mano sicura di un cronista di razza in grado di narrare da scrittore di vaglia qual è. "Linea segreta" svela i dietro le quinte tra le due sponde del Tevere in oltre settant’anni di storia, attraverso fatti, vicende e curiosità raccontate dal direttore del Tg2 Antonio Preziosi (edizioni San Paolo). Alternand...

Ucraina, Putin recluta yemeniti per il fronte

Il conflitto in Ucraina è sempre più globale. Secondo il Financial Times, la Russia sta reclutando centinaia di yemeniti per mandarli a combattere in Ucraina, segno di un rapporto sempre più stretto fra Mosca e i ribelli sciiti yemeniti filoiraniani Houthi. Intanto nella notte le forze di difesa aerea avrebbero abbattuto 50 dei 73 droni lanciati sull'Ucraina. Zelensky è pronto a "vedere le propost...

“Unità, empatia, solidarietà”: appello dell’episcopato per la Bolivia

La situazione socio-economica e le tensioni politiche allarmano l'episcopato della Bolivia. Come Chiesa difenderemo sempre la vita di tutti, soprattutto delle persone più vulnerabili”, affermano i vescovi boliviani. Si aggrava la crisi nazionale che vede l’ex presidente Evo Morales, primo presidente indigeno nella storia del paese (2006-2019), contro l’attuale presidente Luis Alberto Arce, in cari...

Mediterraneo, Balcani, Cosac: come cambiano i flussi migratori

I flussi migratori sono in rapida evoluzione. Il ministro degli esteri Antonio Tajani sottolinea l'efficacia della politica del governo nella gestione dei flussi migratori. Ricordando "gli ottimi risultati ottenuti nel Mediterraneo, -63%".Quest'anno quindi "la politica del governo sta funzionando". Il responsabile della Farnesina ne ha parlato a Padova, a margine di un incontro all'università, sul...

Stop al caporalato: “Vincere la rassegnazione e stimolare il cambiamento”

Sos caporalato. Due settimane fa il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce "disposizioni urgenti in materia di tutela e assistenza alle vittime di caporalato". Il provvedimento, nella sua prima parte, integra la disciplina dell’ingresso in Italia per motivi di lavoro. Da un monitoraggio effettuato dalla Presidenza del Consiglio sono emerse irregolarità nell’applicazione...

Due anni di governo, Meloni: “Soddisfatta dei risultati e dei traguardi raggiunti”

Giorgia Meloni festeggia il secondo anniversario del suo governo e, per l'occasione, ha pubblicato un video sui social con il quale esprime la sua soddisfazione per quanto fatto fino ad ora. "Nei prossimi anni continueremo a lavorare con determinazione".  Due anni di governo Meloni "Il 22 ottobre del 2022, esattamente due anni fa, prestavo il giuramento come presidente del Consiglio dei Ministri...

Decreto legge sui “Paesi sicuri”: perché il governo lo ha approvato

Fra i punti all’ordine del giorno, quello dei Paesi stranieri considerati a rischio, era sicuramente il più atteso. Del resto, alla luce del caso Albania, l’esecutivo guidato dalla premier, Giorgia Meloni, non poteva certo deludere le attese. Oggi, più che mai, c’è bisogno di punti di riferimento certi, e non vaghe indicazioni. Il capitolo dell’immigrazione, a livello europeo, continua ad essere u...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario